Cosa fare in caso di grippata... [facciamo chiarezza]
12027387
12027387
Inviato: 23 Giu 2011 21:18
che palle ho dovuto smontare tutto perchè mi sono dimenticato di montare i segeer
ma l'olio per il cambio dove si mette?
smobbio
Senza Freni
Ranking: 103
12028058
12028058
Inviato: 23 Giu 2011 22:52
smobbio ha scritto:
che palle ho dovuto smontare tutto perchè mi sono dimenticato di montare i segeer
ma l'olio per il cambio dove si mette?
Ti sei dimenticato di fare la parte piu brutta del lavoro ..comunque olia tutto con mutul 710, tts o barhal altrimenti alla prima accensione spacchi tutto
L'olio per il cambio si mette sul carter sulla sinistra, qullo dove è scritto Aprilia. Con una monetina da 5cent sviti il tappo (ovviamente prima devi far uscire quello vecchio, svitando con una brugola il tappo sottostante...c'è scritto OUT).
Thenegoziator
Very Important Tinga
Ranking: 5572
12030270
12030270
Inviato: 24 Giu 2011 12:50
ok infatti mi sembrava strano di aver montato cilindro e pistone così facilmente
oggi vado a comprare l'olio per il cambio
smobbio
Senza Freni
Ranking: 103
12030285
12030285
Inviato: 24 Giu 2011 12:53
smobbio ha scritto:
ok infatti mi sembrava strano di aver montato cilindro e pistone così facilmente
oggi vado a comprare l'olio per il cambio
Visto che mettere i segeer è una cosa alquanto fastidiosa ti consiglio di metterne prima uno con il pistone in mano e poi l'altro da montato
Mettine la giusta quantità d'olio...600cc
Thenegoziator
Very Important Tinga
Ranking: 5572
12030402
12030402
Inviato: 24 Giu 2011 13:13
si uno l'ho già messo col pistone in mano col pistone montato nn ci sono riuscito
smobbio
Senza Freni
Ranking: 103
12030556
12030556
Inviato: 24 Giu 2011 13:47
I seeger vanno dentro a scatto in un millesimo di secondo, certo con gli attrezzi giusti.
Ho visto gente cercare di spingerli in sede con cacciaviti a taglio o peggio a stella, risultato pistone completamente solcato sul mantello.
Lucas
Leggenda
Ranking: 12203
12031129
12031129
Inviato: 24 Giu 2011 15:20
Lucas ha scritto:
I seeger vanno dentro a scatto in un millesimo di secondo, certo con gli attrezzi giusti.
Ho visto gente cercare di spingerli in sede con cacciaviti a taglio o peggio a stella, risultato pistone completamente solcato sul mantello.
Non è cosi facile Lucas, mi sono cimentato anche io ed è stato un casino. Ho fatto con una pinza a becchi fini e mi è scappato un sacco di volte il segeer. Ho anche solcato leggermente il contorno ...ci vuole manualità, e tanta
Thenegoziator
Very Important Tinga
Ranking: 5572
12031590
12031590
Inviato: 24 Giu 2011 16:54
Thenegoziator ha scritto:
Non è cosi facile Lucas, mi sono cimentato anche io ed è stato un casino. Ho fatto con una pinza a becchi fini e mi è scappato un sacco di volte il segeer. Ho anche solcato leggermente il contorno ...ci vuole manualità, e tanta
No, ci vuole l'attrezzo per inserirli
Lucas
Leggenda
Ranking: 12203
12033875
12033875
Inviato: 25 Giu 2011 1:53
un mio amico è riuscito a mettere il secondo seeger a mano e non chiedetemi come ha fatto
ho un dubbio... è possibile mettere male le fascette? perchè il pistone è entrato con estrema facilità e non vorrei che le fascette fossero montate male...anche se quando non sono al loro posto il pistone non dovrebbe entrare nel cilindro
smobbio
Senza Freni
Ranking: 103
12037561
12037561
Inviato: 26 Giu 2011 10:51
finalmente la moto è partita
sotto i 6000 giri il motore non tira...quasi va a colpi e spuntando in salita si spegne
ho un altro problema...secondo me il solenoide non funziona...come faccio a capire se la rave si apre?
smobbio
Senza Freni
Ranking: 103
12118389
12118389
Inviato: 11 Lug 2011 20:09
togli il serbatoio, metti la moto in folle ed accendila e guarda se il pistoncino quando superi i 7800 mila giri si tira la valvola per aprirla
andrea125
Ginocchio a Terra
Ranking: 213
12118524
12118524
Inviato: 11 Lug 2011 20:33
Lucas ha scritto:
No, ci vuole l'attrezzo per inserirli
E per levari come si fa? Io ci persi mezza giornata...ora mi tocca farlo di nuovo ma non ci riesco
Comunque le fasche hanno il verso, spero per te che non le hai montate male.
Per la valvola rave conconordo con quello che ti ha detto Andrea.
