Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
auto: scoppio della gomma
7596035
7596035 Inviato: 15 Mag 2009 10:20
Oggetto: auto: scoppio della gomma
 

ieri ero dal gommista/capra sotto casa mia a far mettere le toyo all'auto (finalmente, era da qualche anno ormai che volevo provare ste gomme).
reputo questo gommista di una ignoranza, nel suo lavoro, notevole.
gia 2 anni fa' per giustificare un suo lavoro fatto male aveva detto che la mia auto aveva le sospensioni finite, qando invece non si era nemmeno accorto che l'auto aveva un assetto preparato da un bravo artigiano e che le reazioni esagerate dell'auto erano dovute alle sue gomme economiche e non certo alle sospensioni finite...
ieri mentre si chiaccherava, ne ha sparata un'altra grossa. la mia e' un auto td, e notando le gomme davanti completamente lisce e quelle dietro quasi vergini, mi e' scappata l'osservazione (ovvia, vista la coppia dei 2 motori): "certo che sti td le gomme se le mangiano".
io mi riferivo alla coppia del td, ben diversa dal motore a benzina aspirato, penso come chiunque avrebbe capito. lui no.
ha dovuto ancora contestare dicendo che tutte le auto a t.a. mangiano le gomme davanti.
gli ho spiegato come non sia vero. per esempio con l'ultima auto a benzina t.a. che ho avuto, e faceva circa 170 cavallini, arrivavo ad avere quasi lo stesso consumo tra anteriore e posteriore, visto che non sono uno che si diverte a bruciare i semafori...
ma nulla. come parlare al vento.
infine, l'ultima chicca. ma su questa ho qualche dubbio reale.
si parla di scoppio del pneumatico.
mi e' sempre stato detto che quando capita davanti sei finito, quando te ne accorgi ti stai gia rotolando, e un paio di conoscenti lo hanno anche provato, uno a circa 200 km h in galleria (si era spaventato un po'...ma non si e' fatto un graffio... icon_biggrin.gif icon_eek.gif ).
e che quindi e' preferibile lo scoppio al posteriore. sempre difficile, ma si ha qalche possibilita' di recupero.
il "genio della gomma" invece ieri mi salta fuori con il contrario.
dice che davanti anche se sei con una gomma si e una no, se sei bravo con lo sterzo riesci a tenere l'auto.
dietro invece non hai chance.
non avendo una grande esperienza in materia, mi ha fatto venire un dubbio. secondo voi?
 
7596199
7596199 Inviato: 15 Mag 2009 10:41
 

secondo me è vero:
se esplode il pneumatico davanti comunque puoi riuscire a sterzare e mantere un minimo di tenuta... se scoppia quello dietro invece alla prima curva la parte posteriore della macchina se ne và per cavoli suoi perchè non hai più tenuta

forse sbaglio... con un raggionamento che ho fatto credo sia così... non ho neanche la macchina icon_xd_2.gif
 
7596291
7596291 Inviato: 15 Mag 2009 10:54
 

non so darti una spiegazione esatta, pero' posso testimoniare che circa 6
anni fa, con una lancia y, in piena superstrada mi e' scoppiata la gomma
anteriore destra e nonostante l'ovvio spavento e il fatto che la macchina
tremmasse tantissimo e sbandasse notevolmente, mi e' stato abbastanza
semplice controllarla, decelerare e fermarmi in corsia di emergenza.
Quindi credo che in fondo non avesse tutti i torti il tuo meccanico, anche
perche, pensandoci, e' molto meglio che scoppi una gomma su cui posso
agire con il volante, per poter correggere le sbandate
 
7596357
7596357 Inviato: 15 Mag 2009 11:06
 

jabhack ha scritto:
non so darti una spiegazione esatta, pero' posso testimoniare che circa 6
anni fa, con una lancia y, in piena superstrada mi e' scoppiata la gomma
anteriore destra e nonostante l'ovvio spavento e il fatto che la macchina
tremmasse tantissimo e sbandasse notevolmente, mi e' stato abbastanza
semplice controllarla, decelerare e fermarmi in corsia di emergenza.
Quindi credo che in fondo non avesse tutti i torti il tuo meccanico, anche
perche, pensandoci, e' molto meglio che scoppi una gomma su cui posso
agire con il volante, per poter correggere le sbandate


infatti è lo stesso ragionamento mio... le ruote davanti riesci a controllarle dietro non puoi... e quindi vanno dove vogliono
 
7597237
7597237 Inviato: 15 Mag 2009 13:01
 

ma partendo dal presupposto che le gomme non devono scoppiare????

comunque bisogna aver nervi saldi e un pò di bravura...se non si hanno questi l'unica gomma che può scoppiare senza far danni è quella di scorta.
 
