Leggi il Topic


consumi con power commander...
1458817
1458817 Inviato: 11 Apr 2007 13:09
Oggetto: consumi con power commander...
 

ciao, montando la power commander i consumi aumentano? le mappature che danno sono soddisfacenti o è necessaria la mappatura al banco? vale la spesa? è facile da montare e da utilizzare?
 
1459526
1459526 Inviato: 11 Apr 2007 14:47
 

vale assolutamente la pena, fidati! E facile da montare, ci sono istruzioni molto dettagliate e i consumi rimangono pressochè invariati! Ma le prestazioni...... icon_twisted.gif E poi con il filtro che ti ritrovi, smetterà pure di fare quei bellissimi ma dolorosi scoppi del motore in rilascio! icon_wink.gif
 
1459920
1459920 Inviato: 11 Apr 2007 15:46
 

I consumi aumentano nel momento in cui attivi la "pompa di accelerazione". Avendo la possibilità di scegliere quanto carburante aggiungere in proporzione all'apertura del gas e per un determinato range di giri motore risulta evidente che nel momento in cui si attiva oltre al beneficio della riduzione dei vuoti di potenza ai bassi regimi ne consegue un aumento di consumo carburante ma, ti assicuro, non appena avrai trovato la giusta configurazione che più si presta al tuo stile di guida, non te ne fregherà più niente se un pieno ti dura qualche Km in meno icon_twisted.gif
 
1460284
1460284 Inviato: 11 Apr 2007 16:34
 

k636 ha scritto:
I consumi aumentano nel momento in cui attivi la "pompa di accelerazione". Avendo la possibilità di scegliere quanto carburante aggiungere in proporzione all'apertura del gas e per un determinato range di giri motore risulta evidente che nel momento in cui si attiva oltre al beneficio della riduzione dei vuoti di potenza ai bassi regimi ne consegue un aumento di consumo carburante ma, ti assicuro, non appena avrai trovato la giusta configurazione che più si presta al tuo stile di guida, non te ne fregherà più niente se un pieno ti dura qualche Km in meno icon_twisted.gif

io l'ho attivata la pompa di accelerazione, ma a dire il vero l'aumento di consumi è impercettibile e a dirla tutta, anche se i consumi fossero aumentati sensibilmente ne sarebbe valsa lo stesso la pena di attivarla! icon_wink.gif
 
1460391
1460391 Inviato: 11 Apr 2007 16:48
 

636nera ha scritto:
k636 ha scritto:
I consumi aumentano nel momento in cui attivi la "pompa di accelerazione". Avendo la possibilità di scegliere quanto carburante aggiungere in proporzione all'apertura del gas e per un determinato range di giri motore risulta evidente che nel momento in cui si attiva oltre al beneficio della riduzione dei vuoti di potenza ai bassi regimi ne consegue un aumento di consumo carburante ma, ti assicuro, non appena avrai trovato la giusta configurazione che più si presta al tuo stile di guida, non te ne fregherà più niente se un pieno ti dura qualche Km in meno icon_twisted.gif

io l'ho attivata la pompa di accelerazione, ma a dire il vero l'aumento di consumi è impercettibile e a dirla tutta, anche se i consumi fossero aumentati sensibilmente ne sarebbe valsa lo stesso la pena di attivarla! icon_wink.gif


Con che sensibilità di apertura gas, giri motore e benzina l'hai settata? Io ho provato diverse configurazioni ed alla fine l'ho tarata 90% sensibilità - 25% giri motore 25% benzina e la moto con i suoi 43 dentini di corona riprende 4ª e 5ª come un bicilindrico... ma ovviamente pompando più benzina per maggior range di utilizzo del motore ne puoi trarre le conseguenze icon_wink.gif
 
