Ho un dubbio da sottoporvi...
Quando si effettua il passaggio di proprietà, il venditore, dopo aver firmato di comune accordo con l'acquirente, cede la proprietà del mezzo e di conseguenza la responsabilità per i danni eventualmente causati.
Tutto questo però avviene con dei tempi.
Ovvero, la comunicazione al PRA deve ancora avvenire e immagino ci voglia un certo periodo di tempo perchè ciò avvenga.
Cosa succede se l'acquirente appena stipulata la vendita esce e combina qualche danno?
Il che si collega a questo ulteriore dubbio... chi acquista naturalmente dovrebbe sempre stipulare l'assicurazione per il mezzo, ma come fa se ancora non è proprietario?
E se chi acquista l'assicurazione non la porta perché la vuole stipulare successivamente (o peggio non la volesse stipulare per niente

Cede il proprio mezzo tanto sono affari suoi oppure non deve lasciare che l'acquirente si porti via la moto senza assicurazione?
Insomma, quali responsabilità gravano ancora sul venditore una volta usciti dal notaio, agenzia, comune ecc..???