Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 15 di 20
Vai a pagina Precedente  123...141516...181920  Successivo
 
L'auto dei motociclisti
8829951
8829951 Inviato: 10 Nov 2009 19:15
 

backbone ha scritto:
benzina

honda s2000
cilindrata 2000
potenza 240cv ... e non ha manco il turbo ... e quando ci arriva il gasolio a questi rapporti
zona rossa oltre gli 8000 giri

oppure
mazda rx8 .... 1300 da 231cv aspirato
zona rossa oltre gli 8000 giri

gasolio
quanto da un 2000TDI? 140? 170cv? con il turbo .. perchè aspirato morirebbe
un 1300? 90? 100?cv ... e sempre con il turbo..
zona rossa 4500giri e 3 criceti .....
sportivo il gasolio?? suvvia facciamo i seri ...


P.S.: per la cronaca anche io mi sono fatto fregare dal trattore per via dei costi della benza 0510_sad.gif



questi sono solo numeri! il motore aspirato diesel non vale un fico secco e questo si sa! però guarda che se venisse progettato un motore diesel, sempre turbo, ad altre prestazaioni credo che darebbe del filo da torcere al benzina, aspirato!

la rx8, ok è un gran bel motore che gira a 9000 però guarda che non è poi quella grande belva che tutti pensano! infatti il problema dei motori rotativi è che hanno pochissima coppia!
 
8830655
8830655 Inviato: 10 Nov 2009 20:53
 

anto_scara ha scritto:
questi sono solo numeri! il motore aspirato diesel non vale un fico secco e questo si sa! però guarda che se venisse progettato un motore diesel, sempre turbo, ad altre prestazaioni credo che darebbe del filo da torcere al benzina, aspirato!

la rx8, ok è un gran bel motore che gira a 9000 però guarda che non è poi quella grande belva che tutti pensano! infatti il problema dei motori rotativi è che hanno pochissima coppia!


Allora, posto che il motore a gasolio ha dei grossi limiti come giri-motore per via dell'accensione spontanea della miscela, l'unico modo per ottenere grandi potenze da un trattore è infilarci dentro Bar e Bar di pressione.

Infiliamo gli stessi bar di pressione dentro un benzina, poi facciamo il confronto...

Ah, giusto per informazione, c'è il motore V8 2.6 di una certa "RADICAL SR8" (solo l'auto targata più veloce sul Nurburgring) che totalizza qualcosa come 363cv @ 10.500 giri. Aspirata.
Giusto per non sconfinare nel regno di Caparo... icon_asd.gif
Rarissimo vedere un Turbodiesel da più di 100cv/l, ad oggi esiste il (bel) 2.0 biturbo diesel BMW, un motore molto prestazionale (e a quanto pare con qualche problemino di affidabilità) montato sulla 123d...
Si parla di 204cv per 2000cc, 102cv/l. Ben lontani già da un motore come il 1.8 da 192cv montato sulla Celica TS (banalmente aspirato)...

I rotativi non hanno pochissima coppia (la RX8 quanto a valore massimo di coppia e regime a cui si trova è paragonabile ad un normalissimo 1.8 a ciclo Otto), solo che il Wankel ha un'erogazione talmente lineare che non ha, di fatto, un picco. Cosa che da l'impressione non ci sia coppia.

Un motore Diesel ha tanti tanti pregi, ma perché tanti si ostinano a volerlo vedere come "il motore assoluto"? eusa_wall.gif
 
8830749
8830749 Inviato: 10 Nov 2009 21:09
 

Caronte ha scritto:


I rotativi non hanno pochissima coppia (la RX8 quanto a valore massimo di coppia e regime a cui si trova è paragonabile ad un normalissimo 1.8 a ciclo Otto), solo che il Wankel ha un'erogazione talmente lineare che non ha, di fatto, un picco. Cosa che da l'impressione non ci sia coppia.


mi sono documentato e hai ragione! ne ho provato una 2 mesi fà ed il motore mi era sembrato vuotissimo!
comunque il benzina è nettamente superiore a un diesel questo non si mette in dubbio però il diesel anche sta diventanto sportivo! cioè con un 3 litri turbo con i suoi 200/220 cv ti diverti! certo non è la stessa cosa del benzina però non è anche da sottovalutare!
poi come detto su l'audi r10 tdi ha vinto a le mans! ok i benzina erano aspirati però hanno dimostrato che anche il diesel puo essere sportivo di poco inferiore al benzina
 
8831438
8831438 Inviato: 10 Nov 2009 22:24
 

Caronte ha scritto:


Allora, posto che il motore a gasolio ha dei grossi limiti come giri-motore per via dell'accensione spontanea della miscela, l'unico modo per ottenere grandi potenze da un trattore è infilarci dentro Bar e Bar di pressione.

Infiliamo gli stessi bar di pressione dentro un benzina, poi facciamo il confronto...

Ah, giusto per informazione, c'è il motore V8 2.6 di una certa "RADICAL SR8" (solo l'auto targata più veloce sul Nurburgring) che totalizza qualcosa come 363cv @ 10.500 giri. Aspirata.
Giusto per non sconfinare nel regno di Caparo... icon_asd.gif
Rarissimo vedere un Turbodiesel da più di 100cv/l, ad oggi esiste il (bel) 2.0 biturbo diesel BMW, un motore molto prestazionale (e a quanto pare con qualche problemino di affidabilità) montato sulla 123d...
Si parla di 204cv per 2000cc, 102cv/l. Ben lontani già da un motore come il 1.8 da 192cv montato sulla Celica TS (banalmente aspirato)...

I rotativi non hanno pochissima coppia (la RX8 quanto a valore massimo di coppia e regime a cui si trova è paragonabile ad un normalissimo 1.8 a ciclo Otto), solo che il Wankel ha un'erogazione talmente lineare che non ha, di fatto, un picco. Cosa che da l'impressione non ci sia coppia.

Un motore Diesel ha tanti tanti pregi, ma perché tanti si ostinano a volerlo vedere come "il motore assoluto"? eusa_wall.gif
mi sento chiamato in causa, perche ho difeso il diesel..

innanzitutto, anche se ho difeso il ciclo diesel, nelle mie vene scorre benzina icon_mrgreen.gif

secondo poi, anche se il benzina è superiore, un diesel da 102cv/l ti farebbe schifo?a me, sinceramente, no..

aggiungo un altra cosetta: chi ha tirato in ballo la rx8 probabilmente non sa che il motore rotativo wankel non è proprio un motore normale, alla stregua di tutti..difatti lo abbiamo visto su pochissime auto, tra cui mazda rx7 e la attuale rx8, e qualche audi..mio padre mi spiegava che un 1300 wankel equivale(come potenza massima) ad un 2500(circa) benza aspirato, 4 in linea..se fosse davvero cosi(mi informero) mi sembra davvero stupido dire: la rx8 è 1300 ma ha 230cv, un diesel se li sogna..non so se ho spiegato bene il mio pensiero eusa_think.gif
 
8831630
8831630 Inviato: 10 Nov 2009 22:43
 

reef ha scritto:
mi sento chiamato in causa, perche ho difeso il diesel..

innanzitutto, anche se ho difeso il ciclo diesel, nelle mie vene scorre benzina icon_mrgreen.gif

secondo poi, anche se il benzina è superiore, un diesel da 102cv/l ti farebbe schifo?a me, sinceramente, no..