7597752
7597752 Inviato: 15 Mag 2009 14:00
 

beh ma se l'auto inizia a scodare perchè scoppia una ruota dietro non è più facile controllare la situazione?!? non guido la macchina quasi mai quindi la butto li come idea...
se l'auto scoda tu hai sempre le due ruote davanti belle salde al terreno con cui controsterzare per limitare la sbandata...non so se è una cavolata.... icon_asd.gif icon_wink.gif

p.s. che macchina è per curiosità?!? icon_wink.gif
 
7597914
7597914 Inviato: 15 Mag 2009 14:16
 

A me è capitata con la ruota posteriore.......in autostrada mi vedo a culo uno passat che sfanala, più di così io però non riesco ad andare (la volvo v50 che avevo non andava oltre i 200...)

Mi sposto e sfanala ancora, mi accosta e fa un cerchio con le mani con la faccia allucinata.

Rallento e mi fermo, camminavo sulla ruota posteriore dx completamente a terra ormai tagliata dalle spalle del cerchio. icon_eek.gif

Vi assicuro che non me ne ero accorto!
 
7598511
7598511 Inviato: 15 Mag 2009 14:59
 

nonno_nanni ha scritto:
A me è capitata con la ruota posteriore.......in autostrada mi vedo a culo uno passat che sfanala, più di così io però non riesco ad andare (la volvo v50 che avevo non andava oltre i 200...)

Mi sposto e sfanala ancora, mi accosta e fa un cerchio con le mani con la faccia allucinata.

Rallento e mi fermo, camminavo sulla ruota posteriore dx completamente a terra ormai tagliata dalle spalle del cerchio. icon_eek.gif

Vi assicuro che non me ne ero accorto!


ecco, questo e' quello che mi e' sempre stato raccontato.
che quando si affloscia la posteriore e sei su rettilineo quasi fatichi ad accorgertene...
anche perche' una gomma a meno che nel caso di uno scoppio totale e immediato (che su gomme stradali non saprei come si possa ottenere), prima si affloscia anche se prendi 10 chiodi...
potrebbe essere la terza pìrlata sparata dal gommista, che tutto dovrebbe fare tranne il gommista...(ci vado solo perche' e' sotto casa e ormai su queste cose la pigrizia prevale su tutto. anche questa volta voleva rifilarmi delle gomme coreane o non so' cosa, gl ho detto solo toyo, e alla fine almeno queste e' riuscito ad averle dal suo fornitore, altrimenti se fosse per lui girerei con le firestone in mogano...).
 
7598533
7598533 Inviato: 15 Mag 2009 15:01
 

nonno_nanni ha scritto:

...
la volvo v50 che avevo non andava oltre i 200...



1600 diesel?
icon_mrgreen.gif
comunque consolati, la piccola diesel che ho ora non ci arriva nemmeno, se non in discesa...
ma va bene cosi', ne avanza, qualche multa riesco a prenderla lo stesso purtroppo.
 
7599676
7599676 Inviato: 15 Mag 2009 16:55
 

se scoppia una gomma son caxxi amari..ad un tipo che è conosco è scoppiato mentre andava ad un ritmo sostenuto...inutile dire che ha cambiato macchina,quella lì era distrutta ma lui illeso...
 
7599938
7599938 Inviato: 15 Mag 2009 17:21
 

Ma secondo me la domanda fondamentale è: per quale motivo vai ancora da quel gommista??? 0509_si_picchiano.gif

Comunque è vero quello che dice sullo scoppio, ma è vero solo se avviene in curva. Sul rettilineo è molto meglio che scoppi quella dietro perché tanto la macchina va dritta comunque anche senza gomma.. ma in curva se scoppia una delle posteriori la macchina sbanda dove gli pare. Tu controsterzi, ma la macchina se ne va perché ha già preso la tangente.. è un bel casino riuscire a rimetterla sulla traiettoria della curva. Se invece scoppia una di quelle davanti, preferibilmente quella interna alla curva, la macchina riesci a spingerla dentro la curva comunque rallentando un po' e giocando di sterzo. Quindi diciamo che dipende dai casi.
 
7600093
7600093 Inviato: 15 Mag 2009 17:36
 

Ma esistono anche casi di scoppio di gomme di moto? Non voglio pensarci...
 
7601934
7601934 Inviato: 15 Mag 2009 20:46
 

Ad alcuni del C1 club e' capitato... sia al posteriore (senza eccessivi danni) sia all'anteriore (meta' delle carene distrutte).
Tengo a precisare che nei 3 o 4 casi e' stato trovato un corpo estraneo di vario genere (chiodo, vetro, ecc,).

Ma mamma BMW ti fornisce pure il kit di riparazione...
 
7602528
7602528 Inviato: 15 Mag 2009 21:42
 

icon_mrgreen.gif La macchina del capo icon_mrgreen.gif


Cantare e mimare


La macchina del capo ha un buco nella gomma (2 volte)
Ripariamola col chewing-gum.

Ogni volta che si ricomincia a cantare una parola viene sostituita con un suono e un gesto che mimi la parola mancante:

La brum del capo ha un buco nella gomma (2 volte)
Ripariamola col chewing-gum.

La brum del mmm (portare ad esempio una mano alla fronte, tipo saluto militare) ha un buco nella gomma (2 volte)
Ripariamola col chewing-gum.

La brum del mmm (portare ad esempio una mano alla fronte, tipo saluto militare) ha un pss nella gomma (2 volte)
Ripariamola col chewing-gum.

La brum del mmm (portare ad esempio una mano alla fronte, tipo saluto militare) ha un pss nella mmm (con le mani, mimare la forma della ruota) (2 volte)
Ripariamola col chewing-gum.

La brum del mmm (portare ad esempio una mano alla fronte, tipo saluto militare) ha un pss nella mmm (con le mani, mimare la forma della ruota) (2 volte)
Ripariamola col gnam-gnam-gnam.

A questo punto si può tornare indietro raggiungendo una parola alla volta fino a tornare al testo integrale.

0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
7604315
7604315 Inviato: 16 Mag 2009 1:57
 

Dipende sempre in quali condizioni ti capita.
Se sei in rettilineo ed esplode un pneumatico senti una variazione nell'assetto, ma anteriore o posteriore non influisce sul tenere la macchina in strada.
Se invece sei in curva, magari a velocità non proprio moderata, la macchina è sbilanciata, ed il tuo poter raccontare l'avventura dipende sia se lo scoppio è sull'avantreno piuttosto che al retro, sia se il pneumatico è interno o esterno. Nel tuo caso devi considerare anche l'effetto sottosterzante della trazione anteriore.
 
7609276
7609276 Inviato: 16 Mag 2009 23:30
 

nonno_nanni ha scritto:
A me è capitata con la ruota posteriore.......in autostrada mi vedo a culo uno passat che sfanala, più di così io però non riesco ad andare (la volvo v50 che avevo non andava oltre i 200...)

Mi sposto e sfanala ancora, mi accosta e fa un cerchio con le mani con la faccia allucinata.

Rallento e mi fermo, camminavo sulla ruota posteriore dx completamente a terra ormai tagliata dalle spalle del cerchio. icon_eek.gif

Vi assicuro che non me ne ero accorto!


A me è successo in curva e la macchina ha preso a sottosterzare pesantemente ... da li e dalla spia del sensore gomme che mi segnalava la perdita di pressione ho capito perchè mi stavo andando ad incartare icon_eek.gif icon_eek.gif
non mi chiedete perchè ma la macchina allargava vistosamente le curve e non c'era verso di farla chiudere a dovere .. meno male che andavo a 80 icon_eek.gif icon_eek.gif
 
7609294
7609294 Inviato: 16 Mag 2009 23:35
Oggetto: Re: auto: scoppio della gomma
 

pea1976 ha scritto:

ha dovuto ancora contestare dicendo che tutte le auto a t.a. mangiano le gomme davanti.
gli ho spiegato come non sia vero. per esempio con l'ultima auto a benzina t.a. che ho avuto, e faceva circa 170 cavallini, arrivavo ad avere quasi lo stesso consumo tra anteriore e posteriore, visto che non sono uno che si diverte a bruciare i semafori...


