Edo93 ha scritto:
Gabbo_93 ha scritto:
Non ho mai detto che li sprechi i soldi, però conta che andare a scuola in moto è una spesa superiore all'abbonamento del bus nella maggior parte dei casi e già quello è tanto.
Il fatto è che io ho 7 euro per uscire il sabato e prendere la merenda a scuola per me è un "lusso" che non mi sono mai permesso. Anche io con la scusa che i genitori mi fanno benzina non la spreco, ultimamente i 5€ mi durano anche due settimane.
Si ma zio...100 euro al mese e non ti permetti la merenda a scuola...lo senti che qualcosa stride?
Per la spesa dell'andare a scuola...allora,l'abbonamento mensile costa 30 euro...il settimanale invece circa 6 euro. Dal puro punto di vista economico è più conveniente il pullman(anche perchè,detto sinceramente,timbro si e no 1 biglietto al mese)...però ad esempio al giovedi che esco alla 6° ora arrivo a casa circa alle 15.00

E considera che molti giorni alla settimana il pullman è talmente pieno che non si riesce nemmeno a prendere...tra l'altro pieno di gente "non desiderata"

che combina casini,e alla fine ci van di mezzo tutti quelli che sono sul pullman. Come l'altra volta che hanno staccato un martelletto e lo hanno buttato fuori...o quando hanno cantato "se si fa un incidente muore solo il conducente". Alla fine ci van di mezzo tutti. Ma vabbè,questo è un altro argomento XD mi faccio troppo prendere...
Quindi,tornando a noi...la moto fa i 28 al litro andando tranquillo...però considerando che per far muovere quel ronzino la ghigliottina deve sempre essere spalancata saremo sui 23-20 al litro.Quindi non è una spesa eccessiva.
P.s. dai,togli quella firma

bè, io non fumo, non mi drogo... al massimo bevo qualcosa il sabato sera...quindi fate conto che spendo (in inverno) circa 20 euro in benzina, più una trentina per i divertimenti e gli altri li risparmio... (poi ovviamente in estate le spese salgono, poichè uso di più il motorino e ho più svaghi)
Ot: m*****a 28 al litro
la mia ne fa 15 andando piano, 10 tirando ed è carburata perfetta