Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Paghetta mensile?
6815715
6815715 Inviato: 23 Gen 2009 17:24
 

MasterEh ha scritto:


Le ragazze non sono fatte solo per quello , sai ? icon_wink.gif
Li dovrei usare per vestiti e spese varie , ma io preferisco usarli per portarla a cena fuori , farle regali , insomma mi piace godermeli i soldi ... i contro sono magari che non mi compro nulla di nuovo per vestirmi ormai da 1 anno e passa , ma sto bene cosi e sono felice.

MasterEh


Si,lo so...era solo una battuta icon_wink.gif Ah,ma nei 70 euro sono compresi anche i vestiti...beh,per quelli no...ci pensano i miei
 
6816188
6816188 Inviato: 23 Gen 2009 18:30
 

a me danno 50 euro a settimana...piu le ricariche che mi faccio direttamente da internet quindi nn le pago io ma e come se me le facesse mio padre...
me li danno ogni giovedi....non penso siano esagerati perché considerando che mio fratello prende 35 alla settimana e nn ha nemmeno il motorino.....
non mi pago da solo i vestiti o cose simili...mi pago tutte quelle cose che sono da ragazzi...poi se esco e vedo una sciarpa che mi piace ho la carta di credito x affrontare spese superiori...
 
6816544
6816544 Inviato: 23 Gen 2009 19:08
 

Mia nonna mi dà 45€ alla settimana coi quali pago un po' tutto (vestiti, ricariche, cose per la moto, svaghi,...). Mio padre mi paga solo le cose legate alla scuola (libri, quaderni, gite, ...)..Al massimo se non mi bastano i soldi per qualcosa me li presta, ma poi glieli devo ridare "a rate".
 
6816767
6816767 Inviato: 23 Gen 2009 19:30
 

a me i miei non danno niente con una scadenza....semplicemente quando ho bisogno di soldi glieli chiedo e loro me li danno( certo chiedi piccole somme tipo 10-20 euro) 0509_up.gif
 
6816939
6816939 Inviato: 23 Gen 2009 19:51
 

Io non ricevo la paghetta, però fortunatamente quando ne ho bisogno mi accontentano, così anche per i vestiti e per qualche altra cosa ogni tanto (lettore MP3...). C'è da dire che sono abbastanza fortunato avendo mia sorella che ormai è indipendente e lavora e mia zia che non ha problemi economici (anzi...) icon_wink.gif
Anche se, devo dirlo, a volte mi accorgo di spendere davvero molto e di non riuscire in certi periodi a mettere da parte quanti ne vorrei icon_redface.gif
 
6817332
6817332 Inviato: 23 Gen 2009 20:34
 

MaViRS ha scritto:

Anche se, devo dirlo, a volte mi accorgo di spendere davvero molto e di non riuscire in certi periodi a mettere da parte quanti ne vorrei icon_redface.gif



C'è la crisi, spendi che almeno muovi l'economia icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Ragazzi fate bene! Finchè potete farvi mantenere, fatelo 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
6817446
6817446 Inviato: 23 Gen 2009 20:43
 

Teo86x ha scritto:

Ragazzi fate bene! Finchè potete farvi mantenere, fatelo 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif


Pienamente d'accordo icon_asd.gif
 
6818248
6818248 Inviato: 23 Gen 2009 22:03
 

io prendo la bellezza di 30 euro a settimana, che non sono pochi!!! eppure tra: benzina rs 125, mangiare a scuola almeno 4 pomeriggi a settimana (5 euro a volta), e uscire al sabato sera, solo per quello, se ne vanno spesso 20 euro, 10 di benzina e la paga è già finita, infatti vorrei trovarmi un lavoretto, ma i miei nn lo consentono, dicendo che adesso devo pensare a studiare...

comunque siete molto parchi nelle spese, devo imparare da voi!!!
 
6819210
6819210 Inviato: 23 Gen 2009 23:51
 

Io prendo la paghetta da una settimana icon_lol.gif : €50 a settimana

I soldi me li prendo la domenica e li uso soltanto x la benzina e, non sempre, la merenda a scuola (€1) perchè ho deciso che devo rispiarmiare per le modifiche al 125 (che mi compreranno i miei a 16 anni, cioè tra 1 anno e 2 mesi circa icon_lol.gif ) ed infatti ho ancora nel portafoglio €36,50 e domani al massimo li spendo x la merenda... già dalle vacanze di natale ho circa €430 0509_campione.gif

Poi siccome ho un mio compagno che mi deve circa €10 avvolte mi offre la merenda lui icon_lol.gif

Per i vestiti ci pensano i miei e x la ricarica ho un abbonamento di 300 SMS e 600 minuti che mio padre paga in banca quindi non ho il problema...