il mio volvo 460 turbo faceva 15.000 km con un treno di gomme dopo le anteriori erano da buttare
il v40 durava di più però quando facevi la rotazione le gomme posteriori erano nuove .. le anteriori molto meno ... è per questo che si fa la rotazione
In generale quello che dice il gommista è vero .. e cioè che le T.A. consumano le gomme anteriori di più, anche se concordo con te ( e come non potrei ) che i diesel ( vista la coppia quasi doppia ) se le mangiano subito.
Inoltre le diesel moderne montano tutti pneumatici su cerchi da 16 minimo che sono di mescola più morbida, mentre sui benza di una volta bastavano dei 185 su cerchi da 14 anche per auto che passavano i 200.
Infatti le gomme più larghe servono solo perchè c'è troppa coppia ai bassi regimi.
 
7614958
7614958 Inviato: 17 Mag 2009 22:39
 

Debe ha scritto:
Ma esistono anche casi di scoppio di gomme di moto? Non voglio pensarci...
esiste!
c'è stata anche la campagna di richiamo per michelin per delle gomme fabbricate male! icon_wink.gif
ad un ragazzo che conosco è successo!
gli è esplosa la gomma mentre era a circa 200 km/h con la sua F4,la michelin praticamente gli ha ricomprato la moto! icon_wink.gif
 
7615032
7615032 Inviato: 17 Mag 2009 22:48
 

e i denti no?? cioè gli è scoppiata la gomma a 200 ed è ancora vivo?
e chi è mandrake icon_eek.gif
 
7615046
7615046 Inviato: 17 Mag 2009 22:51
 
 
7615445
7615445 Inviato: 17 Mag 2009 23:57
 

mah... a me è successo in autostrada nel 2002... ero in seconda corsia a 120... tranquillamente nei limiti... e buuum!!! la posteriore destra .... totalmente distrutta..

però la macchina (una fiesta 1.2) non ha fatto un granchè... cioè... non ha sbandato quasi per neinte ... sarò stato fortunato... icon_eek.gif e per fortuna abbiam potuto riderci sopra dopo....


 
7624288
7624288 Inviato: 19 Mag 2009 0:10
 

Io devo capire che macchina hai, dove l'hai trovata, voglio un tuo autografo e un autografo del tuo gommista.
E anche dell'artigiano che ti ha fatto l'assetto.

1)uno pneumatico non scoppia mai. se scoppia è per incompentenza del possessore, per sollecitazioni eccessive e prolungate, per impatti significativi o per difetti tecnici. Appurato che per quasi tutte le cause ci potrebbe stare un "usa la testa e pensa a quello che fai", in caso di difetti scatta denuncia e rimborsone.

2)ma il conoscente che va a 200km/h in galleria e gli esplode il pneumatico....e rotola...e si spaventa un po' ma niente graffi....ma tipo mi fai avere anche il suo autografo?
conosco un cieco qua del mio paese, in fondo è simpatico...lo può curare? e se riesce ancora a moltiplicare i pesci mi dai il suo numero che ci facciamo una pescata assieme?
 
7624434
7624434 Inviato: 19 Mag 2009 0:43
 

Zorak ha scritto:
Io devo capire che macchina hai, dove l'hai trovata, voglio un tuo autografo e un autografo del tuo gommista.
E anche dell'artigiano che ti ha fatto l'assetto.

1)uno pneumatico non scoppia mai. se scoppia è per incompentenza del possessore, per sollecitazioni eccessive e prolungate, per impatti significativi o per difetti tecnici. Appurato che per quasi tutte le cause ci potrebbe stare un "usa la testa e pensa a quello che fai", in caso di difetti scatta denuncia e rimborsone.


mah... la mia aveva 2 anni e nemmeno 20.000 km... originali montate dalla casa costruttrice.. mai una botta tipo marciapiede... mai velocità folli... è una fiesta 1.2.... insomma... la frase che ho sottolineato in neretto... in caso di difetto tecnico non credo sia appropriata...
eusa_think.gif
 
7624446
7624446 Inviato: 19 Mag 2009 0:46
 

Zorak ha scritto:
Io devo capire che macchina hai, dove l'hai trovata, voglio un tuo autografo e un autografo del tuo gommista.
E anche dell'artigiano che ti ha fatto l'assetto.

