Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
TM mx 144cc con chi gareggia? [competitivo contro i 4t?]
2663831
2663831 Inviato: 9 Ott 2007 14:54
 

maycol ha scritto:
se uno deve guidare per divertimento e non lo deve fare agonisticamente secondo me è meglio il 2t: minori costi di manutenzione, più divertente, insegna a guidare.......se uno deve fare le gare a questo punto allora sceglierei un 4t......(PURTROPPO).......


Quoto pienamente il tuo pensiero 0509_doppio_ok.gif

L'unica cosa che a me piace del 4t è il freno motore e molti hanno davvero una buona ciclistica per il resto 2t secondo me è migliore in tutto, ho provato settimana scorsa un yz250 4t della Yamaha, che dire una spinta non male, buona ciclistica e buon freno motore ma di emozioni me ne ha date poco niente, si non va male ma avere sotto le chiappe un 2t scattante, bello nervoso che grida come un disperato quando apri la manetta è una cosa imparagonabile!!! quella secondo me è adrenalina pura!!!!!
 
2663894
2663894 Inviato: 9 Ott 2007 14:59
 

Simon89 ha scritto:
Per il Tm, l'ho provato prima che i tester delle riviste perchè un amico di mio padre è uno dei pochi concessionari ufficiali Tm in Italia...ed è anche uno che ha 2-3 piloti con il 144 che vanno forte... icon_wink.gif

trenti?
 
2664133
2664133 Inviato: 9 Ott 2007 15:19
 
 
2667094
2667094 Inviato: 9 Ott 2007 20:37
 

tuttogas ha scritto:
Simon89 ha scritto:
Per il Tm, l'ho provato prima che i tester delle riviste perchè un amico di mio padre è uno dei pochi concessionari ufficiali Tm in Italia...ed è anche uno che ha 2-3 piloti con il 144 che vanno forte... icon_wink.gif

trenti?


Bravo.... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2669123
2669123 Inviato: 10 Ott 2007 0:37
 

rive872 ha scritto:
ecco ho trovato una cosa seria ke spiega motori quadri sottoquadri e superquadri
Link a pagina di Mediacenter.gazzetta.it

Per quello che dice quel video ti trovi che i superquadro sono i più avvantaggiati?.....questo spiega come mai i 4T ,che per quello ke ho visto hanno tutti motori superquadri, vanno tanto bene.
Però non ho capito se c'è anke una corrispettiva distribuzione della coppia agli alti medi o bassi reggimi rispetto al tipo di motore sotto,super o quadro............... icon_rolleyes.gif ??

comunque a quanto ho capito allora avevo ragione a pensare che fai pubblicità alla TM Simon89 ??" icon_eek.gif icon_biggrin.gif .....in ogni caso il quadro 144 mi sta attirando come idea.
 
2672063
2672063 Inviato: 10 Ott 2007 14:45
 

[quote="ufohusqvywr"#2663831]
maycol ha scritto:
se uno deve guidare per divertimento e non lo deve fare agonisticamente secondo me è meglio il 2t: minori costi di manutenzione, più divertente, insegna a guidare.......se uno deve fare le gare a questo punto allora sceglierei un 4t......(PURTROPPO).......


non è vero si puo gareggiare col 2t solo che devi essere uno coi contro cojoni per guidarlo al 100% (tipo bubba) icon_lol.gif
 
2672195
2672195 Inviato: 10 Ott 2007 14:56
 

si però se vuoi cercare di fare bene SECONDO me con il 4t è più facile!poi io ho provato solo un sx 450 e mi sono trovato meglio che con la mia, però la prossima moto che prendo sarà ancora a 2t SPERO....
 
2672717
2672717 Inviato: 10 Ott 2007 15:47
 

SCRELAB ha scritto:
rive872 ha scritto:
ecco ho trovato una cosa seria ke spiega motori quadri sottoquadri e superquadri
Link a pagina di Mediacenter.gazzetta.it

Per quello che dice quel video ti trovi che i superquadro sono i più avvantaggiati?.....questo spiega come mai i 4T ,che per quello ke ho visto hanno tutti motori superquadri, vanno tanto bene.
Però non ho capito se c'è anke una corrispettiva distribuzione della coppia agli alti medi o bassi reggimi rispetto al tipo di motore sotto,super o quadro............... icon_rolleyes.gif ??

comunque a quanto ho capito allora avevo ragione a pensare che fai pubblicità alla TM Simon89 ??" icon_eek.gif icon_biggrin.gif .....in ogni caso il quadro 144 mi sta attirando come idea.


Il sottoquadro avrebbe molti bassi, ma non avrebbe allungo per niente...

Il quadro ha una buona spinta a tutti i regimi, e per andare forte serve una moto così...

Il superquadro va bene per i motori da strada, che allunga tanto, ma ha dei bassi penosi...

Poi, il 4t è differente....
 
2676764
2676764 Inviato: 10 Ott 2007 22:03
 

Aspetta, dipende dal rapporto corsa/alesaggio???? Una volta lo sapevo...
 
2741789
2741789 Inviato: 19 Ott 2007 10:22
 

Non sò se la risposta ti interessa ancora (Screlab), io ho una piccola esperienza passata nell'enduro (solo garette locali), certo il cross non è l'enduro;
ma ti dico se fai competizione la manutenzione ci vuole sempre 2t o 4t, se sei amatoriale il 4t a basse cilindrate in pista 250/300 ti aiuta, da trazione non stanca xche non è brusco nell'erogazione, ti permette di limare secondi giro dopo giro, ed il gusto della pista credo sia lì! icon_biggrin.gif
il 2t 144 TM è una grade moto da COMPETIZIONE però! E come tale la manutenzione la vuole certo a meno che tu non ci giri 5 volte a stagione!
Se invece ti piace l'uscita in pista del fine settimana da appassionato non competitivo, diciamo che il 2t ti gasa per l'apparente irruenza e aggressività delle coppia (quando arriva!) il 4t un cavallone buono che quando spalanchi non saltella non fa scena ma fa i fatti!
ip prima 125 2t poi 250 2t poi 600 4t, poi fine.
Ora di nuovo 2t ma niente gare solo un pò di sgasate e derapate con tanta terra che si alza!
 
2748393
2748393 Inviato: 19 Ott 2007 22:59
 

MAK1 ha scritto:
Non sò se la risposta ti interessa ancora (Screlab), io ho una piccola esperienza passata nell'enduro (solo garette locali), certo il cross non è l'enduro;
ma ti dico se fai competizione la manutenzione ci vuole sempre 2t o 4t, se sei amatoriale il 4t a basse cilindrate in pista 250/300 ti aiuta, da trazione non stanca xche non è brusco nell'erogazione, ti permette di limare secondi giro dopo giro, ed il gusto della pista credo sia lì! icon_biggrin.gif
il 2t 144 TM è una grade moto da COMPETIZIONE però! E come tale la manutenzione la vuole certo a meno che tu non ci giri 5 volte a stagione!
Se invece ti piace l'uscita in pista del fine settimana da appassionato non competitivo, diciamo che il 2t ti gasa per l'apparente irruenza e aggressività delle coppia (quando arriva!) il 4t un cavallone buono che quando spalanchi non saltella non fa scena ma fa i fatti!
ip prima 125 2t poi 250 2t poi 600 4t, poi fine.
Ora di nuovo 2t ma niente gare solo un pò di sgasate e derapate con tanta terra che si alza!


Ciao MAK1 ......io sinceramente sono dell'opinione ke qualsiasi moto se tirata fa divertire sia il 2T ke 4T anke con un SI è divertente tirare quindi quello ke guardo io è solo la quantità di manutenzione ke rikiede perkè proprio non ho tempo di farci niente.... io non so quasi niente di meccanica e quindi ogni piccolo problema devo portarla dal meccanico e oltre al tempo sono anke soldi per non parlarti del problema carrello/makkina/palazzo stretto/traffico della mia città. Non faccio gare proprio per la mancanza di tempo per allenarmi ma la mia speranza è sempre quella di trovarlo per iniziare a gareggiare. Il 144 2T è una moto da competizione, come tutte tra l'altro, e ha bisogno di manutenzione certo ma sempre meno di un 250 4T o sbaglio?
 
2749986
2749986 Inviato: 20 Ott 2007 13:35
 

Il 144 ha un po' meno manutenzione ma a conti fatti siamo lì.
 
