Ciao a tutti,
tra poco mi scade il periodo di prova dal nuovo lavoro... Ma pensando al futuro, in un'ipotetica situazione... Volevo informarmi sul recesso del contratto...
Su internet Leggo varie versioni...
- Se ci si licenzia bisogna pagare penale corrispondente a tutto il periodo non lavorato (es. mancano 8 mesi e paghi penale per un fottio di soldi)
- Il tempo determinato non ha preavviso e puoi andare via quando vuoi
- Il tempo determinato è regolato come l'indeterminato, devi dare preavviso, se non lo dai hai un mancato guadagno corrispondente al tempo di preavviso (preavviso di 15giorni? Paghi per quei 15giorni sottoforma di trattenute sull'ultima bustapaga)
Ora... Non per altro... ma non vorrei ritrovarmi tra qualche mese nella situazione di voler cambiare lavoro e non poterlo fare


La mia non è società interinale, ma una società di consulenza...
Qualcuno esperto può dirmi come stanno le cose?