1460452
1460452 Inviato: 11 Apr 2007 16:56
 

k636 ha scritto:
636nera ha scritto:
k636 ha scritto:
I consumi aumentano nel momento in cui attivi la "pompa di accelerazione". Avendo la possibilità di scegliere quanto carburante aggiungere in proporzione all'apertura del gas e per un determinato range di giri motore risulta evidente che nel momento in cui si attiva oltre al beneficio della riduzione dei vuoti di potenza ai bassi regimi ne consegue un aumento di consumo carburante ma, ti assicuro, non appena avrai trovato la giusta configurazione che più si presta al tuo stile di guida, non te ne fregherà più niente se un pieno ti dura qualche Km in meno icon_twisted.gif

io l'ho attivata la pompa di accelerazione, ma a dire il vero l'aumento di consumi è impercettibile e a dirla tutta, anche se i consumi fossero aumentati sensibilmente ne sarebbe valsa lo stesso la pena di attivarla! icon_wink.gif


Con che sensibilità di apertura gas, giri motore e benzina l'hai settata? Io ho provato diverse configurazioni ed alla fine l'ho tarata 90% sensibilità - 25% giri motore 25% benzina e la moto con i suoi 43 dentini di corona riprende 4ª e 5ª come un bicilindrico... ma ovviamente pompando più benzina per maggior range di utilizzo del motore ne puoi trarre le conseguenze icon_wink.gif

io l'ho settatata uso pita con i parametri che da la ferracci (sensibilità 90%- giri motore 15- benzina 20%)
mai provato altri parametri, ma mi stai facendo venir voglia di dargli camionate di benza! icon_twisted.gif
 
1460470
1460470 Inviato: 11 Apr 2007 16:58
Oggetto: Re: consumi con power commander...
 

alcoltest ha scritto:
ciao, montando la power commander i consumi aumentano? le mappature che danno sono soddisfacenti o è necessaria la mappatura al banco? vale la spesa? è facile da montare e da utilizzare?


Dimenticavo le altre domande.... le mappature che trovi sul sito o che puoi richiedere al tecnico di Ferracci sono molto generiche e spesso si addicono a terminali largamente diffusi... la mappatura al banco è sempre raccomandabile (in Sardegna dobbiamo per forza andare a Cagliari in V.le Ciusa se vogliamo la mappatura specifica al banco Dynojet) ma costa circa 200 (duecento!!!) euro.
Il montaggio, infine, è una delle cose più facili che si possano fare su una moto grazie ad istruzioni molto dettagliate fornite con il kit ed al minimo di manualità che tutti dovremmo avere icon_wink.gif
 
1460588
1460588 Inviato: 11 Apr 2007 17:15
 

sto valutando di prenderla, io in pista non ci vado... è utile lo stesso? il mio terminale è un leovince evo 2, il filtro bmc road... ultimamente sta scoppiettando molto, e mentre ho guadagnato qualcosa in ripresa, mi sembra di aver perso in velocità di punta.... mi date il sito che provo a vedere se scopro qualcosa in più... se ci sono stati problemi particolari o qualsiasi cosa scrivete quà icon_wink.gif
 
1460613
1460613 Inviato: 11 Apr 2007 17:19
 

dovrebbe essere questa?

European Model, Leo Vince full exhaust (Db killer removed) and Stock or aftermarket air filter
 
1461937
1461937 Inviato: 11 Apr 2007 20:19
 

alcoltest ha scritto:
dovrebbe essere questa?

European Model, Leo Vince full exhaust (Db killer removed) and Stock or aftermarket air filter


No... la mappa che hai indicato (M207-516) si riferisce allo scarico completo (full exhaust) quindi con collettori e terminale race. Potrebbe andare pure bene ma non sarebbe quella più adatta.

Semmai potresti provare anche la M207-508 relativa la solo terminale Arrow che essendo molto simile internamente al leovince potrebbe risultare ottimale.

L'unica cosa è provarle entrambe cercando magari, confrontandole con il software in dotazione con la pc3, la giusta via di mezzo icon_wink.gif
 
1463501
1463501 Inviato: 12 Apr 2007 0:14
 

ciao ragazzi io monto 1 powercommander cn 1 mappa mirata
scarico completo leovinci e filtro
oltre ad avere piu prestazioni su tutto il range di utilizzo,la moto nn mura piu oltre i 14500 da contagiri naturalmente
parlo del 636 2003

ciao
 
2044316
2044316 Inviato: 11 Lug 2007 18:31
 

Ragazzi rimetto tutti ad un'altra discussione in merito al confronto sui consumi, in modo da tenere aperto un unico topic.... icon_wink.gif

icon_arrow.gif Consumi 636 a confronto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©