2752802
2752802 Inviato: 20 Ott 2007 21:08
 

Bhe per come la vedo io anke poca manutenzione in meno solo meglio.
Ma qualcuno mi sa dire esattamente quali sono i pezzi ke rikiedono più cura nella 250 4T.....ho sentito le valvole.....sapete dirmi meglio cosa succede ogni quanto più o meno ??
grazie
 
2753655
2753655 Inviato: 21 Ott 2007 1:44
 

Valvole..catena di distrubuzione..biella..pistone..e la testa in particolare se le valvole hanno creato quache guaio grosso..i 4 tempi geralmente nn si spaccano molto facilmente..ma se rompi..sn guai molto grossi...al portafogli si intende...se uno la moto la tiene bene..e ci cambia olio e filtri molto spesso la manutenzione e quasi pari a un 2T se non uguale..il discorso economico cambia non appena devi cambiare pistone e valvole per esempio..dove oltre a costare di piu i pezzi..costa di piu la mano d'opera perchè richiede piu ore rispetto a un 2T..diciamo che uno che gira abitualmente in pista cn un buon passo..all'anno cambia almeno un paio di pistoni..e un innumerevole cambio olio/filtro..forse una biella..e un gioco di valvole..a conti fatti sono circa un 1500 euro..
 
2755148
2755148 Inviato: 21 Ott 2007 13:21
 

Zanca85 ha scritto:
Valvole..catena di distrubuzione..biella..pistone..e la testa in particolare se le valvole hanno creato quache guaio grosso..i 4 tempi geralmente nn si spaccano molto facilmente..ma se rompi..sn guai molto grossi...al portafogli si intende...se uno la moto la tiene bene..e ci cambia olio e filtri molto spesso la manutenzione e quasi pari a un 2T se non uguale..il discorso economico cambia non appena devi cambiare pistone e valvole per esempio..dove oltre a costare di piu i pezzi..costa di piu la mano d'opera perchè richiede piu ore rispetto a un 2T..diciamo che uno che gira abitualmente in pista cn un buon passo..all'anno cambia almeno un paio di pistoni..e un innumerevole cambio olio/filtro..forse una biella..e un gioco di valvole..a conti fatti sono circa un 1500 euro..

Grazie Zanca85 ma l'olio e i filtri ogni quanto si cambiano più o meno? io ad esempio sulla mia 125 faccio il filtro aria ogni due tre volte ke giro, ke filtri ci sono sul 4T?
Da come dici tu quindi le valvole generalmente durano di più di un pistone?
Poi scusa l'ignoranza ma la catena di distribuzione non sarebbe la catena di trasmissione?....quale sarebbe??? icon_rolleyes.gif
Grazie. ciao
 
2755684
2755684 Inviato: 21 Ott 2007 14:30
 

Vuoi un consiglio???da come poni le domande mi sembri molto inesperto.. icon_lol.gif icon_lol.gif lascia propio perdere i 4T..ste moto qua non ammettono imperizia e incuria..e devi attenerti minuziosamente a quanto prescrive i libretto di manutenzione altrimenti la moto ti va al c**o...e se nn sai cos'è la catena di distribuzione..i vari filtri..la vedo davvero dura...
comunque..la catena di distribuzione è un complesso insieme di ingranaggi che fanno attivare le valvole per il corretto funzionamento del motore..
I filtri nei 4T non sn solo quello dell'aria cm nei 2T..ma abbiamo il filtro motore e filtro olio..alcuni 4T hanno lubrificazione separata...cambio/motore..e vanno tenuti molto d'occhio..cambio in genere sulle 5/8 ore di funzionamento..le valvole dipende dall'uso e dalla manutenzione che fai al filtro aria..certo se pulisci il filtro ogni 2/3 volte sulla tua che è un 2T ti ripeto lascia propio stare i 4T..
 
2755838
2755838 Inviato: 21 Ott 2007 14:53
 

E si, l'ho detto più volte in questa discussione ke non ne capisco molto mi sono sempre solo divertito a guidarle le moto ma per la manutenzione l'ho sempre affidata al meccanico per problemi di tempo.
comunque come ho già detto l'unica cosa ke tengo in considerazione è proprio la quantità di manutenzione altrimenti non avrei proprio preso in considerazione il 144cc mentre invece ora mi sembra la moto più adatta a me.
Aspetto solo di saperne qualcoa in più sulle prestazioni e rispetto alla KTM 144 ke esteticamente a me piace molto di più.
 
2759632
2759632 Inviato: 22 Ott 2007 2:19
 

certo ho visto non te ne faccio mica un accusa anzi ci mancherebbe!! icon_wink.gif
anche a me piace un sacco il TM 144..e sto facendoci un serio pensierino..resta un dato di fatto se non hai molto tempo e capacità da dedicare alla moto..resta sul 2T i 4T sono moto "impegnative" sotto questo aspetto..devi starci dietro e non ammettono cm ti ho detto incuria!!
per cui cambia moto passa per esempio anche a un 125 moderno..tipo il K 125 nuovo è una bomba..è il miglior motore 2T della categoria e vedrai gia che differenza..o altrimenti come ben fai guarda queste nuove 144..ma orientati piu sul TM il K sembra leggendo un po le riviste del settore non sia un progetto molto ben riuscitoo..sopratutto cm erogazione e bassi e medi..al contrario del TM che è regolarissimo e performante quasi sempre su tt la curva di erogazione propio cm lo sono i 250 4T..comprati un po riviste e tieni informato..altrimenti ci sn delle prove su Motocross di luglio del TM 144..e ne parlano un gran bene..
 
