Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Guida moto nel Nord Italia
7558996
7558996 Inviato: 11 Mag 2009 0:34
Oggetto: Guida moto nel Nord Italia
 

salve a tutti...
io abito in sardegna ma per questioni di lavoro dovrò lasciare la mia amata isola per stabilirmi nel nord italia.
Ora, qui in sardegna gli inverni non sono così freddi e con un minimo di abbigliamento tecnico riesci benissimo a vivere tutto l'anno in sella alla moto.
Non sapendo come sono realmente gli inverni nel nord italia (so solo quello che passa ai telegiornali) chiedo a voi che sicuramente siete più esperti di me:

é possibile vivere la moto tutto l'anno nel nord italia?
è possibile viaggiare (intendo fuori dalla città magari prendendo statali oppure autostrade)?
è pensabile avere solo la moto come mezzo di trasporto? oppure bisogna alternarla con una macchina?

Un Saluto
MarcuxHRC
 
7559396
7559396 Inviato: 11 Mag 2009 8:53
 

dipende dove al nord! Se mi dici Bolzano, solo moto è ardua, causa neve...
Se mi dici Rovigo basta un bel pò di abbigliamento termico ed è fattibile!
 
7559690
7559690 Inviato: 11 Mag 2009 9:56
Oggetto: Re: Guida moto nel Nord Italia
 

MarcuxHRC ha scritto:
salve a tutti...
io abito in sardegna ma per questioni di lavoro dovrò lasciare la mia amata isola per stabilirmi nel nord italia.


.io prefereirei essere disoccupato in Sardegna piuttosto che impiegato a Milano! icon_mrgreen.gif
 
7560797
7560797 Inviato: 11 Mag 2009 12:47
 

allora una zona sarà sicuramente il forlinese perchè la mia ragazza andrà a stare li per un bel pò mentre a me non so dove mi manderanno, può essere torino come milano come bergamo...insomma in generale...considerate le zone degli aeroporti del nord italia.

Comunque la sardegna è bellissima e mi piange il cuore lasciarla anche perchè ho ancora molte cose da vedere ma purtroppo di aria non si vive e per per il lavoro che probabilmente andrò a fare sono costretto a venire su. ciò non toglie che non appena potrò tornerò in sardegna...
 
7561107
7561107 Inviato: 11 Mag 2009 13:31
 

Qui a Milano piove spessissimo,di'inverno ci sono settimane intere in cui quella pioggerellina sottile o non sparisce proprio,o comunque ti viene a trovare spesso nell'arco della settimana.
Foschia ed umidità sono sempre presenti.
In definitiva,secondo me,molto dipende da quant'è grande il tuo grado di sopportazione.
Se adegui l'abbigliamento tecnico al clima locale credo sia possibile...almeno per me lo sarebbe.
 
7561160
7561160 Inviato: 11 Mag 2009 13:36
 

Se le zone sono quelle è tranquillamente fattibile. Specialmente se vai a vivere in città, se proprio nevica prendi i mezzi per un paio di giorni. In caso di bergamo e torino potresti avere qualche problema in più sia come neve che come temperature, milano è tranquilla. In inverno se hai una carenata ci vai anche coi jeans e una calzamaglia sotto se proprio hai freddo e devi uscire dalla città, fin che stai entro i confini è ok. (testato personalmente lo sbalzo di temperatura tra città e appena fuori, ci sarà una differenza di almeno 3 gradi ma nulla di insopportabile se sei ben coperto).


PS: se la moto è il tuo unico mezzo la pioggia la devi mettere in conto e una tuta integrale impermeabile è d'obbligo icon_smile.gif.

Ti posso dire come mi vestivo io a milano per girare, giaccone in cordura, guanti invernali, una di quelle sciarpe a tubo per motociclisti è molto utile 0509_up.gif , jeans. Se dovevo fare viaggi fuoriporta scaldamuscoli fin sopra le ginocchia sotto i jeans. Mai avuto problemi, solo un po' freddo alle mani ma le mie son particolarmente sensibili al freddo icon_sad.gif comunque puoi mettere i sottoguanti se vuoi.