Personalmente arrivassi a potermi permettere di spendere l'equivalente di una 123d in un'auto SICURAMENTE non prenderei un diesel da 102cv/l, estremamente bello a livello tecnico ma anche delicato e sicuramente non parsimonioso come un suo collega da 60-70.
Senza contare che anche con 200cv, quel motore mura prima dei 5000 giri icon_asd.gif

reef ha scritto:
aggiungo un altra cosetta: chi ha tirato in ballo la rx8 probabilmente non sa che il motore rotativo wankel non è proprio un motore normale, alla stregua di tutti..difatti lo abbiamo visto su pochissime auto, tra cui mazda rx7 e la attuale rx8, e qualche audi..mio padre mi spiegava che un 1300 wankel equivale(come potenza massima) ad un 2500(circa) benza aspirato, 4 in linea..se fosse davvero cosi(mi informero) mi sembra davvero stupido dire: la rx8 è 1300 ma ha 230cv, un diesel se li sogna..non so se ho spiegato bene il mio pensiero eusa_think.gif

Beh, io ho parlato di Wankel quando altri ne hanno parlato, non mi sarei mai sognato di prendere ad esempio un Wankel per parlare dei pregi del benzina, parliamo di Ciclo Otto vs Ciclo Diesel. icon_mrgreen.gif
Però preferisco sempre precisare quando si parla di un motore che mi piace così tanto.
Auto Wankel ce ne sono state, oltre a Mazda anche DKW (non Audi...), vedi la Ro80 e qualche Mercedes e Citroen...


Per quanto riguarda le vittorie a LeMans, come ho già avuto modo di esprimere, ci sono stati dei regolamenti estremamente favorevoli nei confronti delle auto a nafta...quindi non direi proprio che si sia trattato di una prova imparziale.
 
8833210
8833210 Inviato: 11 Nov 2009 10:19
 

insomma i motori diesel furono progettati per i bassi consumi e al grande coppia..Oggi per via del caro benzina i diesel sono stati sviluppati tantissimo, un pò come i 4t nelle moto contro i 2t, e quindi hanno pian pianio rosicchiato mercato ai benzina!...il discorso è che poi le case hanno voluto farci credere che il diesel è meglio in tutto, il gasolio consuma meno ecc...Il risultato è stato che per portare definitivamente via gli utenti con macchine a benzina e traslarli sul diesel, sono stati progettati motori diesel dalle ottime performances che hanno indotto molto a comprarli!....in parte è vero che un benzina consuma meno € perchè il gasolio costa meno della benza, però in realtà un diesel di pari potenza di un benzina, inquina di più, consuma uguale se non di più e sottopone lo stesso motore a grandi sforzi per reggere potenze elevate!....a favore c'è che un diesel ha più ripresa di un benzina di pari potenza, è normale per via della coppia superiore, però il diesel non ha velleità da corsa!...hanno provato quelli della Seat con leon, ma è un 2litri turbo che gareggia contro 2litri aspirati!...è scontato che ha un rendimento superiore, anche perchè avrà una turbina grossa come la mia testa! icon_asd.gif

Tanto fra pochi anni si tornerà tutti al benzina, turbo! icon_wink.gif
 
8835557
8835557 Inviato: 11 Nov 2009 18:06
 

se non sbaglio anche la civic type R è un wankel
 
8835575
8835575 Inviato: 11 Nov 2009 18:09
 

anto_scara ha scritto:
se non sbaglio anche la civic type R è un wankel



icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
8835670
8835670 Inviato: 11 Nov 2009 18:24
 

anto_scara ha scritto:
se non sbaglio anche la civic type R è un wankel

Sbagli icon_mrgreen.gif

è sempre stato un 4 in linea.. icon_wink.gif
 
8835919
8835919 Inviato: 11 Nov 2009 19:04
 

Caronte ha scritto:
anto_scara ha scritto:
se non sbaglio anche la civic type R è un wankel

Sbagli icon_mrgreen.gif

è sempre stato un 4 in linea.. icon_wink.gif


un eccezionale 4 in linea 0510_saluto.gif
 
8836356
8836356 Inviato: 11 Nov 2009 20:11
 

mike_mentzer ha scritto:


un eccezionale 4 in linea 0510_saluto.gif



se non è un rotativo, perchè lo fanno girare a 9000 giri?
 
8836627
8836627 Inviato: 11 Nov 2009 20:49
 

anto_scara ha scritto:



se non è un rotativo, perchè lo fanno girare a 9000 giri?



