Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Paghetta mensile?
6808884
6808884 Inviato: 22 Gen 2009 20:07
Oggetto: Paghetta mensile?
 

Ciao a tutti

Mi rivolgo a tutti i ragazzi del forum che hanno circa dai 15 ai 18 anni...voi avete una paga mensile che vi danno i vostri genitori oppure "pescate" i soldi dal loro portafogli quando vi servono?

E mi rivolgo anche ai genitori...secondo voi è giusto dare una certa somma di denaro al mese (ovviamente prima si è calcolato quanto in teoria si spende) oppure meglio dare il denaro "giusto" per evitare,come dire,spese indesiderate? Voi quale metodo adottate coi vostri figli?

Faccio questa domanda perchè da gennaio di quest'anno devo fare i conti con una certa somma mensile...e mi sto rendendo conto del costo della vita e di come sia difficile far tornare i conti quando si ha un budget limitato.
 
6808915
6808915 Inviato: 22 Gen 2009 20:10
 

Io personalmente mi ritengo molto fortunato, perchè non mi manca nulla.

Non ho una paghetta fissa, quando ho bisogno di qualcosa glielo chiedo, e me li danno(ovvio non 50 euro la settimana.....)
 
6809009
6809009 Inviato: 22 Gen 2009 20:16
 

Anche Io mi sento fortunato, non mi manca nulla e i miei genitori se possono mi accontentano sempre icon_wink.gif

Come paghetta ho circa 15/20€ la settimana che utilizzo per merenda, ricarica, benzina e tutto quello di cui ho bisogno, ci sono settimane in cui li uso tutti oppure settimane dove non ne utilizzo per niente, in questo caso me li conservo...sono arrivati a circa 200€, non sono uno spendaccione e non butto i soldi, conosco benissimo il loro valore ed il culo che ci si fà per portarli a casa... icon_wink.gif
 
6809204
6809204 Inviato: 22 Gen 2009 20:33
 

a me danno 100 euro al mese, con cui pago pezzi per lo scooter, benzina, divertimenti, eccetera.. naturalmente spesso mi avanzano e li deposito su un libretto bancario
 
6809245
6809245 Inviato: 22 Gen 2009 20:36
 

io ho la carta di credito....con i soldi dei miei...in genere spendo dai 100 ai 200...però prendo anche vestiti di solito... icon_wink.gif
 
6809258
6809258 Inviato: 22 Gen 2009 20:37
 

no a me i vestiti li pagano i miei genitori
 
6809295
6809295 Inviato: 22 Gen 2009 20:39
 

nico93 ha scritto:
a me danno 100 euro al mese, con cui pago pezzi per lo scooter, benzina, divertimenti, eccetera.. naturalmente spesso mi avanzano e li deposito su un libretto bancario


100? icon_eek.gif

Io ho stimato 65 euro al mese. 30 se ne vanno nella benzina della moto O nell'abbonamento del pullman...ma ci sono settimane dove me la ritrovo in quel posto perchè faccio il pieno alla moto e in più pago l'abbonamento. Poi circa 20 euro per mangiare a scuola. Il resto sono extra ad esempio se sto fuori a mangiare con gli amici,se devo comprare un regalo per un compleanno o robe simili.

Però attraverso accurati calcoli e grandi riflessioni sulle percentualità di essere sgamato riesco a risparmiare un bel pò per gli spostamenti coi mezzi pubblici icon_smile.gif

Secondo me è utile...ti insegna ad amministrarti il denaro seguendo un criterio,non con lo spendi & spandi. Il contro secondo me (ed è quello che ha detto mia madre) è che dare una certa indipendenza economica ad un ragazzo può essere pericoloso.

Su,ora voglio qualche opinione dei genitori icon_biggrin.gif
 
6809416
6809416 Inviato: 22 Gen 2009 20:48
 

Edo93 ha scritto:
nico93 ha scritto:
a me danno 100 euro al mese, con cui pago pezzi per lo scooter, benzina, divertimenti, eccetera.. naturalmente spesso mi avanzano e li deposito su un libretto bancario


100? icon_eek.gif

Io ho stimato 65 euro al mese. 30 se ne vanno nella benzina della moto O nell'abbonamento del pullman...ma ci sono settimane dove me la ritrovo in quel posto perchè faccio il pieno alla moto e in più pago l'abbonamento. Poi circa 20 euro per mangiare a scuola. Il resto sono extra ad esempio se sto fuori a mangiare con gli amici,se devo comprare un regalo per un compleanno o robe simili.

Però attraverso accurati calcoli e grandi riflessioni sulle percentualità di essere sgamato riesco a risparmiare un bel pò per gli spostamenti coi mezzi pubblici icon_smile.gif

Secondo me è utile...ti insegna ad amministrarti il denaro seguendo un criterio,non con lo spendi & spandi. Il contro secondo me (ed è quello che ha detto mia madre) è che dare una certa indipendenza economica ad un ragazzo può essere pericoloso.

Su,ora voglio qualche opinione dei genitori icon_biggrin.gif


io credo il contrario. Se tu dai il minimo insispensabile, il ragazzo si abituerà a spendere tutto quello che ha. Invece, dandogli una cifra maggiore, il ragazzo imparerà a spendere meno, risparmiare qualcosa e metterlo via per acquisti più utili.

Comunque io sono molto agevolato, ho la scuola a due passi, non prendo mai il pullman poichè ho tutti i servizi vicino a me e quindi no ndevo preoccuparmi di pasti-abbonamenti vari.Li utilizzo principalmente per divertimenti serali e non, bermi qualcosa nei bar, regali, benzina e pezzi per lo scooter. In media mi avanzano 45 euro al mese, e periodicamente li verso su un libretto.
 
6809456
6809456 Inviato: 22 Gen 2009 20:51
 

Edo93 ha scritto:


100? icon_eek.gif

Io ho stimato 65 euro al mese. 30 se ne vanno nella benzina della moto O nell'abbonamento del pullman...ma ci sono settimane dove me la ritrovo in quel posto perchè faccio il pieno alla moto e in più pago l'abbonamento. Poi circa 20 euro per mangiare a scuola. Il resto sono extra ad esempio se sto fuori a mangiare con gli amici,se devo comprare un regalo per un compleanno o robe simili.

Però attraverso accurati calcoli e grandi riflessioni sulle percentualità di essere sgamato riesco a risparmiare un bel pò per gli spostamenti coi mezzi pubblici icon_smile.gif

Secondo me è utile...ti insegna ad amministrarti il denaro seguendo un criterio,non con lo spendi & spandi. Il contro secondo me (ed è quello che ha detto mia madre) è che dare una certa indipendenza economica ad un ragazzo può essere pericoloso.

Su,ora voglio qualche opinione dei genitori icon_biggrin.gif



dare una certa indipendenza economica ad un ragazzo secondo me è un bene...impara a gestirsi le sue spese da solo e se gli si danno dei limiti di denaro da rispettare capirà (si spera) che non te li regalano i soldi e quindi non vanno spesi a seconda di come ti gira... icon_wink.gif

poi dipende dalla testa e dalla maturità del ragazzo....ce chi la paghetta se la spende in droga e alcool e chi magari mette da parte i soldi per comprarsi la moto dei sogni... icon_wink.gif
 
6809635
6809635 Inviato: 22 Gen 2009 21:06
 

Di solito mi danno 5€ a settimana e l'unica cosa che non pago io e la benza dello scooter.
A volte mi da anche qualche moneta ma non più di 7€, nonostante questa cifra esigua rispetto alle vostre il sabato sera bevo tranquillamente sempre qualcosa e con il resto mi faccio la ricarica.

Il problema è che ho sempre tutto contato e se una sera spendo qualcosa di più rischio di non fare la ricarica o di uscire senza prendere niente.
 
6809950
6809950 Inviato: 22 Gen 2009 21:37
 

io non ho mai avuto la paghetta...se mi serve qualcosa chiedo... icon_wink.gif
 
6810081
6810081 Inviato: 22 Gen 2009 21:48
 

l'ultima volta che ho ricevuto una vera paghetta avevo circa 8 anni e la spesi per comperare le figurine dei pokemon eusa_think.gif

adesso mi danno solamente i soldi per la benzina, un euro al giorno per comperarmi la merenda a scuola e qualche euro se devo uscire con gli amici 0509_down.gif
 
6810475
6810475 Inviato: 22 Gen 2009 22:19
 

Gabbo_93 ha scritto:
Di solito mi danno 5€ a settimana e l'unica cosa che non pago io e la benza dello scooter.
A volte mi da anche qualche moneta ma non più di 7€, nonostante questa cifra esigua rispetto alle vostre il sabato sera bevo tranquillamente sempre qualcosa e con il resto mi faccio la ricarica.