Però sino a due settimane fa ogni volta che chiedevo ai miei €5 per esempio, loro me ne davano €10 icon_biggrin.gif

P.S.: e poi non ho questo "problema" icon_arrow.gif
icon_lol.gif
 
6819337
6819337 Inviato: 24 Gen 2009 0:10
 

bhe prima che avessi il motorino i miei mi davano qualche soldo come paghetta ma cose come 5euro non di piu..non chiedevo di piu anche perchè se gli chiedevo qualcosa me la compravano....ora non mi danno piu niente ma la benza me la pagano loro e se gli chiedo i soldi per mangiare fuori, andare al cinema o per la ricarica del cell me li danno ^^ quindi sto apposto...poi non gli chiedo la paghetta perchè mi sono reso conto che tenere su una famiglia di 4 persone oggi non è facile con tutte le spese, quindi sono anche comprensivo icon_wink.gif anche perchè io per farmi un po di soldini accumolo quelli dei parenti che ogni volta che scendo mi danno una media di 30 euro a parente icon_xd_2.gif
 
6819476
6819476 Inviato: 24 Gen 2009 0:35
 

io prendo 50 euro a settimana e se non bastano passo a trovare i parenti..(zii,nonne etc)diciamo che me li faccio bastare..spendo in media 3 euro al gg per fare colazione..poi mi rimangono i 2 euro in monetina...e non riesco a tenerli nel portafoglio li spendo per forza! e piu' forte di me icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif !quindi in tutto 5 euro al gg e sono per 5 gg di scuola 25 euro...il cell lo uso poco e nulla quindi 5 euro a settimana mi bastano e avazano..il resto ci esco il sabato...(i soldi per la benza li prendo a parte)..per tutte le altre spese maggiori...PAPYYYYY! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
6819706
6819706 Inviato: 24 Gen 2009 1:59
 

Mia figlia ha (quasi) 15 anni.
Per ora tutto cio' che e' abbigliamento, pasti, mezzi di trasporto, etc. e' "finanziato" direttamente dal bilancio di famiglia.
Quando c'e' bisogno (o voglia) di un paio di scarpe o un paio di jeans (che siano per lei o per noi genitori) si decide tutti insieme, e devo dire che un paio di volte mi ha stupito positivamente con uscite del tipo "facciamo il mese prossimo, che questo mese abbiamo gia' speso parecchio".
Il telefono glielo ricarico io (e tengo d'occhio il traffico eusa_whistle.gif ) ed al limite la cazzio un po' prima di fargliela quando esagera icon_asd.gif

Per le sue piccole spese ha un fisso, e quello che avanza se lo deposita su un conto postale insieme ai regali di nonni, cugini, etc.

Con quelli, poi, si finanzia una parte degli stage di danza (un paio all'anno)
 
6819717
6819717 Inviato: 24 Gen 2009 2:06
 

la mia è una situazione un pò complicata, ho i genitori divorziati e cercano di comprarmi, quindi la mia paghetta varia di mese in mese, per esempio se papà mi da X, mia mamma mi da X+1 icon_rolleyes.gif diciamo che avrò si e no 500€ al mese, decisamente troppi e il loro comportamento è decisamente stupido... ma almeno si risparmia per il futuro icon_biggrin.gif
 
6820043
6820043 Inviato: 24 Gen 2009 10:40
 

io mi becco alla settimana dai 50 ai 70 euro di paghetta ....necessari poerchè tra benzina discoteca bevutina e cavolate varie..svaniscono nel nulla icon_wink.gif icon_asd.gif
 
6820385
6820385 Inviato: 24 Gen 2009 12:10
 

a me danno 70€ al mese, 40 però se ne vanno in benzina per andare a scuola, il resto me li faccio bastare icon_wink.gif (vestiti assicurazione bollo spese extra tipo tagliandi ecc esclusi)

comuque considerando che la moto e la patente me l'hanno pagata loro non mi posso lamentare icon_xd_2.gif
 
6825240
6825240 Inviato: 24 Gen 2009 23:57
 

io non ho paghetta fissa..quando mi servono chiedo e solitamente non esco mai con meno di 20 euro e bancomat ( lo uso sopratutto quando viaggio ma avendolo nel portafoglio ogni tanto ci pago qualcosa ) ricariche vestiti benzina ecc rientra nel " quando mi servono " poi non fumo non beno e non vado in disco quindi non sperpero ( tant'è che mi sono fatto una cresta di 1000 euri in più o meno 1 anno e mezzo.. 0509_up.gif 0509_up.gif )
 
6825303
6825303 Inviato: 25 Gen 2009 0:06
 

io come paghetta prendo circa 60-70 euro a settimana solo per me e basta,i vestiti,assicurazione,bollo scooter,ricariche cell ecc li pagano i miei,con quei soldici pago sigarette,pezzi scooter,alcune volte la benzina per lo scooter e li uso per divertimi icon_wink.gif

Ultima modifica di candro93 il 25 Gen 2009 19:17, modificato 1 volta in totale
 
6825617
6825617 Inviato: 25 Gen 2009 1:02
 

Da universitario il discorso è diverso, ma cerco di ricordare quand'ero al liceo e medie.

