Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
autonomia blocchi moderni 50cc (quanti km di fila)
3012399
3012399 Inviato: 23 Nov 2007 16:42
Oggetto: autonomia blocchi moderni 50cc (quanti km di fila)
 

salve a tutti, avevo una domanda, secondo voi, i blocchi moderni (siano essi am6 e il nuovo blocco derbi) quanti chilometri possono fare senza fermarsi (prima di fondere si intende), un mio amico mi ha detto che, il nuovo blocco derbi, è stato testato che per 350 km è resistito, dopodichè è fuso, secondo voi, quanto possono durare

p.s. ho cercato dati, ma non ho trovato nulla a riguardo, se magari trovaste qualche cosa...
 
3012618
3012618 Inviato: 23 Nov 2007 17:01
 

se mai possono essere 350km andando sempre su di giri...perche se uno va normalmente e non sempre a botto dovrebbe fare di piu..... icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3012638
3012638 Inviato: 23 Nov 2007 17:03
 

secondo me vanno finche non si stanca il pilota...
 
3012744
3012744 Inviato: 23 Nov 2007 17:13
 

ok, in effetti con le nuove tecnologie è difficile pensare che il motore fonda (salvo problema liquido di raffreddamento), comunque non pensate che dopo un tot di chilometri il motore fonda?
 
3014339
3014339 Inviato: 23 Nov 2007 19:24
 

beh secondo me essendo blocchi originali dovrebbero durare un bel po, non saprei quantificare ma sicuramente hanno una buona durata icon_wink.gif

poi comunque dipende anche da come sono affrontati i km: se a manetta o a un basso regime di giri icon_smile.gif
 
3014771
3014771 Inviato: 23 Nov 2007 20:05
 

beh, si parla di una media non spinta, ad esempio sugli 8000 giri segnati
 
3018738
3018738 Inviato: 24 Nov 2007 14:05
 

Durerebbero all'infinito andando sempre sui 4000/5000 giri, il problema grosso è che se devi affrontare una lunga tratta la vuoi affrontare a delle velocità decenti, e per farlo devi tenere sempre su di giri il motore, la pecca del 50cc è questa, è una cilindrata fantastica ma non chidetele di farvi Roma/Milano icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
3018976
3018976 Inviato: 24 Nov 2007 14:50
 

icon_lol.gif quoto!!! icon_lol.gif
 
3018977
3018977 Inviato: 24 Nov 2007 14:50
 

certo, senza soste hai ragione, magari con qualche sosta però, si potrebbe fare (ovviamente prima stavamo parlando senza fermarsi) quindi, do ragione a Lucas
 
3026843
3026843 Inviato: 25 Nov 2007 21:24
 

l'ideale x fare lunghe percorrenze sarebbe montare una elaborazione completa poco spinta tipo un intermedio monofascia ke al max ha 15 16 cv e ke a poco gas stia sui 80 90 kmh il motore gira piano e il consumo è abb contenuto dopo il problema diventa l'autonomia
comunque è un discorso valido solo x chi abita a ravenna o in mezzo alla pianura padana perché tnt in salita nelle zone collinari viene spontaneo tirare a tutta
 
3026908
3026908 Inviato: 25 Nov 2007 21:30
 

lorysr ha scritto:
l'ideale x fare lunghe percorrenze sarebbe montare una elaborazione completa poco spinta tipo un intermedio monofascia ke al max ha 15 16 cv e ke a poco gas stia sui 80 90 kmh il motore gira piano e il consumo è abb contenuto dopo il problema diventa l'autonomia
comunque è un discorso valido solo x chi abita a ravenna o in mezzo alla pianura padana perché tnt in salita nelle zone collinari viene spontaneo tirare a tutta


però con un ela cosi non conviene in partenza percorrere lunghe distanze, la moto è piu probabile che ti lasci a piedi visto che l'affidabilità diminuisce, inoltre i gt stessi non sono fatti per fare tanti km come un originale ma per spingere tanto... icon_wink.gif
 
3027087
3027087 Inviato: 25 Nov 2007 21:48
 

comunque con l'originale puoi camminarci anche a 8000 giri costante per tanti chilometri che non ti lascia a piedi (in teoria) almeno a me, su 80 km di fila a 8000/9000 giri costante è filato tutto liscio, secondo voi il regime è troppo alto? ovviamente si parla di rpm segnati
 
