Allora iniziamo con la trascrizione

Il Passaggio Di Proprietà:
Risparmiare sui passaggi di proprietà è possibile: basta farli negli uffici provinciali dell'ACI o dalla Motorizzazione. Adesso poi non c'è più bisogno del notaio. Ecco le pratiche e i costi:
LA PROCEDURA:
-Il notaio non è necessario:
Per l'atto di vendita non serve più il notaio: il documento si può fare anche in Comune, presso gli sportelli ACI, nelle agenzie abilitate, in Motorizzazione o al PRA. L'atto dovrebbe essere gratuito, ma in comune possono chiedervi i "diritti di segreteria" (1€ o poco +). A questo va aggiunto il costo della marca da bollo (14,62€) necessaria per rendere valido l'atto di vendita.
-In Motorizzazione o al PRA:
La Pratica vera e propria si fa in Motorizzazione o al PRA (Pubblico Registro Automobilistico, in pratica l'ufficio Provinciale dell'ACI): la legge prevede che chi compra la moto debba fare il passaggio di proprietà entro 60 giorni dall'atto di vendita.
-Documenti da Presentare:
1) Atto di Vendita
2) Certificato di Proprietà (ex foglio complementare)
3) Fotocopia (e originale) della carta di circolazione
4) Fotocopia (e originale) di un documento di identità
5) Richiesta correttamente compilata di aggiornamento della carta di circolazione (i moduli sono nell'ufficio della Motorizzazione e del PRA)
MEGLIO GLI UFFICI CENTRALI:
I costi riportati di seguito (Quanto Pagare?) si riferiscono solo a pratiche fatte presso un Ufficio Provinciale ACI (il PRA) o un Ufficio Provinciale della Motorizzazione. Se si va in una Delegazione/Agenzia ACI o in un'agenzia di pratiche auto, i prezzi salgono parecchio: in genere non si spende meno di 150/200 €. E' questo il prezzo per evitare code e perdite di tempo agli sportelli.
Quanto Pagare?
Aggiornamento della carta di circolazione 14,62 €
Diritti di Motorizzazione 7,80 €
Marca da Bollo atto di vendita 14,62 €
Emolumenti ACI 20,92 €
Imposta di bollo e trascrizione al PRA 29,24 €
Diritti di Segreteria 1,00 € (circa)
Totale 88,20 €
Modi Di Pagamento:
Se si fa la pratica in Motorizzazione i pagamenti vanno fatti in posta su 3 bollettini prestampati disponibili negli uffici e in posta (prevede quindi anche i soldi per il pagamento del bollettino). Al PRA invece si pagano 2 bollettini.
Bisogna Farlo Subito:
Il passaggio di proprietà v afatto subito e, in norma, chi compra paga le spese. Anche se la legge prevede 60 giorni di tempo per le pratiche, è meglio che siano fatte quando si consegna la moto. Infatti c'è il rischio che il compratore "dimentichi" di fare il passaggio: così eventuali multe e bolli arretrati verranno richiesti all'ex proprietario.