Perché usa un sistema di fasatura variabile chiamato VTec, che permette l'alzata o l'abbassamento delle valvole ad un elevato numero di giri.

Lo stesso (simile) usato anche dalla Honda VFR 800 VTec.
 
8836632
8836632 Inviato: 11 Nov 2009 20:49
 

anto_scara ha scritto:



se non è un rotativo, perchè lo fanno girare a 9000 giri?


Potenza (W) = Coppia (Nm) x velocità di rotazione (rad/s)

Posto che su motori aspirati la coppia è più o meno proporzionale alla cubatura, capisci bene qual'è l'unico modo per aumentare la potenza.

Comunque la Civic Type R non gira a 9000giri, son motori da 100cv/l...
La S2000 da 120cv/l gira a 9000 giri. eusa_drool.gif
 
8836735
8836735 Inviato: 11 Nov 2009 21:04
 

Caronte ha scritto:


Potenza (W) = Coppia (Nm) x velocità di rotazione (rad/s)

Posto che su motori aspirati la coppia è più o meno proporzionale alla cubatura, capisci bene qual'è l'unico modo per aumentare la potenza.

Comunque la Civic Type R non gira a 9000giri, son motori da 100cv/l...
La S2000 da 120cv/l gira a 9000 giri. eusa_drool.gif



la civic VI generazione, 1996/2001, 1.800cc aspirato che erogava la ragguardevole potenza di 169 cv a 8200 giri/m
 
8836868
8836868 Inviato: 11 Nov 2009 21:23
 

anto_scara ha scritto:



la civic VI generazione, 1996/2001, 1.800cc aspirato che erogava la ragguardevole potenza di 169 cv a 8200 giri/m


Beh, se la matematica non mi trae in inganno 169cv/1,8 l fa 94 cv/l...quindi inferiori a 100cv/l.
Le ultime due generazioni dovrebbero essere sui 100cv/l...2 litri da poco più di 200cv entrambi.
 
8836924
8836924 Inviato: 11 Nov 2009 21:29
 

Caronte ha scritto:
anto_scara ha scritto:



la civic VI generazione, 1996/2001, 1.800cc aspirato che erogava la ragguardevole potenza di 169 cv a 8200 giri/m


Beh, se la matematica non mi trae in inganno 169cv/1,8 l fa 94 cv/l...quindi inferiori a 100cv/l.
Le ultime due generazioni dovrebbero essere sui 100cv/l...2 litri da poco più di 200cv entrambi.



wikipedia dice cosi!! mi sembra che anche a top gear hanno detto che gira a 9000
 
8837166
8837166 Inviato: 11 Nov 2009 21:56
 

Il motore Honda da 169 cavalli era quello importato qua, poi con qualche cavalluccio in più era presente sull' Integra Type R importata qua, sempre 1.8 L ma da 190 CV con limitatore di serie a 8600 giri/m (8800/8900 a strumento), oltre allo stratosferico motore dell'S2000, 2.0 L da 240 CV (120 CV/L) , più nuovo come progettazione anni fa esisteva anche, ma non importato, il mitico motore B16B, 1.6 L da 185 CV (115 CV/L) derivato da quello che ho io (cioè il B16A2).
Oltretutto questi motori in Giappone sono molto più potenti, perchè sono meno limitati dalle leggi antinquinamento e non sono limitati dalle pessime benzine come quelle che ci sono qui.
Il motore dell'odierna Civic Type R 2.0 L, che qua è venduta con 201 CV (100 CV/L), invece in Giappone, dove è montato anche sull'Integra nuova, dovrebbe essere a 220 CV.
Ho citato solo alcuni motori Honda da oltre 100 CV/L
Comunque tranquilli ragazzi i motori VTEC possono girare tranquillamente oltre i 9000 giri/m conservando tutti i pezzi di serie, naturalmente non la centralina altrimenti non si potrebbe spostare il limitatore, la progettazione,i materiali e le lavorazioni Honda sono molto curate, anche più di 20 anni fa, infatti il mio motore è un progetto degli anni 80, dove aveva 150 CV (1.6 L), hanno poi continuato a produrlo anche negli anni 90 con 160 CV.
Sul mio motore è consigliabile non andare oltre i 9000/9200 g/m, per superare questo limite in sicurezza dovrei sostituire le molle lato aspirazione, non avendolo ancora fatto ho spostato il limitatore a 8800 g/m, con l'errore dello strumento leggo 9000 g/m, figata 0509_banana.gif
 
