Questo post necessita di un discreto prologo.....
Il confronto e' stato effettuato tenendo conto dei seguenti parametri:
1) il pilota e' tutt'altro che un manico (sopratutto su Hayabusa)
2) si tratta SOLO di un'opinione personale basata SOLO sui 2 modelli in mio possesso
Dopo 4 mesi di Hayabusa ed altrettanti di digiuno da L&M totalmente smontata in box alimentata solo da mantenitore di carica, mi sento di stilare un mini report sullo spinoso argomento che a piu' riprese e' stato trattato e cioe' il "tiro" e sopratutto la maneggevolezza e rapidita' di un bicilindrico cardanico contro un quadricilindrico a catena nel misto stretto.
Mi sento di ribadire che probabilmente non sono capace di guidare una moto sportiva, ma in montagna ho la sensazione che la guida della stessa sia decisamente piu' difficoltosa rispetto alla mia RT.
Ballano 105 cv. di differenza e sopratutto il 1300 ha coppia da vendere anche ai bassi ed infatti il problema non e' la potenza ma la sua erogazione e sopratutto la trasmissione alla ruota.
Mentre con l'RT si entra nei tornanti secchi in prima o seconda dosando il gas riprendendo corposamente (limitatamente ai 75 cv x 285 kg) senza sbavature e strappi, con l'hayabusa e' un delirio, infatti anche usando un polso da farmacista l'erogazione nei primi 2 mm della manopola da l'effetto 0 -1 insomma da un colpo in avanti ingestibile se non lavorando di frizione. La cosa e' lievemente migliore usando la seconda (marcia che oramai uso sempre nelle curve lente ) pero' resta sempre indispensabile l'utilizzo della frizione.
Il vantaggio del cardano poi e' ineguagliabile, infatti una catena perfettamente ingrassata e correttamente in tensione da sempre quella sensazione di gioco che, sopratutto quando coppia e cavalleria sono tante, da fastidio.
Con la busona ho percorso strade di montagna ZEPPE di tornanti e curve lente che conosco bene e che ho potuto paragonare mentalmente nel mentre che le facevo, a quando le affrontavo con l'RT e mi sono reso conto che le percorrevo molto piu' rapidamente, insomma, a questo punto immagino che i 1200 cardano siano davvero imprendibili in queste condizioni.
Di contro, nel misto veloce non c'e' proprio paragone ed ovviamente tralascio il discorso della guida sportiva.


