L'altro ieri avevo aperto un topic, riguardo al fatto che la moto si ingolfava quando intorno ai 3000 giri cercavo di partire dopo averla scaldata a dovere. Pensavo fosse un mio errore cercare di partire a giri così bassi ed effettivamente lo era ma il problema, evidentemente, non si fermava li infatti:
Ieri vado in garage, e vedo che lungo il cavalletto era colata un pò di benza, proveniente non sò da dove, ma la vaschetta del carbu era asciutta, quindi presumo sia il tubetto dello spurgo per il troppo pieno, li per li ci dò una pulita, apro il rubinetto del serbatoio, e metto in moto, faccio scaldare e parto, appena vedo che la temperatura è ottimale comincio un pò a tirare e mi accorgo che: tra i 5500 giri e i 6000, mi mura in una maniera incredibile, appena superati i 6000 prende di brutto.
Ma la cosa più strana è stata quando andavo lungo una salita non troppo ripida, ero in 4^ tranquillo ad un'andatura di circa 65 70 Km/h, sento che arranca, butto terza, ma continua ad arrancare, caccio seconda, e si ingolfa spegnendosi.
Dopo vari cristi e madonne, riesco a ripartire, finisco di fare la salita, continuo a girare ancora un pò e torno in garage senza problemi.
Secondo mè c'è qualcosa in quel carbu che non è proprio regolare, secondo voi


