Caro moderatore ti lascio l'incombenza di decidere se lasciare il post oppure cambiargli posto.
Infatti non si tratta di un ricorso per multa di eccesso di velocità, ma vuole essere un resoconto di come funzionano le cose se vuoi fare ricorso.
E' parte prima, in quanto i ricorsi non sono una cosa breve.
Breve storia:incidente personale, per colpa di una macchina che in fase di sorpasso, decide di frenare e tagliarmi la strda, e di conseguenza, mio leggero tamponamento e moto distrutta con tutte le conseguenza personali.
Raggiungendo il paradosso mi trovo -5 punti sulla patente per non aver rispettato la distanza di sicurezza e aver causato gravi danni agli autoveicoli coinvolti, (la macchina tamponata ha una leggere toccata sul paraurti post., e l'altra uno specchietto rotto, ed io la moto da buttare).
Parte seconda:Detto questo decido di ricorrere, in quanto non hanno sentito la mia versione dei fatti, e soprattutto io ho rispettato la distanza di sicurezza con la macchina che mi precedeva, e non potevo rispettarla con uno che si inserisce senza nessun tipo di preavviso tagliandomi di netto la strada. (importante l'aiuto di un Legale).
Il luogo dell'incidente si trova nella stessa provincia del mio domicilio, ma non si capisce quale ragionamento logico, il Giudice di Pace di competenza é di una provincia limitrofa.
Risultato non essendo residente in questa provincia, deve essere mia cura informarmi telefonicamente se la data dell'udienza é stata stabilità.
Che casino!
Se la data é stata fissata, devo ritornare personalmente in cancelleria per sapere di persona la data di discussione.
Non male ragazzi, e pensare che questo, per ora, é solo l'inizio!

Il tutto forse durerà dai 6 ai 10 mesi!