Amici, come da post, chiedo lumi sul comportamento errato della mia moto in fase di scalata.
Moto con gomma calda, mono alla posizione 7, gomme posteriori originali con 2000 km.
In scalata di marcia, su tutte e 4 i rapporti di discesa, 6-5, 5-4, 4-3, 3-2 e alla fine 2-1, la moto immancabilmente si blocca per pochissimo al rilascio della frizione, quindi diciamo che a sensazione appena c'è il rilascio sgomma per qualche centimetro.
Ora, ammesso che delle volte la cosa mi fa godere perchè mi permette di derapare alla grande come e quando dico io, ma altre volte invece, mi rode e mi innervosisce nella guida.
La cosa non avviene se scalo da giri motore molto alti, perchè se avvenisse, in quel caso, non avrei nulla da dire, ma quando avviene su asfalto nero nuovo o in buono stato e con gomma calda, a bassi giri motori, devo capire il perchè.
Datemi un consiglio...
Il mono non vorrei modificarlo da com'è, quella rigidità l'ho cercata curva dopo curva, e adesso va bene così.
Le gomme originali, so che sono da schifo, me ne accorgo quando arrivo al limite, ma proprio con guida da pista

Aspetto lumi...