2760249
2760249 Inviato: 22 Ott 2007 10:11
 

Sono daccordissimo con Zanca85, Ktm 125 icon_biggrin.gif poca manutenzione tanta affidabilità e divertimento assicurato!!!
la cilindrata 144 2t secondo me come tutte le motorizzazioni nuove hanno bisogno di essere affinate,
e come tale richiedono per ora più manutezione
rispetto ai motori affermati da tempo!
 
2772298
2772298 Inviato: 23 Ott 2007 17:09
 

Zanca85 ha scritto:
certo ho visto non te ne faccio mica un accusa anzi ci mancherebbe!! icon_wink.gif
anche a me piace un sacco il TM 144..e sto facendoci un serio pensierino..resta un dato di fatto se non hai molto tempo e capacità da dedicare alla moto..resta sul 2T i 4T sono moto "impegnative" sotto questo aspetto..devi starci dietro e non ammettono cm ti ho detto incuria!!
per cui cambia moto passa per esempio anche a un 125 moderno..tipo il K 125 nuovo è una bomba..è il miglior motore 2T della categoria e vedrai gia che differenza..o altrimenti come ben fai guarda queste nuove 144..ma orientati piu sul TM il K sembra leggendo un po le riviste del settore non sia un progetto molto ben riuscitoo..sopratutto cm erogazione e bassi e medi..al contrario del TM che è regolarissimo e performante quasi sempre su tt la curva di erogazione propio cm lo sono i 250 4T..comprati un po riviste e tieni informato..altrimenti ci sn delle prove su Motocross di luglio del TM 144..e ne parlano un gran bene..

Grazie Zanza85, mi terrò sicuramente informato ......

Citazione:
Sono daccordissimo con Zanca85, Ktm 125 poca manutenzione tanta affidabilità e divertimento assicurato!!!
la cilindrata 144 2t secondo me come tutte le motorizzazioni nuove hanno bisogno di essere affinate,
e come tale richiedono per ora più manutezione
rispetto ai motori affermati da tempo!

Quindi secondo te un TM 144cc ha più manutenzione di un CR125cc ad esempio? io credo ke un motore nuovo come il 1442T non è ke abbia bisogno di più manutenzione al massimo potrebbe uscire fuori qualche problema di progettazione non essendo molto collaudato ma la manutenzione rimane sempre quel pistone e quella pulizia carburatore all'anno x quello ke la uso io e la pulizia filtro aria......ti trovi?
P.S. spero ke non escano problemi su questo TM .....app ma sapete se i pezzi di ricambio della TM sono compatibili con quelli non originali ke si trovano in commercio?..........poi quelli originali rispetto alle altre marke sono più costosi????
Vi ringrazio.........
 
2772657
2772657 Inviato: 23 Ott 2007 17:44
 

Esatto mi riferivo a qualche spesa in più dovuta all'affidabilità di un motere appena uscito!
poichè ho molte esperienze negative a riguardo, però riguardo alle autovetture.
 
2778190
2778190 Inviato: 24 Ott 2007 11:20
 

Guarda spero proprio ke non ne avrò problemi .....però sinceramente sono ottimista a riguardo perkè comunque i motori da cross sono molto semplici e soprattutto il 2T , corregetemi se sbaglio, quindi anke se è una cilindrata nuova sono tentato di comprarla.
P.S. se qualcuno sa più o meno i costi dei pezzi di ricambio della TM rispetto alle altre marke mi fa sapere qualcosa.....vi ringrazio.
 