Il problema è che ho sempre tutto contato e se una sera spendo qualcosa di più rischio di non fare la ricarica o di uscire senza prendere niente.


Si,è vero, ma quei soldi hanno un fine ben preciso. Non li spendo in benzina che uso per andare a spasso tutto il pomeriggio...li uso per la benzina che mi fa fare i circa 15 km per andare e tornare da scuola icon_wink.gif La merenda sono 20 euro al mese,quindi 5 euro la settimana...come te icon_wink.gif Per il resto ci sto abbastanza dentro...tranne cose mie,come ad esempio il portatarga che ho comprato l'altro giorno,uso i soldi che ricevo da compleanni/festività varie.

festyle ha scritto:





poi dipende dalla testa e dalla maturità del ragazzo....ce chi la paghetta se la spende in droga e alcool e chi magari mette da parte i soldi per comprarsi la moto dei sogni... icon_wink.gif


esatto,è questo il punto icon_wink.gif Bisogna anche essere maturi in questo...
 
6810523
6810523 Inviato: 22 Gen 2009 22:23
 

Edo93 ha scritto:
Gabbo_93 ha scritto:
Di solito mi danno 5€ a settimana e l'unica cosa che non pago io e la benza dello scooter.
A volte mi da anche qualche moneta ma non più di 7€, nonostante questa cifra esigua rispetto alle vostre il sabato sera bevo tranquillamente sempre qualcosa e con il resto mi faccio la ricarica.

Il problema è che ho sempre tutto contato e se una sera spendo qualcosa di più rischio di non fare la ricarica o di uscire senza prendere niente.


Si,è vero, ma quei soldi hanno un fine ben preciso. Non li spendo in benzina che uso per andare a spasso tutto il pomeriggio...li uso per la benzina che mi fa fare i circa 15 km per andare e tornare da scuola icon_wink.gif La merenda sono 20 euro al mese,quindi 5 euro la settimana...come te icon_wink.gif Per il resto ci sto abbastanza dentro...tranne cose mie,come ad esempio il portatarga che ho comprato l'altro giorno,uso i soldi che ricevo da compleanni/festività varie.

festyle ha scritto:





poi dipende dalla testa e dalla maturità del ragazzo....ce chi la paghetta se la spende in droga e alcool e chi magari mette da parte i soldi per comprarsi la moto dei sogni... icon_wink.gif


esatto,è questo il punto icon_wink.gif Bisogna anche essere maturi in questo...


Non ho mai detto che li sprechi i soldi, però conta che andare a scuola in moto è una spesa superiore all'abbonamento del bus nella maggior parte dei casi e già quello è tanto.


Il fatto è che io ho 7 euro per uscire il sabato e prendere la merenda a scuola per me è un "lusso" che non mi sono mai permesso. Anche io con la scusa che i genitori mi fanno benzina non la spreco, ultimamente i 5€ mi durano anche due settimane.
 
6810766
6810766 Inviato: 22 Gen 2009 22:42
 

Gabbo_93 ha scritto:


Non ho mai detto che li sprechi i soldi, però conta che andare a scuola in moto è una spesa superiore all'abbonamento del bus nella maggior parte dei casi e già quello è tanto.


Il fatto è che io ho 7 euro per uscire il sabato e prendere la merenda a scuola per me è un "lusso" che non mi sono mai permesso. Anche io con la scusa che i genitori mi fanno benzina non la spreco, ultimamente i 5€ mi durano anche due settimane.


Si ma zio...100 euro al mese e non ti permetti la merenda a scuola...lo senti che qualcosa stride? icon_wink.gif

Per la spesa dell'andare a scuola...allora,l'abbonamento mensile costa 30 euro...il settimanale invece circa 6 euro. Dal puro punto di vista economico è più conveniente il pullman(anche perchè,detto sinceramente,timbro si e no 1 biglietto al mese)...però ad esempio al giovedi che esco alla 6° ora arrivo a casa circa alle 15.00 icon_confused.gif E considera che molti giorni alla settimana il pullman è talmente pieno che non si riesce nemmeno a prendere...tra l'altro pieno di gente "non desiderata" icon_confused.gif che combina casini,e alla fine ci van di mezzo tutti quelli che sono sul pullman. Come l'altra volta che hanno staccato un martelletto e lo hanno buttato fuori...o quando hanno cantato "se si fa un incidente muore solo il conducente". Alla fine ci van di mezzo tutti. Ma vabbè,questo è un altro argomento XD mi faccio troppo prendere...
Quindi,tornando a noi...la moto fa i 28 al litro andando tranquillo...però considerando che per far muovere quel ronzino la ghigliottina deve sempre essere spalancata saremo sui 23-20 al litro.Quindi non è una spesa eccessiva.


