sergio250 ha scritto:
devono cascargli le palle a chi ha deciso sta cosa. sono appiedi da 1 mese per la ruota libera del motorino di avviamento.....
che minchia gli costa? sullo skipper 150 ad esempio c'è......
GUINEV hai mai provato ad accendere un 6000 monocilindrico? quello si che è un poco difficile ma nn ci vuole una forza di bruto quindi prima di scrivere cavolate pensaci 2 volte
si un 600 enduro honda con una 15 di anni sulle spalle e li ci ho messo tipo sui 15 minuti prima di riuscirci (aiutato dal padrone...) x la cronaca anche un 6000 cc (veramente era un hemi 5.7 litri v8) ma in quel caso avevo la chiave nel quadro e quattro cerchi da 19" . ti dico anche che nn è pratico accendere un liberty 125 4tempi, ce l'ha un mio amico e quando gli si è scaricata la batteria abbiamo scalciato come matti x accenderlo.
prima di attaccare la gente pensaci 2 volte
le pedivelle sono sparite perchè i motori di oggi hanno raggiuto livelli di affidabilità tali da non renderle più necessarie, ovvio che poi ci possono essere i casi isolati in cui il mezzo esce con un particolare elettronico difettoso e son dolori, ma può capitare. io in 10mila km di utilizzo nn ho mai avuto un problema e mi ritengo fortunato
distinti saluti,
Guido