La moto è l'unico mezzo anche per me
 
7563862
7563862 Inviato: 11 Mag 2009 17:57
 

a torino se abiti in città riesci ad usarla 10 mesi su 12 ma se stai appena fuori fai pure 9 ..
gli altri o piove o "rischi troppo".
tieni presente che nella brutta stagione il rischio di ammazzarsi è alto perchè l'automobilista non si ravvede di nulla .. ti inchioda sul bagnato davanti per poi mettere la freccia e posteggiare ... oppure ti cammina a 2 cm dal paraurti in tangenziale mentre piove a dirotto ...
insomma diciamo che alcune volte "è meglio passare" ... poi quando piove ci stanno delle pozze d'acqua pazzesche e se non le conosci ti sdrai .. e non parliamo dei sanpietrini e delle
famossissima "ROTAIE DEL TRAM!!!" che già ti ammazzi quando è asciutto .. ma quando è bagnato sono cavoli amari ... eusa_think.gif
 
7564749
7564749 Inviato: 11 Mag 2009 19:22
 

Io non voglio fare il guastafeste, però io la moto d'inverno non riesco ad usarla a Milano o periferia, dove abito.
Nonostante i guanti invernali, il giubbotto attrezzato per l'inverno al quale ho fatto una modifica per restare più caldo, la calzamaglia sulle gambe, le mani e i piedi mi rimangono sempre freddissimi.

Gambe e busto sono coperto e non sento il freddo, ma le parti "terminali" del corpo arrivano congelate dopo 20 chilometri.
 
7565547
7565547 Inviato: 11 Mag 2009 20:38
 

@backbone:

dai non essere così drammatico...nessuno dice che devi spararti ai 200km/h ovunque tu vada..se vai piano puoi guidare in qualunque condizione, anche sulla lastra di ghiaccio..certo non è consigliabile icon_asd.gif . a me è capitato e me la son cavata, chiaramente passo d'uomo coi piedi a terra, ma si può fare. E poi son condizioni limite..i sampietrini li vedi..quando ci sono fai molta attenzione e si passano, idem per le rotaie, se le prendi di taglio non succede nulla, se ci scorri sopra.. 0510_amici.gif

@Lele749

Bho..penso che dipenda da persona a persona..non dico che mi piaccia andare in moto col freddo, lungi da me. hai provato a metterti la tuta antipioggia? Ti assicuro che ti sciogli anche se ci sono -20°C. L'ultimo viaggio a metà strada l'ho messa anche se non pioveva perchè avevo freddo, passato immediatamente icon_wink.gif .
 
7565644
7565644 Inviato: 11 Mag 2009 20:45
 

posso solo dirti, vivendoci, che la zona brescia-bergamo è bellissima... da una parte le strade che costeggiano i laghi, da un' altra le strade di montagne fra curve veloci e tornanti.... in entrambi i casi è pieno di motociclisti 0509_doppio_ok.gif
 
7565664
7565664 Inviato: 11 Mag 2009 20:46
 

acc, Lele749 ho riletto meglio, scusa, son solo le mani e i piedi che ti danno problemi.

Bhe li c'è poco da fare. Ai piedi non soffro tanto il freddo per fortuna, comunque ho un buon paio di stivali della oxtar alti e impermeabili, tengono caldo in inverno e in estate non mi danno troppi problemi. In inverno con sotto un bel paio di calzettoni spessi non soffro.

Per le mani ci sono diversi trucchetti, li usi i sottoguanti? In alternativa potresti comprare un paio di sopraguanti impermeabili, son fatti dello stesso materiale delle tute e non ti lasciano passare l'aria che poi alla fine è quella che ti fa sentire freddo.

Se no manopole riscaldate o guanti tecnici di quelli col cavo che colleghi alla batteria e si scaldano. Oppure ci sono proprio delle specie di aggeggi pieni di gel che li schiacci e creano calore, durano penso 3-4 ore e ci sono sia usa e getta sia quelli che puoi ricaricare facendoli bollire mi pare.
 
7568027
7568027 Inviato: 12 Mag 2009 0:55
 

Airin ha scritto:
@backbone:

dai non essere così drammatico...nessuno dice che devi spararti ai 200km/h ovunque tu vada..se vai piano puoi guidare in qualunque condizione, anche sulla lastra di ghiaccio..certo non è consigliabile icon_asd.gif . a me è capitato e me la son cavata, chiaramente passo d'uomo coi piedi a terra, ma si può fare. E poi son condizioni limite..i sampietrini li vedi..quando ci sono fai molta attenzione e si passano, idem per le rotaie, se le prendi di taglio non succede nulla, se ci scorri sopra.. 0510_amici.gif


infatti non ho mica scritto che ti devi sparare a 200km/h icon_evil.gif
se vai piano .. ah si questa l'ho sentita dire un sacco di volte .. specie da chi non ha presente cosa vuol dire abitare fuori e spararsi 40km d'inverno che alle 4 fa notte con la strada gelata ..
ma per piacere ... io dico le cose come stanno ... poi di supereroi ne conosco a iosa ma caso strano fanno sempre meno km di meno di me ... e li fanno tutti d'estate ...
inoltre ... mai provato a frenare sui sanpietrini? beh prova quando piove e poi mi fai sapere ...
le rotaie?? beh lasciamo perdere .. le puoi prendere di taglio come dici tu .. ma resta pur sempre il fatto che il metallo e la gomma hanno insieme coefficente 0 di attrito ... quindi occhio soprattutto d'inverno con il freddo che le gomme sono gelate .. e/o quando piove ... 0509_lucarelli.gif
 
7568154
7568154 Inviato: 12 Mag 2009 1:24
 

Letto solo un paio di cosette...

In zona Malpensa gli inverni sono un pò balenghi,in genere si riesce a usare la moto tutto l'anno,però a volte il gelo consiglia di lascairla nel box!

Le strade ghiacciano che è una meraviglia e bisogna andarci piano!
 
7568668
7568668 Inviato: 12 Mag 2009 8:41
 

il problema grosso sono le precipitazioni... quando non piove basta coprirsi e la si usa...
il problema grosso è che visto l'andazzo del meteo negli ultimi anni non è possibile fare calcoli statistici sulle condizioni climatiche...
 
7570059
7570059 Inviato: 12 Mag 2009 12:10
 

TroyBayliss21 ha scritto:
il problema grosso sono le precipitazioni... quando non piove basta coprirsi e la si usa...
il problema grosso è che visto l'andazzo del meteo negli ultimi anni non è possibile fare calcoli statistici sulle condizioni climatiche...


si questo è vero .. ma credo che si parlasse in generale .. diciamo "in media" ...
chiaro che se fa come quest'anno io la moto la uso 2 mesi in meno sicuri .. visto che quest'anno ho preso 3 volte la bronchite per andare in moto ( coperto fino ai denti ) ...
che tempo strano ...
gli altri anni andavo anche a dicembre a lavoro con la moto ( per di più pure scarenata ) ..
mi fermavano solo le pioggie ... eusa_think.gif

....

oppure so' diventato vecchio eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
 
7570435
7570435 Inviato: 12 Mag 2009 13:05
 

ah, occhio che qui al nord ogni tanto guidano sulla sinistra.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7571494
7571494 Inviato: 12 Mag 2009 14:51
 

KIMO ha scritto:
ah, occhio che qui al nord ogni tanto guidano sulla sinistra.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


si e a volte anche in autostrada .. come quello che ha ammazzato il motociclista perchè viaggiava di notte contromano in autostrada
doppio_lamp.gif
 
7588027
7588027 Inviato: 14 Mag 2009 12:06
 

backbone ha scritto:


infatti non ho mica scritto che ti devi sparare a 200km/h icon_evil.gif
se vai piano .. ah si questa l'ho sentita dire un sacco di volte .. specie da chi non ha presente cosa vuol dire abitare fuori e spararsi 40km d'inverno che alle 4 fa notte con la strada gelata ..
ma per piacere ... io dico le cose come stanno ... poi di supereroi ne conosco a iosa ma caso strano fanno sempre meno km di meno di me ... e li fanno tutti d'estate ...
inoltre ... mai provato a frenare sui sanpietrini? beh prova quando piove e poi mi fai sapere ...
le rotaie?? beh lasciamo perdere .. le puoi prendere di taglio come dici tu .. ma resta pur sempre il fatto che il metallo e la gomma hanno insieme coefficente 0 di attrito ... quindi occhio soprattutto d'inverno con il freddo che le gomme sono gelate .. e/o quando piove ... 0509_lucarelli.gif


