TommyTheBiker ha scritto:
Francamente, ce lo vedi un "meccanico hobbista" che lavora su
moto e scooter (fossero auto il discorso sarebbe già diverso) degli amici installarsi un ponte nel garage di casa? Con la 220 monofase e il contatore da 3 kW che non regge manco lavatrice e lavastoviglie insieme, tralaltro?
Si parla di un'officina casalinga, nella quale si lavora per passione e per necessità, non credo che gli serva un ponte... Quando hai un set cavalletto sottoforcella+sottoforcellone fai già quasi tutto, aggiungici un sottocannotto ed eventualmente un sottomotore per cross e similari e sei a cavallo. Non parliamo del resto, è tutta roba che il meccanico hobbista mai userà in tutta la sua vita se va bene.
Inoltre, certi canali di vendita sono accessibili solo ai professionisti, in primis perché viene richiesta partita IVA; un privato con l'hobby dei motori non può accedervi se non chiedendo un "favore da amico" a qualche meccanico o ricambista con il quale si è in stretta confidenza (metodo ottimo anche per risparmiare un po' di soldi sull'attrezzatura di uso comune, tralaltro).
PS: lo spessimetro si vende pure nei negozi tipo Brico

Io il mio l'ho preso proprio lì (o meglio, non ricordo se era al Self o in una ferramenta, comunque era in un negozio accessibile anche ai "comuni mortali", non da un rivenditore di attrezzature per il professionale)... del resto è un attrezzo che si usa pure per la manutenzione periodica (es controllo gioco valvole), non è una cosa tanto "esotica"
io c'è mancato poco che acquistassi il 2 colonne pure per il garage di casa
il problema è che l'avrei dovuto ordinare con il monofase 220V reversibile.
perchè a catalogo hanno solo i trifase.
Quello che cercavo di dire è che il set di bussole usag da 1/2 o 3/4 di pollice
è sempre un valore che dura nel tempo, cioè un è investimento.
Eppoi dipende pure da quali lavori bisogna fare.
In alcuni casi bastano le chiavi acquistate nel "brico"
In altri casi addirittura bisogna utilizzare degli estrattori specifici della fabbrica. imho.