il WD40 viene venduto in tanica o in bomboletta, (io uso quello in tanica), nella bomboletta c'è una miscela di idrocarburi, corrispondente dell'acqua ragia minerale dearomatizzata (solventi aromatici inferiori al 2%) così è meno nocivo di altri sgrippanti con l'aggiunta di una piccola percentuale di anidride carbonica quale gas propellente, mentre la tanica è una miscela di idrocarburi con concentrazione del 60-80% di nafta pesante raffinata.
Gli O-ring delle catene o meglio gli X-ring o Z-ring sono in gomma nitrilica (NBR), e non possono essere in Viton (fluorurato) a causa della scarsa resistenza meccanica, inoltre le catene con oring non andrebbero lavate con petrolio bianco o altri solventi ma solo con olio, (vi consiglio quello di semi per friggere), per evitare che il solvente penetri interno alle maglie dove fluidificherebbe il grasso racchiuso facendo diminuire la protezione all'attrito, dopo il lavaggio va lubrificata con olio pesante o con grassi appositi, ci sono anche oli per catene (Molikote) con caratteristiche adesive e anti attrito.
