Come scrissi a suo tempo sul post dello "Step 2" dell'Uccellone, avevo preparato una piastra antisvergolo per la forcella, per rendere la vita più facile a questa poveretta, chiamata a tenere a bada le inerzie di un simile bestione con un simile impianto frenante

All'epoca non riuscii a montarla per via di un minimo disallineamento ch efaceva soqquadrare le forcelle; adesso ho rimediato al problema e la scorsa settimana ho potuto finalmente montarla

Stamani ho preso il SUN per andare in ufficio, e questo pomeriggio lo proverò per bene in Val di Ledro e sul passo del Ballino

Le impressioni avute stamani sono contrastanti: va detto subito che prima cosa che ho avvertito è che la forcella è più morbida e confortevole. Questo è dovuto al fatto che i foderi, adesso che sono rigidamente guidati, non tendono più a soqquadrare (anche se di poco, ma fisiologicamente lo fa ogni forcella non rovesciata) e quindi scorrono meglio; in assenza quindi di questo freno da strisciamento, la forcella è più cedevole.
In curva si avverte la maggior rigidità dell'avantreno, rendendolo molto più preciso e reattivo alle reazioni al manubrio. Perfino troppo, bisogna riparametrarsi un po' e farci la mano

Nel complesso sono soddisfatto, anche se non convintissimo al 100%. Aspetto il responso di oggi pomeriggio per avallare la modifica

Ecco due foto dell'oggettino in questione, ricavato da una lamiera di Avional 2024 da 20mm.
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati