Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Inizio e Fine di un restauro: Falcone
4110020
4110020 Inviato: 6 Apr 2008 20:50
Oggetto: Inizio e Fine di un restauro: Falcone
 

icon_lol.gif Il vecchio Falcone si avvia al restauro totale,di sicuro il grande Mimmo & Eugenio Tortora faranno l'ennesimo MIRACOLO....

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_wink.gif Appena ultimato posto le foto......... icon_wink.gif Giobaffo

Ultima modifica di GIOBAFFO il 11 Dic 2008 23:41, modificato 1 volta in totale
 
4110119
4110119 Inviato: 6 Apr 2008 20:59
 

gran bella moto il falcone, sicuramente con un bel restauro sarà stupenda icon_biggrin.gif

aspettiamo le foto allora!
 
4113671
4113671 Inviato: 7 Apr 2008 11:24
Oggetto: Re: Inizio di un restauro: Falcone
 

GIOBAFFO ha scritto:
Appena ultimato posto le foto......... icon_wink.gif Giobaffo

eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif Eh, no.... gio', cosi' non va... vogliamo anche le foto del "work in progress".
A noi (cioe', a me) piace da matti vedere un gioiellino del genere MENTRE riprende vita... icon_mrgreen.gif
 
4120151
4120151 Inviato: 7 Apr 2008 21:36
 

Gran bella moto!! non c'è che dire...

non dimenticare di dare un'occhiata al forum moto d'epoca

Forum Moto d'Epoca
 
4126999
4126999 Inviato: 8 Apr 2008 16:53
Oggetto: Re: Inizio di un restauro: Falcone
 

42 ha scritto:

eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif Eh, no.... gio', cosi' non va... vogliamo anche le foto del "work in progress".
A noi (cioe', a me) piace da matti vedere un gioiellino del genere MENTRE riprende vita... icon_mrgreen.gif


Piacerebbe anche a mè.....ma il restauro lo stà facendo il mio amico mimmo icon_lol.gif Ti pare che possa stare tutti i giorni nella sua officina icon_question.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif Tra laltro se avessi del tempo mi piacerebbe pure.
Voglio sottolineare che posto le foto,perchè sono un appassionato guzzista
è mi sento soddisfatto fare sapere che dei pezzi di storia vanno recuperati
restaurati per la delizia dei nostri occhi...... icon_wink.gif icon_wink.gif Lamps Giobaffo
 
4136415
4136415 Inviato: 9 Apr 2008 15:14
 

Dai, mandaci qualche foto del restauro, la moto era già tua o l'hai comperata e ora la fai restaurare?
 
4141042
4141042 Inviato: 9 Apr 2008 21:46
 

Beertu ha scritto:
Dai, mandaci qualche foto del restauro, la moto era già tua o l'hai comperata e ora la fai restaurare?


Magari fosse la mia.....sono amico di MIMMO che è un meccanico in prevalenza guzzi,quindi quando vedo qualche bel esemplare in restauro
non riesco a frenare la mia emozione nel vedere il prima è la rinascita di una moto di tanti anni tornare alla sua bellezza.
Appassionato GUZZISTA...... icon_wink.gif Giobaffo
 
4168871
4168871 Inviato: 13 Apr 2008 8:14
 

Bella! giob!!!! a vederla cosi sembra stata messa per mezzo secolo in formalina!! complimenti e..... facci godere!! Se hai problemi contattami, anche se sono lontano dall'Italia posso aiutarti.
 
6522682
6522682 Inviato: 11 Dic 2008 23:38
Oggetto: Finalmente ........................
 

Ecco le foto del bellissimo Falcone Restaurato........................ icon_eek.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


icon_eek.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


icon_eek.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Bellissimo è canta come un Tenore...............Al Prossimo Restauro...........
di "Mimmo & Eugenio Tortora".................. icon_wink.gif Giobaffo
 
6526467
6526467 Inviato: 12 Dic 2008 16:10
 

fanalino posteriore e carburatore non sono originali , ma più recenti rispetto alla data della moto , essendo un turismo devi montare il portapacchi al posto del cuscino e i paragambe con cui usciva di serie.

Non mi convince il faro anteriore , anche se dalle foto non si vede bene. La marmitta deve essere a coda di pesce , quella che monti tu è quella dell'ultima serie del falcone polizia.

Mi sa che è stata cromata un po troppa roba , tra cui leva del freno posteriore , molle sella ecc ecc.

x me è da rivedere in alcuni particolari
 
6526917
6526917 Inviato: 12 Dic 2008 17:00
 

+ tutta la viteria....... e il rinvio militare poi e' veramente brutto rispetto al + particolare a cannocchiale.
 
6527229
6527229 Inviato: 12 Dic 2008 17:42
 

"Il grande Mimmo & Eugenio Tortora" mi sa che hanno cannato un pò , si , mi ero scordato la viteria e il rinvio "moderno" .Rivedendo le foto era un gran bel conservato , io gli avrei sistemato 2-3 cose , rifatto completamente le cromature e sostituito ciò che nn va bene .
Una bella lavata e una mano di cera e polish.............
ed era uno spettacolo , trovarne ancora di moto così....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6528751
6528751 Inviato: 12 Dic 2008 20:34
 

2 pareri autorevoli....... anche se non richiesti icon_wink.gif
 
6529178
6529178 Inviato: 12 Dic 2008 21:18
 

scovolix ha scritto:
2 pareri autorevoli....... anche se non richiesti icon_wink.gif

assolutamente non e' un intervento x denigrare il mezzo o il lavoro altrui.
ma solo (dato che il titolo recita "restauro") per corretta informazione.
restaurare significa riportare l'oggetto nelle condizioni di origine,
tutto il resto e' altro.
x esempio il fanale posteriore "prima" della cura si vede che era rotto,x cui la spesa per mettere il suo giusto era esattamente la stessa; idem riguardo alla marmitta far ricromare la vecchia (o acquistarne 1 nuova del nuovo falcone) costa uguale a mettere la sua corretta.
fermo restando che ognuno del proprio oggetto fa quello che vuole.
questa e' la filosofia del mio intervento che anche se non e' stato richiesto da nessuno,mi ha fatto piacere esprimerlo.
 
6531288
6531288 Inviato: 13 Dic 2008 15:31
 

idem , non volevo offendere nessuno , ma visto che il falcone è un mezzo che gode di una certa fama e VALORE economico , se è perfetto , tanto di guadagnato
 
6533856
6533856 Inviato: 13 Dic 2008 22:44
 

eleboronero ha scritto:

assolutamente non e' un intervento x denigrare il mezzo o il lavoro altrui.
ma solo (dato che il titolo recita "restauro") per corretta informazione.
restaurare significa riportare l'oggetto nelle condizioni di origine,
tutto il resto e' altro.
x esempio il fanale posteriore "prima" della cura si vede che era rotto,x cui la spesa per mettere il suo giusto era esattamente la stessa; idem riguardo alla marmitta far ricromare la vecchia (o acquistarne 1 nuova del nuovo falcone) costa uguale a mettere la sua corretta.
fermo restando che ognuno del proprio oggetto fa quello che vuole.
questa e' la filosofia del mio intervento che anche se non e' stato richiesto da nessuno,mi ha fatto piacere esprimerlo.


icon_eek.gif All'anima dei fiscalisti........mi era sorto un dubbio .......vuoi vedere che invece di postare le foto sul forum GUZZI , sono entrato nel sito delle tasse.......eheheheheheeheheh.

Alcune spiegazioni, le imprecisioni sui ricambi non originali risultano vere
come pure il faro anteriore non è del falcone ma del motocarro ercole.

" SPIEGAZIONE ".... Si presenta un signore in officina,chiede che venga messa a nuovo la propia moto perchè era un ricordo di suo nonno, gli viene spiegato che alcuni pezzi andavano sostituiti perchè non originali per quel modello è per conservarne l'originalità è valore della moto.
La risposta è stata netta è precisa ............Voglio la moto rimessa a nuovo precisamente come si trova .
Secondo voi, il mio amico MIMMO cosa doveva fare ?.......................

Ps. Posto le foto delle vecchie GLORIE Guzzi, solo perchè sono un appasionato Guzzista ...................GIOBAFFO icon_wink.gif
 
6533924
6533924 Inviato: 13 Dic 2008 23:04
 

Grazie Giobaffo!!! per la foto e per la spiegazione, il signore ha fatto bene a mantenere quei particolari , d'altronde chissà quanti km ha fatto con quella marmitta !!
 
6538660
6538660 Inviato: 14 Dic 2008 21:23
 

io avrei lasciato come era
 
6538834
6538834 Inviato: 14 Dic 2008 21:44
 

pure io
 
6539938
6539938 Inviato: 14 Dic 2008 23:56
 

cicciosport14 ha scritto:
io avrei lasciato come era


non saprei, ho realizzato che in foto le moto sembrano messe meglio rispetto a quanto non lo siano realmente...
 
6540099
6540099 Inviato: 15 Dic 2008 0:11
 

cicciosport14 ha scritto:
io avrei lasciato come era


..Dimenticavo di dirvi che il motore era bloccato,ed è stato rifatto nuovo.
 
6540462
6540462 Inviato: 15 Dic 2008 1:28
 

si lo so ma la carozzeria la dovevi lasciare come era . ora valgono più le moto conservate se non lo sai
 
6540688
6540688 Inviato: 15 Dic 2008 9:07
 

il valore economico sulle moto d'epoca, come su tutto il patrimonio storico in generale, è l'ultimo dei problemi (a meno che non sei un commerciante, razza molto diversa dal collezionista).... non è questione di valore, è questione di coerenza.
c'è restauro e restauro e conservato e conservato.
restauri fatti male valgono nulla, ma anche conservati indecenti valgono molto poco.
nel caso particolare mi pare potesse essere conservata, con un paio di lavoretti forse non era il caso di restaurarla, ricordo che il restauro è una pratica estrema che deve essere fatta con i guanti, se fatto male uccide il valore storico della moto, diventa una roba da carroziere e basta.
 
6541276
6541276 Inviato: 15 Dic 2008 11:52
 

GIOBAFFO ha scritto:


..Dimenticavo di dirvi che il motore era bloccato,ed è stato rifatto nuovo.

Un Falcone con il motore bloccato ? icon_eek.gif
E soprattutto un Falcone nelle condizioni di quello nella prima foto ? icon_eek.gif

Neanche se lo vedo...
 
6542255
6542255 Inviato: 15 Dic 2008 14:31
 

RenPag ha scritto:

Un Falcone con il motore bloccato ? icon_eek.gif
E soprattutto un Falcone nelle condizioni di quello nella prima foto ? icon_eek.gif

Neanche se lo vedo...


non può essere che avesse le fasce incollate icon_question.gif
 
6545631
6545631 Inviato: 15 Dic 2008 20:03
 

0510_confused.gif Non sono qualificato in meccanica,anche se appassionato stimatore Guzzi....Ma non capisco quale meraviglia se un motore è bloccato ?
Nella sua sua storia ( il Falcone ) di sicuro avrà avuto qualche poblema. 0510_grattacapo.gif

Se passo da Mimmo chiedo............ 0509_up.gif Giobaffo
 
6556768
6556768 Inviato: 17 Dic 2008 0:29
 

non voglio denigrare il lavoro svolto e la qualità del restauro.

...ma secondo il mio parere avrei lavorato di polisch e sulla meccanica, ne sarebbe uscito un Falcone superconservato......"merce" rara da trovare.

..cerchiamo di salvare quel poco che è rimasto !!!
 
6558104
6558104 Inviato: 17 Dic 2008 12:18
 

straquoto, ma ormai è fatta, ora, a sto punto, io cercherei almeno di correggere le incongruenze...
 
6558300
6558300 Inviato: 17 Dic 2008 12:49
 

enricopiozzo ha scritto:
straquoto, ma ormai è fatta, ora, a sto punto, io cercherei almeno di correggere le incongruenze...


la moto il padre del proprietario però la usava così .... normale sarebbe respinta da un registro storico .... però non si può propriamente definire un falso ...... il solito discorso ....

la moto così vale di meno, ma al proprietario non interessa, tanto non la venderà mai!

eppoi il principio cardine , dal quale non possiamo mai staccarci è : ognuno con la propria roba ci fa quello che vuole.

a me per esempio piacerebbe farmi uno specialino con una motoleggera anni 60 , cerchi in alluminio, freno anterire di grosso diametro, ammortizzatori posteriori simil corsa etc etc prima o poi me lo faccio
 
6558992
6558992 Inviato: 17 Dic 2008 14:55
 

scovolix ha scritto:


la moto il padre del proprietario però la usava così ....


e allora xche' in fase di "restauro" ha fatto cromare tutta la bulloneria che prima era correttamente brunita?
proprio perche' ognuno di noi delle proprie cosa fa quello che vuole?
mi auguro di sì.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©