1)uno pneumatico non scoppia mai. se scoppia è per incompentenza del possessore, per sollecitazioni eccessive e prolungate, per impatti significativi o per difetti tecnici. Appurato che per quasi tutte le cause ci potrebbe stare un "usa la testa e pensa a quello che fai", in caso di difetti scatta denuncia e rimborsone.

2)ma il conoscente che va a 200km/h in galleria e gli esplode il pneumatico....e rotola...e si spaventa un po' ma niente graffi....ma tipo mi fai avere anche il suo autografo?
conosco un cieco qua del mio paese, in fondo è simpatico...lo può curare? e se riesce ancora a moltiplicare i pesci mi dai il suo numero che ci facciamo una pescata assieme?
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7626695
7626695 Inviato: 19 Mag 2009 12:46
 

Ashura71 ha scritto:


mah... la mia aveva 2 anni e nemmeno 20.000 km... originali montate dalla casa costruttrice.. mai una botta tipo marciapiede... mai velocità folli... è una fiesta 1.2.... insomma... la frase che ho sottolineato in neretto... in caso di difetto tecnico non credo sia appropriata...
eusa_think.gif

Eccome ci sta il rimborso in caso di difetto di fabbricazione o simile.
Ma è difficile dimostrarlo....ci sono talmente tanto cose che possiamo fare per andare a cercarcele che il difetto di fabbricazione diventa molto raro.
ad esempio se non si usano costantemente si induriscono, si crepano, di ovalizzano o si deformano. ad esempio controllare la settimana di produzione e l'anno di produzione. puoi anche fare mille km ma se la gomma è vecchia e in più non viene usata come dovrebbe è il caso di cambiarla.
oppure la pressione
oppure il carico
oppure una microforatura
oppure miliardi di cose....^^
 
7630570
7630570 Inviato: 19 Mag 2009 19:33
 

Zorak ha scritto:

Eccome ci sta il rimborso in caso di difetto di fabbricazione o simile.
Ma è difficile dimostrarlo....ci sono talmente tanto cose che possiamo fare per andare a cercarcele che il difetto di fabbricazione diventa molto raro.
ad esempio se non si usano costantemente si induriscono, si crepano, di ovalizzano o si deformano. ad esempio controllare la settimana di produzione e l'anno di produzione. puoi anche fare mille km ma se la gomma è vecchia e in più non viene usata come dovrebbe è il caso di cambiarla.
oppure la pressione
oppure il carico
oppure una microforatura
oppure miliardi di cose....^^


mi rendo conto che ci son troppe cose da controllare... però alla fine in quel periodo la usavo per andare al lavoro (20 km al giorno) e ogni tanto la sera.. insomma.. uso cittadino e di breve durata... boh... l'importante è che sia io che i passeggeri non ci siamo fatti niente... tie.gif
 
7632671
7632671 Inviato: 19 Mag 2009 22:49
 

Tendenzialmente le t.a sono più facili da gestire, ma secondo mio modesto parere dipende molto anche dalla consizione in cui si verifica l'evento.
Se succede in curva o in rettilineo, se a bassa o alta velocità, se il fondo è bagnato o asciutto... Insomma, deve andare molto a fortuna perchè non si verifichino gravi conseguenze.
 
7636657
7636657 Inviato: 20 Mag 2009 14:44
 

A me è successo 3 anni fa, autostrada milano venezia all'altezza di brescia.
ho sentito uno scoppio come una bomba mentre ero in corsia di sorpasso sui 140 km/h, in una frazione di secondo ho pensato che era esploso un aereo, quando 1 secondo dopo la macchina ha sbandato a dx ho capito che la gomma anteriore dx non esisteva più.
Per mia fortuna non avevo nessuno vicino e decellerando sono riuscito ad arrivare in corsia di emergenza dove ho cambiato la gomma. Se solo l'autostrada era più trafficata innescavo un super incidente, la macchina non riuscivo proprio a controllarla mi mirava a dx.

Botta di culo che non mi è successo nulla, ho avuto l'adrenalina a mille per un giorno intero.
E quando sono passato dal meccanico e ha visto la gomma, mi sono sentito dare del miracolato

Tutto questo su una nubira sw
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©