2785918
2785918 Inviato: 25 Ott 2007 1:37
 

La TM è nota per essere una fabbrica "artigianale" dove una moto non è mai uguale a quella prodotta un minuto prima..quindi può capitare che qualche modello abbia qualche inconveniente dovuto propio al fatto che non hanno un vero e propio banco di verifica cm le grandi aziende..ciò nonostante tira fuori degli autentici bolidi..non c'è un motore e una moto che nn vada bene..si può criticare l'erogazione..si può criticare le plasticeh nn propio definite cm le migliori marche..(anche se negl'ultimi anni hanno fatto passi da gigante!!!)si può criticare che sn moto impegnative..ma sicuramente sn moto pronto gara..non ci devi fare tante menate varie..perchè escono gia pronte per essere tirate in pista!!quindi sinceramente non mi farei troppi problemi..poi leggendo vari forum mi sn fatto un idea che tt mondo è paese..la moto è buona la moto è scarsa..ecc ecc..resta un dato di fatto..la TM insieme alla Husquarna sole le uniche marche che offrono una garanzia di 2 anni sul prodotto racing!!e non è una cosa da poco!!altro che KTM Honda o menate varie..qui la garanzia te la danno epr intera..ripeto garanzia su prodotto racing quidni gia aperto e senza blocchi cm per esempio KTM che nn riconosce la garanzia di soli 30 gg se si sblocca la moto e nn si sn seguiti i tagliandi..(ma mi dirò io..quanti tagliandi fai in 30 gg..!?!?!?!?)quindi un serio pensiero su questa grande marca io lo farei..e difatti los to facendo motlo seriamente!!!
Tieni presente anche un altra cosa..se c'è qualche problema inerente alla moto o tramite concessionario o tramite la stessa fabbrica in TM sapranno sempre esserti d'aiuto..prova a fare la stessa cosa cn KTM...prova a telefonare in fabbrica in KTM e poi vedi cosa ti dicono..alla TM sn persone motlo disponibili e attente alla propio ristretta clientela..questo è un dato di fatto non lo dico io..ma basta leggere sui vari forum le opioni e i resoconti dei possessori di queste moto..i pezzi di ricambio costano addirittura meno che quelli delle piu blasonate aziende..e in giro di poco tramite concessionario hai tutto..a voi/te il giudizio..
 
2790650
2790650 Inviato: 25 Ott 2007 17:27
 

Grazie Zanca85 dopo queste informazioni mi hai convinto ancora di più a comprare questa moto......anzi non vedo l'ora di vendermi questa ke ho, ma posso farti una domanda come mai hai un ktm? ....non sapevi ancora della serietà e dei vantaggi della TM e come te come mai moltissima altra gente sottovaluta questa marca?.-.........ci sarà qualcosa ke non va sicuramente..... o sbaglio?
 
2792415
2792415 Inviato: 25 Ott 2007 20:29
 

Più che altro...che non andava...i primi 4t si rompevano spesso...i 2t sempre bene invece....
 
2792639
2792639 Inviato: 25 Ott 2007 20:55
 

be un difettuccio sicuramente ce l'ha ed è la rivendibilità...su questo nessuno batte KTM..poi è comunque sempre da verificare questo..ho incominciato a considerarla da quando mi sono informato bene..e leggendo i vari forum..sentendo le varie campane!poi vado all'EICMA a milano tra poco e me la vedo per bene..e chiedo molte informazioni!!!poi deciderò bene!
 
2792656
2792656 Inviato: 25 Ott 2007 20:56
 

la tm e una gran moto ripeto e difficile da usare e molto impegnativa ci vuole un po di esperienza per non rischiare di farsi male
 
2792800
2792800 Inviato: 25 Ott 2007 21:09
 

Io sinceramente il TM non l'ho mai provato..però di moto varie si..e un minimo di epserienza ce l'ho..ho cambiato 3 moto..e ho fatto cross 2 anni ed enduro adesso..e mi attira molto il fatto che è una moto pronto gara che non devi farci nulla o quasi di piu..vedrò..certo provarla sarebbe meglio..ma confidavo molto nel off road...ma è saltato!!
 
2803264
2803264 Inviato: 26 Ott 2007 23:25
 

Zanca85 ha scritto:
be un difettuccio sicuramente ce l'ha ed è la rivendibilità...su questo nessuno batte KTM..poi è comunque sempre da verificare questo..ho incominciato a considerarla da quando mi sono informato bene..e leggendo i vari forum..sentendo le varie campane!poi vado all'EICMA a milano tra poco e me la vedo per bene..e chiedo molte informazioni!!!poi deciderò bene!

Quotissimo........vado ank'io all'EICMA , non vedo l'ora di vederla da vicino.

Citazione:
la tm e una gran moto ripeto e difficile da usare e molto impegnativa ci vuole un po di esperienza per non rischiare di farsi male

Tu hai mai provato una TM?
 
2803360
2803360 Inviato: 26 Ott 2007 23:52
 

Io le Tm le ho provate tutte...l'unica che non mi piace è la 250 4t...le altre sono eccezionali...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©