Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
pedaline sparite su nuovi scooter ,perke?
1783164
1783164 Inviato: 3 Giu 2007 15:33
Oggetto: pedaline sparite su nuovi scooter ,perke?
 

raga ma perke da un po di tempo hanno eliminato le pedaline x l'avviamento sui scooter da 125 in su?
non è una comodità in caso di batteria scarica?
 
1783212
1783212 Inviato: 3 Giu 2007 15:44
 

E perché sono ad iniezione icon_wink.gif
 
1783215
1783215 Inviato: 3 Giu 2007 15:45
 

1-l'iniezione
2-un 4t è più pesante di un 2t da avviare a pedivella
3-risparmio
 
1783261
1783261 Inviato: 3 Giu 2007 15:57
 

l'iniezione non c'entra niente,perché anke sui piaggio a carburatore e Honda non ci sono
 
1783375
1783375 Inviato: 3 Giu 2007 16:24
 

hai mai provato a far partire un 125 4 tempi a pedale? bè ci vogliono le gambe!
 
1783468
1783468 Inviato: 3 Giu 2007 17:00
 

Anche gli scooter a carburatore ora hanno solo la messa in moto elettrica...

comunque si, può essere una rottura, perchè potrebbero lasciarti a piedi all'improvviso, però quadi tutti gli scooter ormai hanno l'indicatore del voltaggio della batteria, quindi puoi sapere benissimo quando la batteria non sta in forma...
 
1783510
1783510 Inviato: 3 Giu 2007 17:14
 

si xò anke se si stakkano i fili della batteria kom'è successo a me ho dovuto kiamare al concessionario x venire a prendere la moto.. se avevo la pedalina nn pagavo il carrattrezzi_!!!
 
1783519
1783519 Inviato: 3 Giu 2007 17:16
 

Antoni0
è successo un paio di settimane fà anche a me la stessa cosa....
ma fortunatamente sono riuscito ad aggiustare tutto da solo, ero vicino casa icon_razz.gif
 
1783529
1783529 Inviato: 3 Giu 2007 17:18
 

beato tu io ero lontano!!XD comunque si era stakkato un filo pikkolo.. e x quel koso ho pagato 15 euro inclusa la mano d'opera!! icon_eek.gif mah..la prossima volta la porto a mano la moto a casa risparmio 15 euro!! icon_razz.gif
 
1783667
1783667 Inviato: 3 Giu 2007 18:02
 

L'ultima riga della mia firma ne sa! icon_lol.gif


Mi permetto il lusso di camminare anche senza batteria se necessario (funzia comunque tutto, anche se frecce e stop sono fioche al minimo)...

Colpo di pedivella e TAAC! icon_twisted.gif

comunque la stanno cominciando a levare anche nei 50ini a carbu... solo per un fatto di economicità...

comunque accendere un SH 125 a pedale non credo sarebbe molto più difficoltoso del mio 100 2t... icon_rolleyes.gif
 
1783924
1783924 Inviato: 3 Giu 2007 19:08
 

devono cascargli le palle a chi ha deciso sta cosa. sono appiedi da 1 mese per la ruota libera del motorino di avviamento.....
che minchia gli costa? sullo skipper 150 ad esempio c'è......
GUINEV hai mai provato ad accendere un 6000 monocilindrico? quello si che è un poco difficile ma nn ci vuole una forza di bruto quindi prima di scrivere cavolate pensaci 2 volte
 
1784035
1784035 Inviato: 3 Giu 2007 19:29
 

sergio250 ha scritto:
devono cascargli le palle a chi ha deciso sta cosa. sono appiedi da 1 mese per la ruota libera del motorino di avviamento.....
che minchia gli costa? sullo skipper 150 ad esempio c'è......
GUINEV hai mai provato ad accendere un 6000 monocilindrico? quello si che è un poco difficile ma nn ci vuole una forza di bruto quindi prima di scrivere cavolate pensaci 2 volte


si un 600 enduro honda con una 15 di anni sulle spalle e li ci ho messo tipo sui 15 minuti prima di riuscirci (aiutato dal padrone...) x la cronaca anche un 6000 cc (veramente era un hemi 5.7 litri v8) ma in quel caso avevo la chiave nel quadro e quattro cerchi da 19" . ti dico anche che nn è pratico accendere un liberty 125 4tempi, ce l'ha un mio amico e quando gli si è scaricata la batteria abbiamo scalciato come matti x accenderlo.