P.s. fammi conoscere il tuo amico
Thenegoziator
Very Important Tinga
Ranking: 5572
12118589
12118589
Inviato: 11 Lug 2011 20:44
ovviamente se non è regolata bene, regola dal solenoide
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Oggi ho grippato,ai 112km/h...schiacciato subito la frizione,aspetto che si raffreddi,quando vado ad accenderla con il tasto,si capisce che il pistone è bloccato,provo a spinta 2sec solo,e non ha compressione,(mentre ho grippato ha grattato)... ora volevo sapere cosa devo fare, non so che fare chiedo a voi, in questi giorni la porto da un meccanico che ne capisce di 2t...il pistone lo devo prendere io? quale,bi o mono fascia? asso vertex quale?..per il cilindro?..insomma per una semplice grippata che devo fare?! grazie mille a chi mi aiutera...
davideremix
Ginocchio a Terra
Ranking: 219
14489285
14489285
Inviato: 4 Lug 2013 21:04
Se hai grippato, c'è poco da fare: il cilindro sarà sicuramente da rettificare e probabilmente bisognerà cambiare il pistone (io lo farei comunque per scrupolo).
Se non si sa dove mettere mano (e mi sa che è il tuo caso, ti vedo un po' confuso) è meglio lasciar fare al meccanico affidagliela, fatti fare un preventivo e vedi che cifra ti spara, poi si vede il da farsi.
TommyTheBiker
Admin2
Ranking: 14550
14489364
14489364
Inviato: 4 Lug 2013 21:33
sisi,gli faccio fare tutto al meccanico...solo che sono un po confuso si,nel senso,il pistone lo cambio sicuro...invece il cilindro lo mando in rettifica se non ha solchi profondi giusto? un cilindro piomeno quanto costa?
davideremix
Ginocchio a Terra
Ranking: 219
14489401
14489401
Inviato: 4 Lug 2013 21:50
Se hai grippato e non solo scaldato, è per forza da mandare in rettifica.
Come prezzi, puoi chiedere un preventivo al tuo meccanico o portarlo direttamente in rettifica; sennò contatta l'utente dalcaneluca via mp e chiedi a lui che ne sa
Quanto al pistone, se non hai fatto lavorazioni al cilindro ci va sicuramente un bifascia: un monofascia ti farebbe perdere troppo in termini di affidabilità, e guadagnare troppo poco in termini di prestazioni. Marca, direi che un Asso va benone!
TommyTheBiker
Admin2
Ranking: 14550
14492289
14492289
Inviato: 6 Lug 2013 3:54
ora,devo prendere il pistone,prendo un Bi-fascia Asso e poi rettifico il cilindro,ecco,ma non ho capito una cosa,ho letto in un altro topic che dice di farsi dare le misure per poi dirglielo al venditore per darti il pistone giusto.... cosa devo fare?..grazie a chi mi aiuterà!
davideremix
Ginocchio a Terra
Ranking: 219
14492878
14492878
Inviato: 6 Lug 2013 13:14
Il diametro del pistone non è esattamente uguale all'alesaggio, ma c'è una certa tolleranza. In linea di massima, una tolleranza elevata significa più affidabilità, una tolleranza ridotta prestazioni migliori.
Dopo aver ritirato il cilindro devi misurare l'alesaggio al centimillimetro, e poi prendere un pistone con la tolleranza giusta (nel tuo caso direi 0,04-0,05 mm).
TommyTheBiker
Admin2
Ranking: 14550
14505408
14505408
Inviato: 11 Lug 2013 16:53
Ciao, oggi per caso ho acceso la moto e si è accesa o.O quindi non è grippata credo può essere una scaldata? possono essere le fascie del pistone incollate?. . . io pensavo che sia l olio che era scadente, cosa succede se l olio è scadente? si grippa definitivamrente? la mia che si è accesa non è grippata o si? ora gli ho cambiato l olio gli ho messo il CASTROL sia nel miscelatore un pònel cilindro! ! ! che dovrei fare ora? (quando è accesa si sente un rumore che proviene dal cilindro! ! ! ! ! ! )
davideremix
Ginocchio a Terra
Ranking: 219
14505555
14505555
Inviato: 11 Lug 2013 18:10
Se si è riaccesa, forse era solo una "calda". Un'occhiata al pistone ed al cilindro dagliela se puoi, perché il rumore è un brutto segno (specie se sembra tipo ferraglia).
Dell'olio scadente può comportare vari problemi, tra cui anche il grippaggio (per deficit di lubrificazione) o una "calda" (l'olio serve anche a raffreddare).
In futuro evita di mettere olio direttamente nel cilindro, perché ti si sporca la candela d'olio e aumenta la fumosità; per capirci, è un po' come se avessi fatto la miscela troppo ricca d'olio, incappi negli stessi problemi.
Buona idea cambiare olio, occhio però, la marca non è tutto, contano anche le specifiche (SAE ed API). Inoltre io sono dell'idea che ogni moto abbia i suoi "gusti" e che vadano interpretati... la mia RS voleva solo Shell Advance Racing X, se osavo darle l'Ultra 2 (sempre Shell per 2t 100% sintetico, valido ma non al livello dell'altro) s'incazzava non poco
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi