So bene quanta mole di info sono state scritte in merito alla pulizia e al lavaggio della moto, tuttavia mi rimane, da sempre, un dubbio (banale se volete) in merito a come ottenere una valida asciugatura della carena, delle parti verniciate e del plexiglass del cupolino, senza vanificare il preventivo lavoro di lavaggio...
Mi spiego meglio: dopo aver lavato con acqua e shampoo si procede ad asciugare il tutto, magari utilizzando preliminarmente anche un compressore...ma poi per eliminare definitivamente l'acqua in eccesso:
- è meglio l'impiego di una pelle "di daino" naturale o sintetica o altro tipo di panno
- e soprattutto la pelle deve essere asciutta o umida


- quelle rigature superficiali come le posso eliminare (polish??)
Grazie a tutti.