3027163
3027163 Inviato: 25 Nov 2007 21:55
 

rs5006 ha scritto:
comunque con l'originale puoi camminarci anche a 8000 giri costante per tanti chilometri che non ti lascia a piedi (in teoria) almeno a me, su 80 km di fila a 8000/9000 giri costante è filato tutto liscio, secondo voi il regime è troppo alto? ovviamente si parla di rpm segnati


dipende dalla velocità a cui vuoi andare...
troppo alto per l'incolumità del motore secondo me no... icon_wink.gif
 
3027352
3027352 Inviato: 25 Nov 2007 22:15
 

fai conto Alexz che sui 8000/9000 rpm sei sui 70/80 km/h, secondo te un regime per viaggiare tranquilli con una moto sbloccata quant'è?
 
3027392
3027392 Inviato: 25 Nov 2007 22:20
 

guarda, io con il 50 quando dovevo percorrere lunghe distanze mi facevo tipo 50km tutti a manetta, e poi mi fermavo per lasciare riposare un po la moto, poi andavo avanti cosi finche non arrivavo... icon_wink.gif
 
3027649
3027649 Inviato: 25 Nov 2007 22:48
 

ah...a manetta? e a quanti chilometri sei arrivato circa prima di passare alla mito?
 
3027681
3027681 Inviato: 25 Nov 2007 22:51
 

21000 in 2 anni con derbi gpr nude icon_biggrin.gif

fai conto però che la moto è stata ferma 3 mesi causa incidente, avevo rotto il serbatoio e dovevo aspettare che arrivava, la derbi non si muoveva a mandarmelo... icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
3027813
3027813 Inviato: 25 Nov 2007 23:11
 

wow,comunque come ho fatto io ho provato ad andare a 8/9 x1000 rpm x 80 km senza fermarmi ed è andato tutto ok, comunque il nuovo blocco derbi a liquido sembra molto affidabile
 
3027847
3027847 Inviato: 25 Nov 2007 23:16
 

io ho fatto 80km tutti tra gli 8000 e i 10000 (praticamente sempre a 70-80-90) ed è andato tutto bene montavo ancora il cilindro originale ma con la giannelli.
 
3027912
3027912 Inviato: 25 Nov 2007 23:24
 

ok, adesso quanti chilometri hai su willy?
 
3028830
3028830 Inviato: 26 Nov 2007 8:40
 

Alex-90 ha scritto:
secondo me vanno finche non si stanca il pilota...

icon_arrow.gif
 
3030466
3030466 Inviato: 26 Nov 2007 14:18
 

fatto 190 km a manetta senza problemi
 
3030546
3030546 Inviato: 26 Nov 2007 14:35
 

ok, allora si può stare tranquilli, i nuovi blocchi motore, permettono di compiere molti chilometri anche a velocità sostenute seza problemi (se non che le fasce si usurano prima)
 
3030602
3030602 Inviato: 26 Nov 2007 14:44
 

rs5006 ha scritto:
ok, adesso quanti chilometri hai su willy?


ne ho 15000 ma ho cambiato cilindro.....
 
3031501
3031501 Inviato: 26 Nov 2007 16:09
 

Alex-90 ha scritto:
secondo me vanno finche non si stanca il pilota...

* icon_lol.gif
 
3034163
3034163 Inviato: 26 Nov 2007 20:00
 

che voi sappiate, quanti chilometri può arrivare un minarelli am6 senza sostituire nulla?
 
3035443
3035443 Inviato: 26 Nov 2007 21:49
 

rs5006 ha scritto:
che voi sappiate, quanti chilometri può arrivare un minarelli am6 senza sostituire nulla?

20000 testati
 
3036295
3036295 Inviato: 26 Nov 2007 22:53
 

buono dai, dopo cambiando albero, pistone e cilindro e fasce torna come nuovo (+ o -)
 
3036399
3036399 Inviato: 26 Nov 2007 23:01
 

per me a 30000 (forse anche piu) ci arrivi senza problemi, considerando che un 125 full power arriva a 25000km prima di sostituire il pistone... icon_wink.gif
 
3036470
3036470 Inviato: 26 Nov 2007 23:06
 

rs5006 ha scritto:
buono dai, dopo cambiando albero, pistone e cilindro e fasce torna come nuovo (+ o -)

basta cambiare le fasce
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50cc

Forums ©