8839371
8839371 Inviato: 12 Nov 2009 11:51
 

Sborone! icon_lol.gif

Comunque i motori Honda sono veramente permormanti, diciamo che hanno proprio una mentalità motociclistica! icon_biggrin.gif ...e meno male! icon_mrgreen.gif
 
8839393
8839393 Inviato: 12 Nov 2009 11:57
 

Io ho avuto un Honda Crv del 1998...tenuta fino al 2007...140.000 km senza mai un tagliando o quasi...affidabilità assurda.
Unica pecca consumava uno sproposito (4x4 sempre inserito, cambio automatico, 2000 benza 130 cv..)
 
8839729
8839729 Inviato: 12 Nov 2009 13:08
 

Virgo ha scritto:
Io ho avuto un Honda Crv del 1998...tenuta fino al 2007...140.000 km senza mai un tagliando o quasi...affidabilità assurda.
Unica pecca consumava uno sproposito (4x4 sempre inserito, cambio automatico, 2000 benza 130 cv..)


ragazzi io ho una 206 1.4 hdi "strapisciodeluxe" con la bellezza di 69CV ma quasi 20km con 1 litro!!! FIGATISSIMA icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

tanto poi le mie soddisfazioni me le tolgo su 2 ruote
 
8842157
8842157 Inviato: 12 Nov 2009 19:56
 

anto_scara ha scritto:
Caronte ha scritto:
anto_scara ha scritto:



la civic VI generazione, 1996/2001, 1.800cc aspirato che erogava la ragguardevole potenza di 169 cv a 8200 giri/m


Beh, se la matematica non mi trae in inganno 169cv/1,8 l fa 94 cv/l...quindi inferiori a 100cv/l.
Le ultime due generazioni dovrebbero essere sui 100cv/l...2 litri da poco più di 200cv entrambi.



wikipedia dice cosi!! mi sembra che anche a top gear hanno detto che gira a 9000


Ah, ok, non avevo capito ti riferissi a quale versione per quali caratteristiche 0509_si_picchiano.gif
Probabilmente gira più o al limite uguale a quelle nuove per via delle versioni meno evolute del sistema VTEC e dell'evoluzione in genere del motore che dovrebbe permettere un poco in più di coppia specifica (Nm/l)...
 
8842208
8842208 Inviato: 12 Nov 2009 20:05
 

Caronte ha scritto:


Ah, ok, non avevo capito ti riferissi a quale versione per quali caratteristiche 0509_si_picchiano.gif
Probabilmente gira più o al limite uguale a quelle nuove per via delle versioni meno evolute del sistema VTEC e dell'evoluzione in genere del motore che dovrebbe permettere un poco in più di coppia specifica (Nm/l)...



ora capisco perchè ce ne sono tantissime in giro!
 
8843113
8843113 Inviato: 12 Nov 2009 22:10
 

Roby101 ha scritto:
Sborone! icon_lol.gif


icon_asd.gif

Comunque per ribadire l'affidabilità Honda io ho "solo" 144000, la macchina ha 15 anni, mai cambiato niente, solo tagliandi regolari, ora devo incominciare a cambiare qualcosa per rinfrescarla un attimo, sarebbe troppo andare oltre se voglio tenere la macchina sana.
 
8862962
8862962 Inviato: 17 Nov 2009 9:39
 

anto_scara ha scritto:
se non sbaglio anche la civic type R è un wankel



Per una frase così icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif 5 anni di lavori forzati ad assemblare le Dacia Logan !!! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif


Di Wankel, in produzione attuale, c'è solo l'RX-8.