prima di attaccare la gente pensaci 2 volte icon_wink.gif

le pedivelle sono sparite perchè i motori di oggi hanno raggiuto livelli di affidabilità tali da non renderle più necessarie, ovvio che poi ci possono essere i casi isolati in cui il mezzo esce con un particolare elettronico difettoso e son dolori, ma può capitare. io in 10mila km di utilizzo nn ho mai avuto un problema e mi ritengo fortunato

distinti saluti,
Guido
 
1784116
1784116 Inviato: 3 Giu 2007 19:43
 

GuineV ha scritto:
io in 10mila km di utilizzo nn ho mai avuto un problema e mi ritengo fortunato



Si, ok, però l'inconveniente tecnico in fatto di elettronica 99 su 100 è la batteria scarica... almeno mettessero un Voltmetro, non gli costerebbe nulla... icon_evil.gif

Mi seccherebbe troppo dover spingere per la batteria scarica! icon_confused.gif




menomale ke non ho problemi... icon_lol.gif
 
1784277
1784277 Inviato: 3 Giu 2007 20:08
 

Pure il mio vecchio people 150 ci voleva l'anima a farlo partire con la pedivella.
Sta di fatto che è sempre meglio averla.
 
1784288
1784288 Inviato: 3 Giu 2007 20:10
 

@ Antoni0
si è rotto esattamente lo stesso cavo...
comunque l'ho riparato da me è il filo l'ho sostituito con uno fiù grosso per evitare future rotture icon_smile.gif
 
1784539
1784539 Inviato: 3 Giu 2007 20:50
 

GuineV ha scritto:
hai mai provato a far partire un 125 4 tempi a pedale? bè ci vogliono le gambe!


io ho provato..non si accendeva a un certo punto ho messo troppa forza..e il pedalino è cascato giu.. icon_rolleyes.gif
 
1785480
1785480 Inviato: 3 Giu 2007 23:33
 

GuineV ha scritto:
hai mai provato a far partire un 125 4 tempi a pedale? bè ci vogliono le gambe!


Fino a 10 anni fa mettevo in moto il mio vecchio TT 600 con la pedalina (era sprovvisto di motorino di avviamento) senza il minimo problema, basta saperci fare........

I veri motivi per cui sono state tolte le pedaline sono:

1- economia
2- assistenza
 
1785917
1785917 Inviato: 4 Giu 2007 2:27
 

NitroCento ha scritto:
comunque accendere un SH 125 a pedale non credo sarebbe molto più difficoltoso del mio 100 2t... icon_rolleyes.gif

E mio fratello con il Runner 180 2T che dovrebbe dire? Comunque non ci vogliono mica tutte queste gambe per accendere un 125 4T con la pedivella. Una mia amica con un Liberty 125 con pochissimi chilometri (meno di 1'000) stava per farsi fregare 650 € da un meccanico ladro perchè aveva la batteria scarica e non sapeva che la pedalina potesse essere impiegata per l'avviamento (era pochissimo che aveva lo scooter), un colpetto secco ed è partito a mezzo giro, niente di straordinario. L'ha fatto partire anche lei, e non è mica Schwarzenegger al femminile icon_lol.gif.
 
1787598
1787598 Inviato: 4 Giu 2007 13:15
 

Antoni0 ha scritto:
si xò anke se si stakkano i fili della batteria kom'è successo a me ho dovuto kiamare al concessionario x venire a prendere la moto.. se avevo la pedalina nn pagavo il carrattrezzi_!!!


mi è successo pure ma me icon_lol.gif icon_lol.gif
io però riuscino ad accenderlo in un modo stranissimo
mentre lo facevo scendere dal cavalletto riuscivo a farlo accendere...
non ti dico le risate ogni volta
 
1788056
1788056 Inviato: 4 Giu 2007 14:15
 

ma nn capisco ke c'entra la cilindrata con la difficoltà d'avviamento??

avete mai sentito parlare di una cosa che chiamano rapporto di compressione? oppure avete mai sentito parlare di banda di squish? icon_question.gif icon_exclaim.gif
 
1788233
1788233 Inviato: 4 Giu 2007 14:41
 

Giovanni-SH ha scritto:
ma nn capisco ke c'entra la cilindrata con la difficoltà d'avviamento??

avete mai sentito parlare di una cosa che chiamano rapporto di compressione? oppure avete mai sentito parlare di banda di squish? icon_question.gif icon_exclaim.gif


Ecco appunto.
 
1792947
1792947 Inviato: 5 Giu 2007 1:18
 

La pedivella è sparita completamente per far risparimiare i costruttori... ormai tutte le moto hanno la batteria, quindi costa meno mettere un motorino di avviamento che progettare un copricarter dotato di leveraggio di avviamento...

ps: anche i monocilindrici 600cc si riescono ad avviare, occorre caricare e dare un bel colpo secco...
 
1794531
1794531 Inviato: 5 Giu 2007 12:29
 

la mia vespa et2 partiva al primo colpo e far partire la lx150 con la pedivella è davvero difficile...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©