Eccomi qua a raccontarvi il mio giretto di oggi...
posto che la meta vera e propria che era livigno è stata rinviata ad altra data quando forse avrò qualche compagno di viaggio( Supercazzola, ZZetaA...)ho dovuto cambiare programma...
stamani sveglia di buon mattino complice anche il cambio dell'ora,quindi sveglia per le 7.30 e pronto in sella per le 8...
come al solito parto senza meta precisa e vedrò il da farsi mentre vado...
Inizio e subito salgo verso polaveno per poi ridiscendere verso iseo,è presto e la strada si presenta umida per la notte ma non scivolosa,meglio.
arrivo a iseo e decido di percorrere la sponda bergamasca del lago che mi ricordo essere piacevole e goduriosa...
la strada è sì bella,molte curva anche se a volte un po' stretta,quello che proprio non sopporto è trovare ciclisti che fanno gruppo/massa come nemmeno i grupponi al giro d'Italia....







Superati i tantissimi ciclisti che come me costeggiano il lago arrivo a lovere,da qui prendo la strada che mi porterà verso clusone e poi verso la val di scalve e il passo della presolana..
Inizia a spuntare un timido sole che riscalda,poco,l'ambiente,la strada è decisamente meglio,un po' più larga,sempre bella e guidabile...
in poco arrivo al passo della presolana

per fare poi una discesa col panorama bellissimo...
(scusate non c'è la foto perchè le batterie si son scaricate)
da qui ho 2 alternative:
1_scendere verso boario terme
2_ salire al passso del vivione
scelgo la seconda,anche perchè voglio vedere se almeno quaesta volta riesco a trovere un po' di neve...
quindi passo per colere( con sosta batterie per macchina fotografica






la strada non è un gran che,molto stretta e tortuosa oltre che a volte piena di foglie soprattutto nei tornanti,questo da un lato mi fa piacere perchè riduce al minimo la probabilità di trovare pazzi invasati smanettoni nel senso di marcia e nel proprio senso,mentre dall'altro effettivamente toglie un po' il piacere di guidare,in quanto bisogna procedere molto piano e suonare il clacson praticamente ad ogni curva onde evitare frontali con altre auto che scendono,fatto stà che dopo circa 10 km arrivo in cima...

ecco,anche lo spettacolo non è un gran che,a sinistra montagna che scende verso la strada,a destra montagna che scende verso valle...
nessuna vista interessante...







la discesa è peggio della salita,la strada è appena più larga ma inondata di foglie caduti dagli alberi (maledetto autunno)...
scendo fino a cedegolo dove decido di puntare verso ponte di legno e verso il passo del tonale...
la strada fino al tonale è una bella statale larga e scorrevole,al tonale finalmente un po' di neve...
a dir la verità poco poca...
discendo in trentino.
la discesa fino a dimaro è molto bella,strada in ottimo condizioni di asfalto,anche se stan lavorando e trovo parecchi lavori in corso (di quelli col semaforo che riducono a una corsia per intenderci).
nella discesa verso dimaro arrivano anche le prime gocce di pioggia....



arrivato a dimaro inizio la salita per madonna di campiglio.
ottima strda anche qui peccato sempre per la pioggia che a tratti diventa un pochetto più insistente,passo per il passo di c.carlo magno appemna prima di madonna di campiglio (scusate ma la prima c per cosa stà????) e inizio la discesa verso pinzolo.
qui dato che mi trovo già di stada decido di andare a vedere le famose cascate di nardis...


peccato per la fanga che mi riempie ruota posteriore e parafango ma vabbè...
procedo poi per tione di trento da qui fino a ponte caffaro e poi a idro, acqua un po' più insitente ma ormai....salgo per lodrino e ridiscendo per la mia cara val trompia fino a casuccia....
totale km della giornata????
eccolo qua

ciao