Tanto per cominciare datti una calmata
Che a velocità superiori la temperatura avvertita è inferiore è un dato di fatto, era solo un esempio, quindi tranquillo icon_wink.gif . Io abitavo in un paesino in mezzo ai campi a 30Km da milano, 57Km da dove abitava il mio ragazzo, e quindi si so cosa vuol dire spararsi anche 60km d'inverno alle 4 di notte. Ora vivo in galles, uk, paese non proprio famoso per il bel tempo e le alte temperature direi, mai posseduta una macchina. E per la cronaca le lastre di ghiaccio me le son beccate in un paesino sperdutissimo quando sono andata a vedere il rally del galles il dicembre scorso, ovviamente in moto e non certo per fare l'eroina come mi è parso che insinuassi prima, dato che come ho detto la macchina non la ho.

Spendendo la maggior parte del mio tempo a milano (nonostante abitassi lontano) si so cosa sono i sanpietrini, e ci son punti in cui ci sono anche qui. Ti fan paura i sanpietrini a milano? priva a farti una discesa di 45° (non scherzo, è famosa per essere la strada più ripida della città) di sanpietrini sotto la pioggia 0509_lucarelli.gif . Se dico che è fattibile è fattibile (non dico che non è rischioso ovviamente), basta fare attenzione.

Ecco le rotaie lasciamole perdere bravo..
Se fai tutti i kilolmetri che dici dovresti sapere che non è impossibile andare in moto d'inverno, col freddo e sotto la pioggia. Scomodo ma non impossibile, che poi era la domanda del topic.

Se hai qualcosa da dire chiariamo in pm per favore 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
7589027
7589027 Inviato: 14 Mag 2009 14:01
 

fate ..... 0510_abbraccio.gif .non fate la 0509_mitra.gif ....... icon_asd.gif
 
7679528
7679528 Inviato: 26 Mag 2009 0:31
 

salve a tutti
prima vi ho stressato con la storia del meteo nel nord italia...ora una seconda domanda:

-In caso di nebbia, come vi comportate?

non sto parlando della nebbiolina mattutina ma di quella seria della pianura padana dove non si vede a un centimetro dal naso.

Un Saluto
MarcuxHRC
 
7679677
7679677 Inviato: 26 Mag 2009 2:35
 

A milano città la nebbia non è mai estrema...ma già nei quertieri di periferia si avverte tanto la presenza della pianura padana...una volta dovevo farmi milano/legnano:proprio quel giorno era calata una nebbia mattutina assurda e dovetti ritardare di qualche ora nell'attesa che si diradasse un po'...quindi soprattutto nelle fredde ore mattutine e nelle ore notturne,se c'è la nebbia rimanda...a meno che non abbia i fendinebbia da fuoristrada montati sulla moto...
 
7680738
7680738 Inviato: 26 Mag 2009 10:35
 

io a udine in spooter 50cc (max velocità di 50km/h) ad andare al lavoro in inverno arrivo con le lacrime agli occhi, le dita viola e i denti che battono (e non sono freddoloso io!!)

un consiglio? o tra novembre e febbraio hai modo di usare mezzi pubblici oppure fatti una macchina (al limite vendendo la moto 0509_lucarelli.gif )
 
7684973
7684973 Inviato: 26 Mag 2009 17:17
 

uff...sono sicuro che mi mancherà la mia amata Sardegna...
Dai sto già pensando ad includere una piccola macchina da assicurare solo l'inverno dopo il mio trasferimento al nord...
 
7685974
7685974 Inviato: 26 Mag 2009 18:47
 

La nebbia non è questo grosso problema,ci sono andato in giro un sacco di volte,la cosa importante è di moderare la velocità in maniera impressionante e ogni volta che vedi un'incrocio(specie se semaforifico lampeggiante)un colpo di clacson,potrebbero non vederti,ma di certo ti sentono! 0509_up.gif
 
7741262
7741262 Inviato: 2 Giu 2009 22:06
 

Aggiungo solo agli ottimi consigli, quello di munirti del fondamentale sottocasco invernale (antivento - wind-stopper o simili): sembra banale ma può trasformare un supplizio in comfort... icon_rolleyes.gif

In ogni caso, se la tua moto ti appassiona... freddo, neve o nebbia non ti fermeranno!!

doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©