Ciao a tutti ragazzi e ragazze, ho bisogno del vostro aiuto!

Ho di recente preso un Preavviso di multa (quelli che i vigili lasciano sul parabrezza) in data 03/06/2008 per intendersi per divieto di sosta ma volevo chiedervi se ci sono gli estremi per un bel ricorso.
Per prima cosa, volevo chiedervi:
1) In caso di ricorso mi confermate che devo aspettare che il comune mi notifichi a casa una copia del verbale di accertamento, giusto?
Ma prima di allora, vi sottopongo i miei dubbi.
2) La via è correttamente indicata, ma al posto di un normale civico (es. "23") c'è scritto sul preavviso "FR 23". Che vuol dire???
3) Invece di nome e cognome del vigile urbano, c'è scritto "I.P.M. Tramoni" (Tramoni è un cognome di invenzione, ma I.P.M. che vuol dire? PM sta per polizia municipale)?
4) al punto "ha commesso le seguenti violazioni del C.d.S." c'è una parte precompilata con art. (accanto l'agente ha scritto 7), comma (ha scritto 1) e codice informatico (ha scritto 0003) ma accanto a motivazione il campo non è riempito ed è lasciato bianco.
La firma alla fine è illeggibile (solo la matricola è chiaraemnte leggibile).
Secondo voi ci sono gli estremi per un ricorso per:
- civico errato;
e/o
- Generalità dell'agente incomplete
e/o
- Motivazione mancante?
o mi conviene pagare in misura ridotta e basta?
Dopodomani è l'ultimo giorno per poter pagare in misura ridotta!
E infine: è possibile che quando mi arrivi il verbale a casa, tutte queste informazioni incomplete siano invece presenti e precise e io debba quindi rinunciare al mio ricorso?
Grazie mille!
