AbeteCorteccio ha scritto:
andiamo per ordine:
il telelaser salva automaticamente l'immagine se rileva qualcosa ad una velocità superiore a quella impostata dall'operatore.
gli agenti impegnati in un servizio di polizia stradale posso non contestare immediatamente una violazione, giustificati da una serie di motivi prescritti dal codice.
se il telelaser ti ha beccato sicuramente la foto è stata salvata ma essendo una moto, non avranno a disposizione la tua targa e quindi non potranno contestarti nessun verbale.
se fossi stato a bordo di un autoveicolo invece, con molta probabilità ti poteva arrivare a casa.
dormi sereno
Il telelaser deve essere "puntato" dall'operatore su di una superfice piana (vetri esclusi) per questo normalmente viene puntato sulla targa e difficilmente riesce a rilevare la velocità di una moto.
Poi potrà anche salvare automaticamente l'immagine, ma serve sempre un agente che lo impugni e che le direzioni e che scelga l'obbiettivo.
Se quando è passato davanti alla pattuglia stavano controllando i documenti ad un altro, non potevano nello stesso momento utilizzare il telelaser, anche se era in auto non gli sarebbe arrivato nulla