Ciao ragazzi,ho voluto fare questa prova perchè l'anno scorso si discuteva se fosse meglio mettere benzina vpower nel nostro mostro o benzina super normale.
Ho dovuto procedere facendo però il test con un auto a benzina per poter fare più km e avere quindi dati il più possibile reali in rapporto al n. di km percorsi.
Il mio test è stato fatto utilizzando sempre lo stesso distributore di benzina per la v power e la benzina normale e un secondo distributore per la bluesuper,in modo da avere tre indicazioni.
per ogni pieno ho messo sempre lo stesso n. di litri scrivendo a lato di ogni fornitura le differenze di prezzo della giornata per poi fare una media sul costo finale.
l'esperimento è iniziato percorrendo 4000 km utilizzando la bluesuper dell'agip,successivamente ho percorso altri 4000 km utilizzando la vpower e ultimo ma non ultimo ho percorso gli ultimi 4000 km con la super normale shell.
tutto questo è durato circa un mese,con i prezzi che sono variati rispettivamente in un mese dalla prima fornitura di + 3 cent/l a - 4 cent/l.
il risultato di questo test,senza stare a scrivere un foglio di calcoli,cifre,prezzi è il seguente.
A parità di km,la spesa complessiva sulle tre benzine è risultata la seguente:
considerando 1000 la spesa per la benzina normale
a parità di km,la bluesuper è costata 1.3 euro in più.
a aprità di km,la v power è costata 4 cent in meno
La conclusione è che su 4000 km percorsi con la shell v power ho risparmiato complessivamente 4 centesimi sulla benzina normale e 1,34 euro sulla bluesuper.
praticamente considerando che i tragitti da me percorsi sono stati misti e abbastanza omogenei,direi che alla fine della fiera anche se la vpower costa di più facendo qualche km in più ogni rifornimento va a pareggiare il conto e anzi,ha fatto risparmiare 4 centesimi sul totale.
ora,posso dire che a questo punto,notando comunque che nei 4000 km percorsi con la v power,il motore pare cantare meglio,soprattutto quando è ancora freddo e pare più fluido in sorpasso.
considerando che il mecca,aveva consigliato di utilizzare la v power,perchè più raffinata e con additivi che contribuivano a mantenere pulito il motore,direi che,anche se lo facevo già prima,mi sono convinto ancora di più che valga la pena mettere v power nei nostri motori,soprattutto se la spesa nel lungo non varia.
spero che questa mia esperienza possa esservi utile,non pretendendo certo di convincere i più scettici.ciao!