La paghetta non l'ho mai avuta. Mai, ne sono certo. La reputo una fortuna sotto alcuni punti di vista, ma non necessariamente è la scelta univocamente giusta, credo ce ne siano molteplici, che dipendono da decine di fattori. Da parte mia ho sempre dato fiducia ai miei genitori, motivo per cui credo pure non mi abbiano nemmeno fatto mai mancare nulla. Compreso 125 e Ducati.

Ora come ora, dovendo mangiare 4 giorni su 5 a Milano, e spendendo all'incirca 5 euro al giorno (pasto + caffè moltipli icon_mrgreen.gif ) siamo sui 4giorni*5euro*4settimane siamo sulle 80 netti di uscita. Includiamo pure 20 euro mediamente di mancetta che mi vengono dati a settimana per cazzatine mie, compresa viziare la morosa. A volte poi magari trattengo qualche resto...dai, chiudiamo il conto...spendo 150-170 euro circa a mese. Ma ribadisco, il discorso per un universitario è molto differente anche rispetto a un liceale, sebbene abbiamo solo 2-3 anni di differenza.
 
6829149
6829149 Inviato: 25 Gen 2009 17:31
 

Io prendo 60 euro al mese(15 a settimana) e devo pagarmi la merenda a scuola, benzina, olio, fumetti e altre cose che non costino molto! per esempio se devo andare al cinema me lo pagano sennò rimango quasi a secco di benzina!
ora però devo trovare una soluzione per risparmiare perchè devo cambiare olio e comprerò il motul 710 che costa icon_wink.gif
 
6829188
6829188 Inviato: 25 Gen 2009 17:37
 

karl92 ha scritto:
Io prendo 60 euro al mese(15 a settimana) e devo pagarmi la merenda a scuola, benzina, olio, fumetti e altre cose che non costino molto! per esempio se devo andare al cinema me lo pagano sennò rimango quasi a secco di benzina!
ora però devo trovare una soluzione per risparmiare perchè devo cambiare olio e comprerò il motul 710 che costa icon_wink.gif


L'ho comprato 1 settimana fa il motul a 15 euro icon_asd.gif da 22 di listino...costa un cifro.

@niz4th: beh,quando si è all'università è tutto un altro discorso icon_wink.gif
 
6831368
6831368 Inviato: 25 Gen 2009 22:41
 

Edo93 ha scritto:


L'ho comprato 1 settimana fa il motul a 15 euro icon_asd.gif da 22 di listino...costa un cifro.

@niz4th: beh,quando si è all'università è tutto un altro discorso icon_wink.gif



io 12,90 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
6834941
6834941 Inviato: 26 Gen 2009 15:49
 

Gabbo_93 ha scritto:
Edo93 ha scritto:


L'ho comprato 1 settimana fa il motul a 15 euro icon_asd.gif da 22 di listino...costa un cifro.

@niz4th: beh,quando si è all'università è tutto un altro discorso icon_wink.gif



io 12,90 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


D O V E ???? che sono dalle tue parti e lo vado a prendere pure io icon_asd.gif
 
6835178
6835178 Inviato: 26 Gen 2009 16:13
 

Bei tempi...

Alle superiori prendevo 40/50€ al mese e li usavo per le serate in compagnia...

Poi all'università ho iniziato a lavoricchiare, e oltre a quello 100 al mese, per benzina e colazioni/pranzi, libri e vestiti extra.

Adesso che lavoro... soldi gratis ciao! icon_asd.gif
 
6836247
6836247 Inviato: 26 Gen 2009 17:56
 

MaViRS ha scritto:


D O V E ???? che sono dalle tue parti e lo vado a prendere pure io icon_asd.gif



semplice all'auchan di curno icon_asd.gif icon_asd.gif
mi sono stupito anche io del prezzo e non era nemmeno scontato, sarà che ne vendono poco e non sanno quanto sia prezioso in realtà icon_mrgreen.gif
 
6836816
6836816 Inviato: 26 Gen 2009 18:49
 

Gabbo_93 ha scritto:



semplice all'auchan di curno icon_asd.gif icon_asd.gif
mi sono stupito anche io del prezzo e non era nemmeno scontato, sarà che ne vendono poco e non sanno quanto sia prezioso in realtà icon_mrgreen.gif


