Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 7 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567
 
YBR 125 - Recensione Completa
10709016
10709016 Inviato: 5 Ott 2010 15:11
 

grazie icon_biggrin.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
10819699
10819699 Inviato: 23 Ott 2010 18:46
 

ho tirato per benino la mia motina, in un lungo rettilineo (purtroppo però in un'ora in cui la strada era trafficata, quindi non ho potuto esagerare più di tanto con l'acceleratore)...ho appena sfiorato i 103-104 (cioè il tachimetro passava di poco i 100, quei numeri li ho stimati io pressappoco), a 8500 giri circa...secondo voi se mantenessi questi giri per molto tempo ne risentirebbe il motore? si potrebbe danneggiare? o posso andare tranquillo fino a che non supero la famigerata linea rossa? ho paura a tenere questi regimi perchè non essendo molto esperto mi faccio influenzare abbastanza dal suono del motore, che appena diventa a mio avviso troppo "sforzato" mi preoccupa un po'...
questa esperienza mi ha fatto riflettere un po': si potrebbe montare un'eventuale 6a marcia (senza costi esorbitanti) senza però influire sulla lunghezza delle prime 5? perchè in questo caso la 6a potrebbe servire come marcia di riposo per aumentare notevolmente la velocità di crociera...

p.s.
come faccio a cambiare l'informazione "foglio rosa" del mio profilo? ormai il foglio rosa è solo un brutto ricordo, fortunatamente XD
 
10820493
10820493 Inviato: 23 Ott 2010 21:01
 

8.500 giri non sono tanti in assoluto, è un motoretto robusto, non dovrebbe accusare guasti di sorta.
La 6° marcia penso proprio non esista, bisognerebbe montarci un cambio intero completamente riprogettato.

PS la scrittina tipo "foglio rosa" cambia in base al numero di messaggi che scrivi sul forum 0509_up.gif
 
10820530
10820530 Inviato: 23 Ott 2010 21:07
 

fai conto che di solito cambio sui 7000-7500 giri icon_asd.gif e quando c'è da tirarla la mando 500 giri dopo la zona rossa icon_razz.gif a 8500 il motorello gira tranquillo, io per quanto mi sforzo in rettilineo senza vento più dei 110 non prende icon_mrgreen.gif ma le cose son destinate a cambiare icon_lol.gif
La sesta marcia è una cosa improponibile! faresti veramente prima a comprarti un 2t, e a mantenerlo a vita con quello he andresti a spendere. icon_asd.gif icon_asd.gif
La tirata più lunga che abbia mai fatto è stata sui 15km a manetta e non ha mai dato un segno di cediemnto, è un mulo il motore io continuo a dirlo! icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Certo che peparlo è una cosa carina da fare 0509_up.gif
 
10822092
10822092 Inviato: 24 Ott 2010 10:05
 

grazie...allora forse sono troppo "chioccia" col mio motore...vedrò di non interpretare male il suo ringhio XD...e soprattutto voglio raggiungere la meta del 110 XD

ah comunque pensavo la scritta la mettessero gli amministratori rotfl.gif allora cercherò di postare di più 0509_doppio_ok.gif
 
10822135
10822135 Inviato: 24 Ott 2010 10:18
 

l'idea del cambio nuovo sarebbe allettante se non costasse più della moto rotfl.gif ...vabbè come non detto icon_asd.gif
 
11946420
11946420 Inviato: 7 Giu 2011 17:02
 

Bella recensione 0509_up.gif Comunque è inutile che tirate questa moto ha 10cv circa e 5 marce è ovvio che faccia massimo 110 segnati effettivi sono un pò meno 105 per esempio la mia R125 segna 134 effettivi sono 129 doppio_lamp.gif
 
12150609
12150609 Inviato: 18 Lug 2011 15:09
 

sinceramente non mi piace come moto, non me ne vogliano i possessori eh icon_asd.gif
perchè è tipo un naked, ed è 125cc con solo 10 cv, quindi non mi attrae dalle prestazioni e poi ho sempre visto le naked come dei 600cc, invece guardando questa mi sembra una moto abbastanza potente se non sapessi del motore che ha icon_neutral.gif proprio non ce la vedo una moto così che è un 125cc, la cosa molto positiva sono i consumi veramente ottimi, però anche l'r125 ha consumi ottimi e va decisamente di più, e ha una linea più adatta al 125cc.
poi ognuno ha i suoi pareri icon_wink.gif
 
12153498
12153498 Inviato: 19 Lug 2011 2:00
 

bè non è il mio tipo di moto, però non è malvagia! hai scritto che con 5 euro giri quasi una settimana, se penso che io con 10 euro non faccio neanche 90km eusa_wall.gif
 
15046497
15046497 Inviato: 6 Lug 2014 1:28
 

ciao, ho da un paio di settimane una YBR del 2005, ma oltre i 90km/h non va... dopo aver raggiunto i 90km/h in 5ª la moto rimane a 8000 giri circa e non va oltre... sapete come mai?
in 4ª raggiunge tranquillamente gli 85e passa, in 5ª è come se non avesse accelerazione
 
15078626
15078626 Inviato: 31 Lug 2014 15:27
 

marionicolas ha scritto:

questa esperienza mi ha fatto riflettere un po': si potrebbe montare un'eventuale 6a marcia (senza costi esorbitanti) senza però influire sulla lunghezza delle prime 5? perchè in questo caso la 6a potrebbe servire come marcia di riposo per aumentare notevolmente la velocità di crociera...

Macché. Con pochi soldi puoi cambare il pignone con un altro con un dente in più. Io l'ho fatto sulla mia YBR250 e non ho più bisogno di andare fuori giri. E poi il tachimetro adesso è preciso.
 
15079954
15079954 Inviato: 1 Ago 2014 18:38
 

Niente male come recensione. eusa_clap.gif

La YBR 125 è una moto intelligente, ed è una cosa rara in un'epoca in cui si vendono 125 4t che vorrebbero giocare a fare le R6... icon_rolleyes.gif eusa_whistle.gif
 
15175243
15175243 Inviato: 4 Nov 2014 20:37
 

Bella questa recensione, molto completa 0509_up.gif una cosa mi chiedevo, giusto per curiosità, quanto è l'angolo di sterzo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©