ton1x ha scritto:
i 765mm erano riferiti alla triump twin
comunque ti ricordo una cosa, il peso da solo non è tutto, quello che conta è anche il baricentro, una moto cruiser vera, tipo vulcan 650 o royal enfield super meteor hanno il baricentro BASSO, è un grosso vantaggio
tanto per dire una volta sono salito su una tenere 700 world raid (sella a 890mm

), toccavo completamente con entrambi i piedi, non era quello il problema, la moto in se pesa solo 20kg in più della mia attuale ma era f0ttutamanete ALTA di baricentro quindi il peso percepito per quanto riguarda il bilanciamento da fermo era veramente tanto...
al contrario una cruiser con il baricentro molto più basso, è meno problematica anche se pesa 50kg in più
per dire che il peso conta ok ma conta anche il baricentro
non saprei calcolarlo scientificamente ma qualcosa mi dice che una naked con sella da 800mm e peso 200kg in ordine di marcia (peso standard medio di una moto naked di 600-1000cc) non è certo più facile da gestire di una cruiser con sella alta 700mm e pesante 240kg
la mia moto pesa tipo 196kg in ordine di marcia e ha la sella alta 830mm, non è certo una moto massiccia o pesante, però però il baricentro non è proprio bassissimo... e infatti quella singola volta che mi sono sbilanciato perché ho dovuto frenare bruscamente dietro una curva cieca in discesa (auto ferma in un punto cieco), si mi sono fermato in tempo ma mi sono sbilanciato e non ho potuto fare altro che buttarmi istintivamente lontano dalla moto che cadeva, per evitare di restare sotto con una gamba.
con la moto che avevo prima questo non sarebbe successo, cb300r molto molto leggera e compatta
la triumph twin sia la vecchia che nuovo modello son belle.. nuove purtroppo superiamo il budget prefissato e usata chi lo sa .. un amico mi consigliava di vedere anche la guzzi v9, bellissima, ma anche qui siamo ad un prezzo altino. una sella 785mm e un peso complessivo di 210kg.. 30kg più della mia Hunter350.. ma pensavo che magari il salto da un 350cc ad un 850cc sia forse troppo e magari fare uno step by step sia meglio..
magari quando avrò più esperienza una moto del genere definitiva andrebbe meglio.
Quindi tu dici che comunque avendo la sella bassa anche se la moto dovesse pesare oltre i 200kg si gestisce bene..non mi resta che sedermi sopra le moto e sentira la sensazione...
questa scelta diventa un po stressante
pensavo a sto punto di scegliere tra rebel 500, calibro 700 o Super meteor 650 .. selle basse e peso maggiore..così mi abituo