3765890
Inviato: 25 Feb 2008 18:56 Oggetto: Gas gas 50 [che motore monta?]
Ciao ragazzi!
L'altro giorno a scuola mi èp capitato di vedere un gas gas 50, aveva la frizone idraulica! wow poi aveva tt un blokko motore stranissimo! e aveva il gilardoni! mi sapete dire che razza di motore è? cm va? e quanto fa da originale?e a che le caratteristiche del motore!!??
derapatapro
Senza Freni
Ranking: 141
3765904
3765904
Inviato: 25 Feb 2008 18:58
La frizione idraulità ce l'aveva pure il vecchio beta allu.
-JACK-
Ospite
Ranking: -
3765919
3765919
Inviato: 25 Feb 2008 18:59
wow è un giojellino! ma chissa che pèrestazioni offre?
penso vada velocetto! voi cs ne pensate?
Ecco il sito delle Gas Gas Italia dove potrai torvare tutte le informazioni che ti servono
qua nn ci sono i 50... e nn ho trovato nulla!
derapatapro
Senza Freni
Ranking: 141
3765967
3765967
Inviato: 25 Feb 2008 19:04
Lucas ha scritto:
La frizione idraulica costa 100 euro, volevo metterla anche io poi mi sono reso conto che è una stupidata inutile e problematica
ma perche anche uno che la ha a corda la puo montare?
derapatapro
Senza Freni
Ranking: 141
3765975
3765975
Inviato: 25 Feb 2008 19:06
derapatapro ha scritto:
ma perche anche uno che la ha a corda la puo montare?
Ovviamente, te lo ripeto costa 100 euro
Lucas
Leggenda
Ranking: 12203
3766015
3766015
Inviato: 25 Feb 2008 19:10
Lucas ha scritto:
derapatapro ha scritto:
ma perche anche uno che la ha a corda la puo montare?
Ovviamente, te lo ripeto costa 100 euro
Che differenza c'è rispetto a quella tradizionale, Lucas
The_Godfather
Very Important Tinga
Ranking: 3552
3766036
3766036
Inviato: 25 Feb 2008 19:12
Lucas ha scritto:
Ovviamente, te lo ripeto costa 100 euro
ma sono tutte universali oppure ci sono tipo per derbi per hm per che so...?
derapatapro
Senza Freni
Ranking: 141
3766063
3766063
Inviato: 25 Feb 2008 19:15
derapatapro ha scritto:
ma sono tutte universali oppure ci sono tipo per derbi per hm per che so...?
Universali, è solo il comando di una frizione a essere idraulico, il cavo rimane, solo che è tirato da un pompante anzicchè dalla leva stessa, si fa meno fatica, ma non si ha la precisione del cavo diretto, e i tempi di reazione sono minori.....
Lucas
Leggenda
Ranking: 12203
3766064
3766064
Inviato: 25 Feb 2008 19:15 Oggetto: Re: Gas gas 50
derapatapro ha scritto:
Ciao ragazzi!
L'altro giorno a scuola mi èp capitato di vedere un gas gas 50, aveva la frizone idraulica! wow poi aveva tt un blokko motore stranissimo! e aveva il gilardoni! mi sapete dire che razza di motore è? cm va? e quanto fa da originale?e a che le caratteristiche del motore!!??
della frizione idraulica non so dirti molto, ma lo sa lucas.
per quanto riguarda il blocco presumo che sia uguale al mio (beta rr 2001 RK6) in quanto anche il mio è diverso dagli altri (''strano'') e monta il cilindro Gilardoni.
Io monto il blocco KTM RK6, è possibile che lo monti anche il Gas Gas
andy_re
Derapata
Ranking: 440
3793104
3793104
Inviato: 28 Feb 2008 16:06
la friza idraulica ce l'ha anche il mio beta alu....è piu' morbida di quella a filo e piu' problematica come gia si diceva, ha bisogno di spurghi frequenti e a volte mi si incastra il pistoncino....
il blokko mi pare strano ke sia quello beta/kl/ktm...se qualcuno ha notizie sono davvero curioso...grazie ciaoooo
flamotor
Senza Benza
Ranking: 83
3811998
3811998
Inviato: 1 Mar 2008 21:09
anke io so curioso ...data la marca dovrebbe avere molta qualità stà moto
peccato che pero non si trova niente a livello di pezzi aftermarket ammeno che nn parti per la spagna...il morini ha dei carter che si possono spingere al max , di gran lunga superiori a quelli di un comune am6.. tempo fa producevano anche un gt della polini intermedio con scarico a w, ma ora è fuori produzione...
THCR
125 Champ
Ranking: 2003
4046940
4046940
Inviato: 30 Mar 2008 15:14
rs90pro ha scritto:
peccato che pero non si trova niente a livello di pezzi aftermarket ammeno che nn parti per la spagna...il morini ha dei carter che si possono spingere al max , di gran lunga superiori a quelli di un comune am6.. tempo fa producevano anche un gt della polini intermedio con scarico a w, ma ora è fuori produzione...
Sai per caso se i gt per il blocco KTM vanno bene per il blocco Morini?
-JACK-
Ospite
Ranking: -
4048039
4048039
Inviato: 30 Mar 2008 19:10
scusate anche se non ci sono gt per questo blocco si possono adattare
danielemc
250 Champ
Ranking: 2584
4048102
4048102
Inviato: 30 Mar 2008 19:18
danielemc ha scritto:
scusate anche se non ci sono gt per questo blocco si possono adattare
beh tutto si puo fare, ma il gioco none vale la candela, io con un mio amico ci abbiamo messo un am6 direttamente
Citazione:
Sai per caso se i gt per il blocco KTM vanno bene per il blocco Morini?
non penso
THCR
125 Champ
Ranking: 2003
4048185
4048185
Inviato: 30 Mar 2008 19:28
rs90pro ha scritto:
non penso
avete fatto una cavolata perchè se il blocco è ottimo bastava adattare il gt e via
danielemc
250 Champ
Ranking: 2584
4048195
4048195
Inviato: 30 Mar 2008 19:29
comunque è facile, c'è chi ha messo un tpr 86cc su un minarelli orizzontale.
io e un mio amico abbiamo adattato un tpr per mina orizzontale su un pegeut
danielemc
250 Champ
Ranking: 2584
4048223
4048223
Inviato: 30 Mar 2008 19:33
danielemc ha scritto:
avete fatto una cavolata perchè se il blocco è ottimo bastava adattare il gt e via
apparte che prima se tipo gli partiva una minima cosa tipo l'albero o un ingranaggio poteva buttare tutto dato che i ricambi sono praticamente inesistenti,ora invece con l'am6 è un altro mondo... e comunque si vede che non hai visto la conformazione dei carter di un morini
il tpr 86cc su un minarelli orizzontale è un gioco da ragazzi, il morini ha tutt altra struttura dei carter, diverso interasse dei prigionieri ecc..
THCR
125 Champ
Ranking: 2003
4048299
4048299
Inviato: 30 Mar 2008 19:42
allora si non vale la pena però anche mettere un blocco che non è quello originario non è il massimo
danielemc
250 Champ
Ranking: 2584
4048315
4048315
Inviato: 30 Mar 2008 19:44
danielemc ha scritto:
allora si non vale la pena però anche mettere un blocco che non è quello originario non è il massimo
se si fa un buon lavoro perchè no...l'unica pecca è assicurarsi della giusta inclinazione dello scarico
THCR
125 Champ
Ranking: 2003
4048332
4048332
Inviato: 30 Mar 2008 19:46
si ma devi rispettare certi interassi,centrature ecc.
danielemc
250 Champ
Ranking: 2584
4048362
4048362
Inviato: 30 Mar 2008 19:49
danielemc ha scritto:
si ma devi rispettare certi interassi,centrature ecc.
e chiaro..se non si ha esperienza e conoscenza nell'ambito e meglio lasciare perdere....
da noi l'allineamento pignone corona era perfetto... piu perfetto di una moto che l'am6 lo monta gia di serie
THCR
125 Champ
Ranking: 2003
4048380
4048380
Inviato: 30 Mar 2008 19:51
si ma dopo devi fare un ottimo lavoro in fase di saldatura staffette, e comunque io starei attento, e non ci metterei mai un trofeo sotto
danielemc
250 Champ
Ranking: 2584
4048425
4048425
Inviato: 30 Mar 2008 19:55
Beh se le cose si sanno fare non vedo dove siano i problemi....certo che se uno non ha le conoscenze allora è un'altro discorso...
Lucas
Leggenda
Ranking: 12203
4048429
4048429
Inviato: 30 Mar 2008 19:55
danielemc ha scritto:
si ma dopo devi fare un ottimo lavoro in fase di saldatura staffette, e comunque io starei attento, e non ci metterei mai un trofeo sotto
chiamale staffette , abbiamo utilizzato varie staffe che tengono il telaio ad un rs125
Citazione:
eh se le cose si sanno fare non vedo dove siano i problemi....certo che se uno non ha le conoscenze allora è un'altro discorso...
quoto con lucas, se non avete conoscenza non mettetevi a fare questi lavori, io responsabilita none voglio
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi