Ciao ragazzi

è un problema se concentro qui presentazione e richieste


Due cosette veloce da etichetta:
Sono della provincia di Varese, ho 20 anni e sono studente al Politecnico a Milano (echissenefrega




Da sempre sogno la Monster. Più che per l'aspetto squisitamene motociclistico (che non conosco tanto a fondo da potermi permettere confronti con altre moto) l'acquisterei per il simbolo che essa rappresenta. Una moto seria, un'icona del motociclismo italiano, destinata a diventare storia. Pur non essendo ducatista qualche influenza romantica e favoleggiante è inevitavile e nel possibile acquisto di una Ducati vorrei essere più razionale possibile, mettendo al bando ogni aspetto mitico e campanilistico. Cerco (mi sforzo) insomma di apprezzare la Ducati per quel che è, non per il mito che sta dietro. Nonostante cerchi però di distaccarmi completamente da questi aspetti "sdolcinati" mi rendo conto di non riuscirci a pieno. E così chiedo il vostro aiuto.
La moto la userei su percorsi anche cittadini, in particolare itinerari estivi su strade piene di curve in montagna, e nel tipico percorso casa (Varese) scuola (Milano). Come detto ho una discreta esperienza da crossista e sono più che convintoin una naked. Una supersportiva non saprei gestirla. O meglio, forse so che è meglio non acquistarla sapendo di non volerla gestire

Un argomento che è stato svicerato fino all'osso tuttavia non sono riuscito a trovare materiale soddisfacente in internet ne tantomeno su precedenti topic in questo forum.
Spesso (da sempre) si paragona la Monster alla rivale Hornet.
C'è chi addirittura sostiene (forse spinto da una nausea per un argomento icona delle naked

Ecco la mia questione.
Fantastico il Desmo, fantastica la frizione tintinnante, fantastico il raffreddamento,fantastico il telaio.
Anche il design è incomparabile a mio avviso con la presunzione a volte esagerata degli orientali.
Ma la hornet?
Al di là del mero discorso campanilistico italia-giappone...cosa offre questa orientale in confronto alla monster?
Il bicilindrico desmo spinge certamente meglio a bassi regimi. Il 4cilindri lo si sente bene sopra.
Ma quanto questa differenza è percettibile?
La manciata (20 mi pare) di cavalli in più della hornet fanno tanta differenza considerando il sistema a molle nelle valvole?
Insomma. Cercando di rimanere anche voi il più lucidi e razionali, evitando di perderci in discorsi poco concreti da ducatisti [o hornettisti

Avrete capito ormai che ora come ora sarei fiero di possedere una ducati. Sarebbe un vanto maggiore ora come ora. Ma a lungo termine? Se un giorno provassi una Hornet rimarrei deluso della Monster?
Ah s'intende che farei ogni riferimento alla nuova 696.
Grazie in anticipo per le risposte.
Se ho sbagliato sezione/modo di fare perdonate l'inesperienza.
Un grosso saluto
Michele
