Ciao, siccome sto valutando diverse moto per cambiar la mia mi son recato da Bianco Moto a Cuneo (ero nei paraggi) a provare l'ultima versione restyling della Africona, non ero del tutto convinto ma mi è stata fatta un'ottima offerta per la permuta dell'usato (la migliore in assoluto che ho ricevuto) e mi son detto: perché non riprovarla?
Sono impressioni soggettive, ma mi fa piacere condividerle.
Faccio una premessa: nel 2016 avevo provato la versione con DCT e ne ero rimasto deluso, fra i pro vi erano l'ergonomia perfetta, il comfort elevato e la ottima maneggevolezza. Fra i difetti, l'erogazione piatta e poco emozionante del motore e il DCT che si era comportato in maniera fastidiosissima, facendomi anche rischiare di cadere. Mi accingo a fare un tornante (largo non stretto): moto nuova, gomme nuove, non mia, ovviamente l'ho affrontato con prudenza in seconda... mentre ero a metà curva il DCT ha scalato in prima all'improvviso (e non andavo così piano da farla singhiozzare in seconda), facendomi ondeggiare pericolosamente. Non me l'aspettavo e onestamente non mi ha fatto per niente piacere. Tutto questo unito al motore che non mi aveva convinto mi ha fatto sempre guardare verso altre direzioni.
Ora a distanza di tempo comprendo che il DCT vada "capito" e sfruttato diversamente per essere apprezzato (forse avevo sbagliato qualcosa io, non avevo mai provato una moto con cambio automatico) ma ad ogni modo non fa per me.
Il modello 2019 che ho provato aveva il cambio manuale, me l'hanno settato con la mappatura personalizzata quella più "potente", con i controlli poco invasivi e con una buona dose di freno motore. Ecco che due o tre ritocchi (complici modifiche meccaniche al MY 2019 che gli hanno donato più grinta ai medi) hanno cambiato completamente il mio parere da negativo a positivo.
Il motore ha una erogazione pronta e sale di giri molto in fretta (forse il modello che avevo provato con DCT me l'hanno messo giù con mappature e controlli castranti a questo punto) tanto che in prima sono andato letteralmente a cozzare contro il limitatore.
Partendo bruscamente si percepisce la tendenza dell'avantreno che si alleggerisce (senza i vari controlli forse di qualche manciata di cm si alzerebbe pure) e la progressione (pur non essendo mai brutale) risulta molto piacevole.
I freni in entrambi i modelli mi avevano convinto, al pari del comfort (belli i paramani e comodi) e della ergonomia in generale (per me che sono circa 1,77 e non sono magro ho dovuto aggiustare la sella in posizione "bassa"). Ho provato anche a mettermi in piedi per curiosità (ovviamente bisognerebbe provare fuoristrada) e rimane tutto molto naturale.
La cosa però che mi ha sorpreso di più è lo scarico! Non avevo mai sentito una moto originale con uno sound di scarico così "personale", in rilascio addirittura borbottava!
In definitiva, una bella moto tuttofare, adatta oltre che ai viaggi lunghi anche al commuting perché è maneggevole e il motore è abbastanza elastico. La terrò in considerazione.
Difetti? Il peso, che si sente un po' in manovra perché il baricentro è alto e il manubrio, che per i miei gusti personali forse è un po' troppo largo.
Ciao e alla prossima
