Leggi il Topic


Indice del forumForum Honda

   

Pagina 1 di 1
 
NT1100 non DCT [quantità olio motore]
16432269
16432269 Inviato: 6 Feb 2025 23:52
Oggetto: NT1100 non DCT [quantità olio motore]
 

Ciao a tutti,

c'è qualcuno che ha provveduto da sè al cambio dell'olio sulla NT1100 non DCT ?
Vorrei chiedere se con i 4 lt indicati nel manuale di manutenzione si raggiunge il livello massimo, ovviamente considerando la sostituzione del filtro.

Grazie. doppio_lamp.gif
 
16432324
16432324 Inviato: 7 Feb 2025 11:13
 

Ciao, eventualmente conviene acquistare una lattina da 1lt in più per eventali rabbocchi. eusa_think.gif
 
16432391
16432391 Inviato: 7 Feb 2025 22:44
 

Muwenge ha scritto:
Ciao, eventualmente conviene acquistare una lattina da 1lt in più per eventali rabbocchi. eusa_think.gif


SI, ci avevo pensato. Pero' se poi la quantità massima risultasse di 4 lt, dopo mi rimane fino all'anno prossimo una lattina di olio che diventa vecchio. eusa_think.gif eusa_think.gif
 
16432419
16432419 Inviato: 8 Feb 2025 7:09
 

mont55 ha scritto:
SI, ci avevo pensato. Pero' se poi la quantità massima risultasse di 4 lt, dopo mi rimane fino all'anno prossimo una lattina di olio che diventa vecchio. eusa_think.gif eusa_think.gif

Se è chiusa non è un problema
 
16432422
16432422 Inviato: 8 Feb 2025 8:09
 

L'olio motore in lattina non ha una scadenza fissa come l'olio d'oliva. Magari fanno prima a cambiare le specifiche API che l'olio a degradarsi. Eppoi non è igroscopico come l'olio dei freni. Io ho usato oli vecchi di 5 - 6 anni senza problemi. Dipende dal tipo di motore. Se monteranno anche sulle moto la cinghia di distribuzione di gomma allora sarà obbligatorio il tagliando ogni anno. Ma questo non per il motore in sè, ma per la gomma che si scioglie nel lubrificante. eusa_think.gif
 
16432425
16432425 Inviato: 8 Feb 2025 9:15
 

Muwenge ha scritto:
L'olio motore in lattina non ha una scadenza fissa come l'olio d'oliva. Magari fanno prima a cambiare le specifiche API che l'olio a degradarsi. Eppoi non è igroscopico come l'olio dei freni. Io ho usato oli vecchi di 5 - 6 anni senza problemi. Dipende dal tipo di motore. Se monteranno anche sulle moto la cinghia di distribuzione di gomma allora sarà obbligatorio il tagliando ogni anno. Ma questo non per il motore in sè, ma per la gomma che si scioglie nel lubrificante. eusa_think.gif


Grazie Muwenge,
però se dovessi aprire la lattina per un rabbocco, una volta aperta la lattina avrebbe una durata inferiore?
 
16432426
16432426 Inviato: 8 Feb 2025 9:20
 

Un po' si, ma dopo un anno è ancora ok.
 
16432430
16432430 Inviato: 8 Feb 2025 9:52
 

italyonbike ha scritto:
Un po' si, ma dopo un anno è ancora ok.


Grazie Italy,

allora ne prendo una lattina in più, perchè se i 4 lt previsti sul manuale fossero la quantità minima o ne avessi bisogno per eventuale rabbocco, non voglio trovarmi senza.
E poi in ogni caso lo posso utilizzare per il cambio olio del prossimo anno.

Grazie 1000 !!!
 
16432433
16432433 Inviato: 8 Feb 2025 10:27
 

Non so quanti km anno fai e quanti km ha la moto, ma di norma le moto di oggi non hanno bisogno di rabbocchi tra un cambio e l'altro.
Comunque al cambio metti 3.5 kg poi fai girare un po' il motore al minimo e dopo 2-3 minuti che l'hai spento lo controlli e rabbocchi come sarebbe la procedura corretta.
 
16432482
16432482 Inviato: 8 Feb 2025 13:52
 

mont55 ha scritto:
Grazie Muwenge,
però se dovessi aprire la lattina per un rabbocco, una volta aperta la lattina avrebbe una durata inferiore?

Se viene tenuta al riparo dalla luce e dal calore si conserva anche per 4-5 anni minimo. Pensa che molte auto dopo 25 anni e 300.000 km hanno nella scatola cambio (manuale) lo stesso olio di fabbrica. icon_asd.gif
 
16432601
16432601 Inviato: 9 Feb 2025 20:51
 

OK!!!
Grazie a tutti per i consigli. 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Honda

Forums ©