ho un problema....
ho presentato ricorso perche mi hanno fato i carabinieri un verbale di 70 euri
5 punti di patente articolo 141 comma 3/8 velocità pericolosa...
ora dopo mio ricorso domani vado dal giudice a portare il mio secondo scritto difensivo in quanto i carabinieri rispondedno al mio primo quesito su cosa avessero stabilito la mia velocità ha chiaramente espresso che "essendo la fattispecie del veicolo un mezzo velocissimo (ninja 636 05) hanno dettoto ciò dal rumore emesso dal mio scarico.. peraltro originale ora spulciando in internet
e dalla mia carta di circolazione ho estrapolato le normative del rumore
nel libretto indica chiaramente che il mio veicolo rispetta le normative comunitarie 97/24/ce cap 9.
e alle direttive 200/77/ce rif 2002/51/ce fase A
ora per la normativa del rumore
si evince che la disposizione prodotta dal legislatore italiano è...
Link a pagina di Gazzette.comune.jesi.an.it
che recepisce proprio la direttiva 97/24/ce
e in particolare
Ilvalore massimo ammissibile, per ogni categoria di veicolo e' riportato nella tabella seguente.
Motociclo Limite dB (B)
Cilindrata 200 cm3, ciclo 2 tempi 87
Cilindrata 200 cm3, ciclo 4 tempi 90
Cilindrata > 200 cm3, ciclo 2 e 4 tempi 92

mentre sul mio libretto al capitolo (U.1)
indica che dalle prove effettuate... indica 96 (Db)

ora mi chiedo.. e vi chiedo...
avete riferimenti normativi più validi...?
io sono riuscito a trovare solo questi...
chiaramente il mio motociclo è in deroga ai dati che ho in mano... e non ritengo giusto... che solo dal rumore... che poi non è indice di velocità...
mi possano affibbiare sto verbale...
quel che chiedo è se potete o se avete le norme sopra esposte compiutamente leggibili che io sinceramente ho trovato solo l'obbligo di montare le catene...
è una giungla mi potete aiutare?