P.s. dai,togli quella firma icon_xd_2.gif
 
6810801
6810801 Inviato: 22 Gen 2009 22:44
 

Edo93 ha scritto:


Si ma zio...100 euro al mese e non ti permetti la merenda a scuola...lo senti che qualcosa stride? icon_wink.gif

Per la spesa dell'andare a scuola...allora,l'abbonamento mensile costa 30 euro...il settimanale invece circa 6 euro. Dal puro punto di vista economico è più conveniente il pullman(anche perchè,detto sinceramente,timbro si e no 1 biglietto al mese)...però ad esempio al giovedi che esco alla 6° ora arrivo a casa circa alle 15.00 icon_confused.gif E considera che molti giorni alla settimana il pullman è talmente pieno che non si riesce nemmeno a prendere...tra l'altro pieno di gente "non desiderata" icon_confused.gif che combina casini,e alla fine ci van di mezzo tutti quelli che sono sul pullman. Come l'altra volta che hanno staccato un martelletto e lo hanno buttato fuori...o quando hanno cantato "se si fa un incidente muore solo il conducente". Alla fine ci van di mezzo tutti. Ma vabbè,questo è un altro argomento XD mi faccio troppo prendere...
Quindi,tornando a noi...la moto fa i 28 al litro andando tranquillo...però considerando che per far muovere quel ronzino la ghigliottina deve sempre essere spalancata saremo sui 23-20 al litro.Quindi non è una spesa eccessiva



Ma zio io ne prendo 7 alla settimana, se ne prendessi 100 al mese mi vergognerei se mi lamentassi.

Quello da 100 euro al mese è nico93 icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6810845
6810845 Inviato: 22 Gen 2009 22:47
 

Gabbo_93 ha scritto:



Ma zio io ne prendo 7 alla settimana, se ne prendessi 100 al mese mi vergognerei se mi lamentassi.

Quello da 100 euro al mese è nico93 icon_wink.gif icon_wink.gif


Aaaaaaaaah,sorry icon_redface.gif Con tutti questi 93 vado in confusione icon_asd.gif edo93,gabbo_93,nico93 icon_asd.gif

Allora toglila te quella firma icon_lol.gif Beh,te come vai a scuola?
 
6810932
6810932 Inviato: 22 Gen 2009 22:54
 

Edo93 ha scritto:


Aaaaaaaaah,sorry icon_redface.gif Con tutti questi 93 vado in confusione icon_asd.gif edo93,gabbo_93,nico93 icon_asd.gif

Allora toglila te quella firma icon_lol.gif Beh,te come vai a scuola?



Anche tu sei Edo93 icon_asd.gif icon_asd.gif

Comunque a scuola vado in pullman perchè i miei non mi lasciano ancora in scooter. Però in pullman è uno strazio, ho la scuola a 5km che fare in 10 minuti con lo scooter invece devo stare un'ora in piedi sul pullman per arrivare a scuola. icon_sad.gif icon_sad.gif
 
6811012
6811012 Inviato: 22 Gen 2009 23:00
 

io predo 50€ a settimana che uso per benzina pezzi del motorino e sigarette...
 
6811013
6811013 Inviato: 22 Gen 2009 23:00
 

Da genitore....Io ho un figlio di 15 anni e una di 11, bene per quello di 15 non c'è ancora una quota fissa settimanale(i vestiti glieli compriamo noi) ma sa che avuti i soldi per la ricarica (dai 5 ai 10 alla settimana), quelli per le merende (1-2 al giorno) e altri 5 per cazzatelle varie, si deve star calmo perchè per fortuna ha capito che abbiamo fatto un sacrificio per comprargli l'abbonamento del campionato di basket serie A (Premiata Montegranaro) che implica pure il biglietto degli accompagnatori (noi) e dulcis in fundo, le trasferte in macchina per le partite del suo campionato con la sua squadra di basket, in parole povere penso che sappia riconoscere il valore del denaro....la piccola per il momento si accontenta dei soldi per i cagnolini icon_smile.gif icon_smile.gif ...
mi ha fatto piacere leggere tra le vostre risposte, tante considerazioni mature. Bravi icon_wink.gif

Ultima modifica di frascone1966 il 24 Gen 2009 10:19, modificato 1 volta in totale
 
6811319
6811319 Inviato: 22 Gen 2009 23:25
 

Edo93 ha scritto:
Gabbo_93 ha scritto:


Non ho mai detto che li sprechi i soldi, però conta che andare a scuola in moto è una spesa superiore all'abbonamento del bus nella maggior parte dei casi e già quello è tanto.


