ah non avevi letto che volevi quello ad aria, io lo eviterei ancora di più di quello a liquido, visto che è ancora più morto. se vuoi fare solo enduro non capisco perchè sei partito da un caballero 4t, visto che notoriamente non brilla per prestazioni.
comunque se l'utilizzo è esclusivamente enduro non c'è nulla di meglio di una racing, è un'ottima scuola anche in visione di cilindrate più grandi, ma ti assicuro che se usato a modo basta e avanza per fare di tutto e di più. con 4000 euro trovi dei buoni usati. ti consiglio di controllare lo stato del filtro (molti fessi non lo lavano, è indice di trascuratezza della manutenzione), la trasmissione finale e le gomme, che costicchiano se usurate, e l'usura del pistone, magari affidandoti ad un orecchio esperto che sente subito se la moto perde di compressione ed è spompa

ultima cosa guarda il telaio all'altezza degli stivali, se è usurato la moto è andata spesso in fuoristrada, in caso contrario l'ha usata un figlio di papà per le tiratine in strada e basta.
con ktm 2009 mi sono trovato molto bene, dal 2007 hanno un'erogazione spettacolare per l'enduro, la moto tira su ovunque e rispetto alle altre è una moto più "facile" anche per il telaio. sconsiglio cre 2002-2003 perchè so di molti traversini di scarico rotti e conseguente grippaggio, per il resto non farti tanti problemi che le racing sono tutte moto eccellenti, prendi quella messa meglio senza distinzione di modello, ti assicuro che difficilmente la porterai al limite

buon acquisto!
