Ciao a tutti,
mi sento poco confidente con i miei freni, sento la leva parecchio "spugnosa", e devo esercitare una certa pressione (non indifferente) per avere una frenata ragionevole. Considerando che i freni sono piuttosto importanti

Pastiglie nuove, cambiate due settimane fa con altre sinterizzate in materiale sintetico. Il liquido è un normalissimo DOT4 cambiato ad agosto scorso, è chiaro e pulito. Tubi in gomma, impianto standard della SV.
La frenata è quasi inesistente fino a quando la leva non comincia a fare resistenza, e diventa "mordace" e sicura da lì in poi - è un comportamento che ho cominciato a notare da poco prima di cambiare le pastiglie, e pensavo fosse dovuto a quelle.
A cosa potrebbe essere dovuto? Ragionando con un amico (motociclista anche lui ma non meccanico, come me d'altronde) abbiamo ipotizzato che i tubi in gomma si siano "lasciati andare" un poco (la moto ha 7 anni), e che quindi "assorbano" una parte della pressione e solo con l'aumentare di questa cominci effettivamente la frenata.
Any clues?