Il fatto è che io ho 7 euro per uscire il sabato e prendere la merenda a scuola per me è un "lusso" che non mi sono mai permesso. Anche io con la scusa che i genitori mi fanno benzina non la spreco, ultimamente i 5€ mi durano anche due settimane.


Si ma zio...100 euro al mese e non ti permetti la merenda a scuola...lo senti che qualcosa stride? icon_wink.gif

Per la spesa dell'andare a scuola...allora,l'abbonamento mensile costa 30 euro...il settimanale invece circa 6 euro. Dal puro punto di vista economico è più conveniente il pullman(anche perchè,detto sinceramente,timbro si e no 1 biglietto al mese)...però ad esempio al giovedi che esco alla 6° ora arrivo a casa circa alle 15.00 icon_confused.gif E considera che molti giorni alla settimana il pullman è talmente pieno che non si riesce nemmeno a prendere...tra l'altro pieno di gente "non desiderata" icon_confused.gif che combina casini,e alla fine ci van di mezzo tutti quelli che sono sul pullman. Come l'altra volta che hanno staccato un martelletto e lo hanno buttato fuori...o quando hanno cantato "se si fa un incidente muore solo il conducente". Alla fine ci van di mezzo tutti. Ma vabbè,questo è un altro argomento XD mi faccio troppo prendere...
Quindi,tornando a noi...la moto fa i 28 al litro andando tranquillo...però considerando che per far muovere quel ronzino la ghigliottina deve sempre essere spalancata saremo sui 23-20 al litro.Quindi non è una spesa eccessiva.


P.s. dai,togli quella firma icon_xd_2.gif


bè, io non fumo, non mi drogo... al massimo bevo qualcosa il sabato sera...quindi fate conto che spendo (in inverno) circa 20 euro in benzina, più una trentina per i divertimenti e gli altri li risparmio... (poi ovviamente in estate le spese salgono, poichè uso di più il motorino e ho più svaghi)


Ot: m*****a 28 al litro icon_eek.gif la mia ne fa 15 andando piano, 10 tirando ed è carburata perfetta icon_eek.gif
 
6811530
6811530 Inviato: 22 Gen 2009 23:42
 

nico93 ha scritto:


bè, io non fumo, non mi drogo... al massimo bevo qualcosa il sabato sera...quindi fate conto che spendo (in inverno) circa 20 euro in benzina, più una trentina per i divertimenti e gli altri li risparmio... (poi ovviamente in estate le spese salgono, poichè uso di più il motorino e ho più svaghi)


Ot: m*****a 28 al litro icon_eek.gif la mia ne fa 15 andando piano, 10 tirando ed è carburata perfetta icon_eek.gif


Se...se un 50cc con carburatore 16 ne fa 10 al litro stiamo messi a posto 0509_si_picchiano.gif Fai il consumo ESATTO...vedrai che salteranno fuori anche a te dai 25 ai 30 km/l icon_wink.gif Anche perchè dal punto di vista della fisica nn può consumare così tanto 0509_si_picchiano.gif
 
6811769
6811769 Inviato: 23 Gen 2009 0:06
 

con un pieno (7 litri) mi fa dai 100 ai 120 km.. quindi sui 14-17 al litro..
ma tirando consuma anche di più... ben lontano dai tuoi 28 al litro 0510_sad.gif

FINE OT
 
6812005
6812005 Inviato: 23 Gen 2009 0:41
 

Io ne prendo 70 a settimana , tutte le spese comprese tranne l'assicurazione e il bollo
Piu o meno ne uso 30 in benzina e il restante li spendo stando con la mia ragazza , penso che sia giusto dare il valore al denaro ma sono contrarissimo a chi guarda ogni singolo centesimo che spende , sono dell'idea che il danaro sia fatto per toglersi degli sfizzi e trarne soddisfazioni.
Ci tengo a precisare che quello che ricevo a settimana e salito mano a mano con l'eta , ovvio che a 14 anni 70 euro a settimana me li sognavo icon_wink.gif

MasterEh
 
6814434
6814434 Inviato: 23 Gen 2009 14:35
 

70 e 100 euro la settimana?? icon_eek.gif I 30 di benzina ci stanno...ma cosa ne fai degli altri 40 con la ragazza? Sai,una scatola costa circa 7 euro e ce ne sono una decina 0509_si_picchiano.gif

[OT]

Nico...devi fare il calcolo esatto icon_wink.gif Vai dal benzinaio,fai il pieno fino all'orlo e segni i km a cui sei (per esempio 5000 km). Giri per un pò,finchè non arrivi in riserva...a quel punto vai a fare benzina FINO ALL'ORLO,esattamente come l'avevi fatta l'altra volta. Adesso ti segni i km a cui sei arrivato (ad esempio 5150) e i litri di benzina che hai messo nel serbatoio (per esempio 5 litri). Adesso ti calcoli i km che hai fatto (5150-5000) e li dividi per i litri di benzina che hai fatto (quind diviso 5). Ripeti questa operazione 3 o 4 volte e fai la media. Vedrai che i risultati saranno ben diversi 0509_up.gif

[/OT]
 
6814786
6814786 Inviato: 23 Gen 2009 15:24
 

Si fino a quando andavo a scuola prendevo una paghetta...molto meglio del "quando mi servono li chiedo", a me da noia chiedere soldi tutti i giorni ai miei...la paghetta aiuta a darsi un'autocontrollo e a gestirsi le spese...
 
6815383
6815383 Inviato: 23 Gen 2009 16:38
 

Edo93 ha scritto:
70 e 100 euro la settimana?? icon_eek.gif I 30 di benzina ci stanno...ma cosa ne fai degli altri 40 con la ragazza? Sai,una scatola costa circa 7 euro e ce ne sono una decina 0509_si_picchiano.gif

[OT]

Nico...devi fare il calcolo esatto icon_wink.gif Vai dal benzinaio,fai il pieno fino all'orlo e segni i km a cui sei (per esempio 5000 km). Giri per un pò,finchè non arrivi in riserva...a quel punto vai a fare benzina FINO ALL'ORLO,esattamente come l'avevi fatta l'altra volta. Adesso ti segni i km a cui sei arrivato (ad esempio 5150) e i litri di benzina che hai messo nel serbatoio (per esempio 5 litri). Adesso ti calcoli i km che hai fatto (5150-5000) e li dividi per i litri di benzina che hai fatto (quind diviso 5). Ripeti questa operazione 3 o 4 volte e fai la media. Vedrai che i risultati saranno ben diversi 0509_up.gif

[/OT]


eh ma quelli extra small costano di più icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
si scherza eh! icon_biggrin.gif
 
6815470
6815470 Inviato: 23 Gen 2009 16:49
 

io prendo 10 euro a settimana...e andando a scuola a 30 km da casa mi servono a volte per mangiare qualcosa... fatto sta che alla fine del mese, sui 40 presi, me ne avanzano una 20ina...rimangono nel portafogli per un pò e poi vedo cosa farne!
 
6815482
6815482 Inviato: 23 Gen 2009 16:51
 

Gipsyna ha scritto:
Si fino a quando andavo a scuola prendevo una paghetta...molto meglio del "quando mi servono li chiedo", a me da noia chiedere soldi tutti i giorni ai miei...la paghetta aiuta a darsi un'autocontrollo e a gestirsi le spese...


Quoto, se devo fare una spesa "grossa" (vedi vestiario, pezzi per la moto, ecc.) e non mi bastano i soldi (cosa molto rara) li chiedo ai miei genitori, ma dopo glieli restituisco sempre il prima possibile. Un po' come un piccolo prestito... icon_wink.gif
 
6815639
6815639 Inviato: 23 Gen 2009 17:13
 

Edo93 ha scritto:
70 e 100 euro la settimana?? icon_eek.gif I 30 di benzina ci stanno...ma cosa ne fai degli altri 40 con la ragazza? Sai,una scatola costa circa 7 euro e ce ne sono una decina 0509_si_picchiano.gif



Le ragazze non sono fatte solo per quello , sai ? icon_wink.gif
Li dovrei usare per vestiti e spese varie , ma io preferisco usarli per portarla a cena fuori , farle regali , insomma mi piace godermeli i soldi ... i contro sono magari che non mi compro nulla di nuovo per vestirmi ormai da 1 anno e passa , ma sto bene cosi e sono felice.

MasterEh
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©