coski ha scritto:
Devo correre nel campionato non so come si chiama o SP o ITALIA e poi la utilizzo anche per divertimento mio in pista. Non so se si chiamano cosi. Poi la uso sia uso stradale che agonistico. Mi piacciano le modifiche che mi avete elencato. Sceglierei:
si chiama coppa italia il trofeo che dici tu secondo me... la moto deve avere un telaio con meno di 5 anni... in sostanza puoi fare quello che vuoi come lavorazione a: cilindro, testa, lamellare e scarico... per il resto devi lasciare tutto così com'è a parte ovviamente passo stretto, ciclistica e carene da pista
coski ha scritto:




fin qui va bene... anche se il carburatore da 34 è piccolo per l'uso solo pista estremo ed non puoi montarlo se fai un trofeo di quelli da te citati... il consiglio è di prendere un kehin o un mikuni e tener da parte il tuo per essere a regolamento con il trofeo quando fai le gare... di conseguenza dovrai avere almeno il collettore doppio... l'ideale sarebbe aver doppio anche il lamellare
coski ha scritto:


l'albero è una boiata... farselo fare costa una follia ed è difficilissimo... io mi ero informato tempo fa e costa qualcosa come 1500 € se non ne fai grandi numeri... la biella in titanio la puoi mettere anche se secondo me il materiale di consumo anche sulle moto serie deve costare relativamente poco...
per il lamellare ci sono moltissime soluzioni
coski ha scritto:



waltermoto non le fa le pedane... infatti le sto disegnando per la mia perchè per rs non ci sono
coski ha scritto:




il disco è già flottante... i cerchi ci sono i marchesini che costano una follia

coski ha scritto:


la paistra sopra c'è da ridere a farla... SEMBRA facile
coski ha scritto:


quella davanti dal pieno ok... ma quella dietro non ha senso... farle rosse è una cavolata... son magnifiche così come sono
coski ha scritto:




questa lasciamo stare

coski ha scritto:


Cosi andrà bene ?
mancano un sacco di cose sul motore e sulla ciclistica comunque non è male dai