Ma l'ho visto solo una volta, poi è sparito eusa_eh.gif
Domani ci riprovo, non prima di aver chiesto i soldi ai miei icon_mrgreen.gif
 
6836887
6836887 Inviato: 26 Gen 2009 18:57
 

MaViRS ha scritto:


Ma l'ho visto solo una volta, poi è sparito eusa_eh.gif
Domani ci riprovo, non prima di aver chiesto i soldi ai miei icon_mrgreen.gif


si bhe io dopo una volta che ho preso il tts è sparito, poi per un po è mancato anche il 710 però adesso è ritornato. L'ho preso venerdì, spero ci sia ancora icon_wink.gif
 
6838062
6838062 Inviato: 26 Gen 2009 20:34
 

IO ne prendo 250-300 al mese 0509_up.gif
 
6869201
6869201 Inviato: 30 Gen 2009 21:51
 

e ora è la volta di una mamma, separata... quindi economizzo al massimo
mia figlia prende, da suo padre, una paghetta di 100 € al mese, da me (da quest'anno) ne prende 20 e dalla nonna (paterna) quando 15, quando 20, dipende... a volte le da qualcosina extra durante il mese.
La benzina per il motorino se la paga da sola, ma per l'olio chiede a me.
Da scuola esce per venire a pranzo a casa, quindi non ha spese, ma ogni tanto la merenda la compra là e qualche spicciolo parte sempre...
Per vestiti, scuola, assicurazione e altre cose simili ci pensa suo padre.
Per il cibo ci penso io.
A volte fa qualche piccola spesetta extra, quelle che fanno felice una ragazza/donna, e se siamo a fare la spesa magari le pago io qualche trucco extra che finisce nel carrello del supermercato icon_wink.gif
Abbiamo imparato a fare la spesa in modo più oculato, ma non ci facciamo mancare nulla.
Non beve, non fuma, non va in disco tutti i sabati, non va al cinema, quando esce si trova con le amiche a casa o a fare le vasche in passeggiata.
Ogni tanto va a cena fuori ma gestisce bene i soldi che ha.
Direi che sia una ragazza in gamba, molto risparmiosa (credo non abbia preso nè da me - che spendo abbastanza per la moto.... icon_mrgreen.gif ma è l'unico divertimento che mi concedo, oltre alle sigarette, nè da suo padre - che spende molto in viaggi, sport e altro icon_evil.gif )
 
6869226
6869226 Inviato: 30 Gen 2009 21:54
 

streghetta59 ha scritto:
e ora è la volta di una mamma, separata... quindi economizzo al massimo
mia figlia prende, da suo padre, una paghetta di 100 € al mese, da me (da quest'anno) ne prende 20 e dalla nonna (paterna) quando 15, quando 20, dipende... a volte le da qualcosina extra durante il mese.
La benzina per il motorino se la paga da sola, ma per l'olio chiede a me.
Da scuola esce per venire a pranzo a casa, quindi non ha spese, ma ogni tanto la merenda la compra là e qualche spicciolo parte sempre...
Per vestiti, scuola, assicurazione e altre cose simili ci pensa suo padre.
Per il cibo ci penso io.
A volte fa qualche piccola spesetta extra, quelle che fanno felice una ragazza/donna, e se siamo a fare la spesa magari le pago io qualche trucco extra che finisce nel carrello del supermercato icon_wink.gif
Abbiamo imparato a fare la spesa in modo più oculato, ma non ci facciamo mancare nulla.
Non beve, non fuma, non va in disco tutti i sabati, non va al cinema, quando esce si trova con le amiche a casa o a fare le vasche in passeggiata.
Ogni tanto va a cena fuori ma gestisce bene i soldi che ha.
Direi che sia una ragazza in gamba, molto risparmiosa (credo non abbia preso nè da me - che spendo abbastanza per la moto.... icon_mrgreen.gif ma è l'unico divertimento che mi concedo, oltre alle sigarette, nè da suo padre - che spende molto in viaggi, sport e altro icon_evil.gif )


Eh,ma dipende...quanti anni ha tua figlia?

comunque,per il discorso del non avere vizi & co. Io non ho mai capito se i genitori SANNO TUTTO e sanno quando stare zitti oppure sono veramente all'oscuro di molte cose icon_neutral.gif
 
6869353
6869353 Inviato: 30 Gen 2009 22:07
 

Io prendo 10 euri a settimana dai miei ed altri 10 da mia nonna..avendo così poca disponibilità (i miei vogliono che impari a risparmiare e non vogliono che abbia troppi soldi in tasca) mi arrangio ed il sabato vado a scommettere sul calcio con ottimi risultati direi ( um mese fa ho vinto la bellezza di 400 euro) icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©