Faccio notare che girano ad alti regimi anche i V8 Ferrari e quello BMW dell'M3, non 9000 giri, ma oltre gli 8mila sì.

Riguardo i motori Honda Type R:
l'Integra DC5 non importata in Italia se non dai paralleli (UK garage ad esempio) ha 220 cv.
la Civic Type R Sedan ne ha 240.
 
8863062
8863062 Inviato: 17 Nov 2009 10:14
 

A me piace tantissimo la subaru forester 4x4 2.0 bifuel.... bellissima
 
8863106
8863106 Inviato: 17 Nov 2009 10:25
 

prima delle moto adoravo le auto.
primissima auto Peugeot 206 1.1 a benzina, poi golf r32, passata la smania presi una golf 1.9tdi 4 motion, e adesso ho una grand vitara 1.9 diesel 5 porte
 
8863621
8863621 Inviato: 17 Nov 2009 12:46
 

Hai avuto l'R32??? icon_eek.gif

La prima serie, con quel suono bellissimo ed intrigante che esce dagli scarichi??? 0509_up.gif 0509_up.gif
 
8863832
8863832 Inviato: 17 Nov 2009 13:31
 

jake ha scritto:
prima delle moto adoravo le auto.
primissima auto Peugeot 206 1.1 a benzina, poi golf r32, passata la smania presi una golf 1.9tdi 4 motion, e adesso ho una grand vitara 1.9 diesel 5 porte


R32 eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
di quale serie???
in questi giorni sto giocando molto al win for live cosi se vinco la posso mantenere!
 
8863995
8863995 Inviato: 17 Nov 2009 14:13
 

chi ha osato dire che il diesel è sportivo?!io ho un diesel abbastanza performante(160cv 1.9) e ne ho provato qualcuno ma possono metterci sotto tutti i cv di sto mondo che il diesel resterà sempre un motore che va per come è stato progettato,consumare poco...ok mi direte che l'audi r8 ha vinto,vero ma su un motore di quelli ci lavorano fino alla stregua delle conoscenze e di stra fino...quelli stradali sono fatti per durare... Un diesel può essere potente ma non sportivo,oltre al fatto dei giri motore bassi a causa della combustione "naturale"(dai passatemi il termine che no mi viene) c'è anche che l'erogazione è qualcosa di brutto legata solo alla spinta del turbo...poi che tornino di "moda" i turbo benza boh,sicuramente stanno prendendo strada e sono fantastici,io ho provato il 2.0 turbo della vw su vari modelli ed è veramente fantastico altro che diesel...però finché non calerà la benza...la gente si fa fregare dal fatto che dicono che i turbo consumano meno,ma è vero solo in parte perché un turbo consuma meno di un aspirato (poco meno) se si va a piano,parliamo di turbo moderni con iniezione diretta ecc a parità di prestazioni,però se si schiaccia la situazione si ribalta purtroppo...io resto dell'idea che i diesel devono svilupparli per i consumi più che per le prestazioni pure,anche perché li rendono sempre più costosi,complessi e delicati continuando a cercare potenza...
 
8864113
8864113 Inviato: 17 Nov 2009 14:43
 

wankelmania ha scritto:


Faccio notare che girano ad alti regimi anche i V8 Ferrari e quello BMW dell'M3, non 9000 giri, ma oltre gli 8mila sì.

Riguardo i motori Honda Type R:
l'Integra DC5 non importata in Italia se non dai paralleli (UK garage ad esempio) ha 220 cv.
la Civic Type R Sedan ne ha 240.

Quei motori girano alti perchè sono plurifrazionati.Per quello che riguarda la DC5 Type R puoi solo averla con guida a destra, come avevo scritto prima è lo stesso motore delle Civic, venduto qua con 201 cv.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 15 di 20
Vai a pagina Precedente  123...141516...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©