Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Consiglio cambio moto
16430475
16430475 Inviato: 23 Gen 2025 11:08
 



italyonbike ha scritto:
Si l'autostrada in moto....... icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif


si non è il massimo , ma dalle mie parti per raggiungere alcune zone tranquille anche passi di montagna o costiera, conviene fare prima l autostrada perchè nei paesini le strade fanno pena e sono sempre trafficate
 
16430479
16430479 Inviato: 23 Gen 2025 11:17
 

Selyn ha scritto:
le triumph mi piacciono tantissimo ma hanno la sella alta.. oltre comunque ad un costo fuori la mia portata.. per questo tra le custom non ho inserito la HD iron 883..
la stessa royal enfield avrebbe la interceptor 650.. ma sella alta e pesante.. avrei problemi a gestirla bene

Per fortuna non ti puoi permettere la 883 rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
16430490
16430490 Inviato: 23 Gen 2025 11:51
 

italyonbike ha scritto:
Per fortuna non ti puoi permettere la 883 rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


ahahahha li reputi anche tu dei cancelli?
io le definsico semplicemente delle moto diverse.. come esistono moto da enduro, da turismo, esistono anche queste... per fortuna c'è libera scelta e libero pensiero
 
16430491
16430491 Inviato: 23 Gen 2025 12:02
 

Selyn ha scritto:
ahahahha li reputi anche tu dei cancelli?
io le definsico semplicemente delle moto diverse.. come esistono moto da enduro, da turismo, esistono anche queste... per fortuna c'è libera scelta e libero pensiero

Guarda che quelli sono dei cancelli.
Io vado in moto dagli anni 60 e le moto si sono evolute tanto, quelle sono rimaste come erano, non frenano e non girano(il fatto che il motore sia scarso è l'ultimo problema)
La moto è un oggetto tecnico e non si dovrebbe comprare per il solo aspetto estetico ma per le sue caratteristiche (capisco che è difficile per una donna icon_biggrin.gif ).
E' vero ci sono le tipologie di moto, ma praticamente tutti i motociclisti faticano a valutare come tali gli Harleysti ed i customisti, un motivo ci sarà.
Più ti compri un mezzo che non ha buone caratteristiche a livello di guida e meno ti divertirai.
 
16430501
16430501 Inviato: 23 Gen 2025 13:38
 

Ciao, arrivo un po' in ritardo, ma mi accodo con quanto detto dai colleghi.

Di per sé la formula custom non è la migliore possibile per una moto: tolta la comodità della sella bassa (da fermi), per il resto la postura è peggiore di quella di una qualsiasi naked, tuttavia per andare a passeggio e girare, specie se ti orienti verso modelli che derivano da una base comune (ovvero che hanno versioni naked/sportive con lo stesso motore) in genere ti trovi di fronte mezzi non particolarmente estremi (non nel senso di prestazioni, ma di impostazione) e quindi abbastanza adatti per fare di tutto.

Le H-D invece le considero un po' un mondo a parte; ti comperi un'icona (se la reputi tale) od un mezzo obsoleto (se ritieni più importanti le qualità dinamiche).

Detto questo, mi rivolgerei anch'io verso una jap, visto che in genere offrono qualità, affidabilità e giusto prezzo. La Honda Rebel non l'hai considerata?
 
16430507
16430507 Inviato: 23 Gen 2025 15:11
 

tibbs ha scritto:
Ciao, arrivo un po' in ritardo, ma mi accodo con quanto detto dai colleghi.

Di per sé la formula custom non è la migliore possibile per una moto: tolta la comodità della sella bassa (da fermi), per il resto la postura è peggiore di quella di una qualsiasi naked, tuttavia per andare a passeggio e girare, specie se ti orienti verso modelli che derivano da una base comune (ovvero che hanno versioni naked/sportive con lo stesso motore) in genere ti trovi di fronte mezzi non particolarmente estremi (non nel senso di prestazioni, ma di impostazione) e quindi abbastanza adatti per fare di tutto.

Le H-D invece le considero un po' un mondo a parte; ti comperi un'icona (se la reputi tale) od un mezzo obsoleto (se ritieni più importanti le qualità dinamiche).

Detto questo, mi rivolgerei anch'io verso una jap, visto che in genere offrono qualità, affidabilità e giusto prezzo. La Honda Rebel non l'hai considerata?


sull HD concordo.
per la rebel 500 , so l ho valutata e penso che la scelta finale sarà tra questa e la eliminator 500 e per sfizio vedrò anche la calibro.
la vulcan S la vedo troppo grossa e poco agile.
 
16430510
16430510 Inviato: 23 Gen 2025 15:18
 

italyonbike ha scritto:
Guarda che quelli sono dei cancelli.
Io vado in moto dagli anni 60 e le moto si sono evolute tanto, quelle sono rimaste come erano, non frenano e non girano(il fatto che il motore sia scarso è l'ultimo problema)
La moto è un oggetto tecnico e non si dovrebbe comprare per il solo aspetto estetico ma per le sue caratteristiche (capisco che è difficile per una donna icon_biggrin.gif ).
E' vero ci sono le tipologie di moto, ma praticamente tutti i motociclisti faticano a valutare come tali gli Harleysti ed i customisti, un motivo ci sarà.
Più ti compri un mezzo che non ha buone caratteristiche a livello di guida e meno ti divertirai.


vero che sono pesanti, ma ci sono BMW che pesano uguale.. son moto ideati negli states... per andare su strade larghe, non piene di fossi e non per correre... è un altro mondo, mondo che qui in italia non viene probabilmente compreso, perchè più parlo con i motociclisti e piu capisco che se non hai una sportiva o una naked non sei nessuno...se non corri e fai la curva col ginocchio a terra non sei nessuno..
vedo gente comprare queste moto solo per essere accettati e non derisi, senza seguira magari la vera passione! magari a molti piacciono le custom..ma non lo dicono.

concordo solo sul fatto che bisogna scegliere la moto più per le caratteristiche che per l estetica ed è anche per questo che nella lista non ci sta..e ho inserito modelli migliori a livello di freni e peso.
valuterò anche la honda rebel 500
 
16430511
16430511 Inviato: 23 Gen 2025 15:28
 

Selyn ha scritto:
vero che sono pesanti, ma ci sono BMW che pesano uguale.. son moto ideati negli states... per andare su strade larghe, non piene di fossi e non per correre... è un altro mondo, mondo che qui in italia non viene probabilmente compreso, perchè più parlo con i motociclisti e piu capisco che se non hai una sportiva o una naked non sei nessuno...se non corri e fai la curva col ginocchio a terra non sei nessuno..
vedo gente comprare queste moto solo per essere accettati e non derisi, senza seguira magari la vera passione! magari a molti piacciono le custom..ma non lo dicono.


Nì, la questione non è solo il peso, ma la distribuzione delle masse, la qualità delle sospensioni e quella dell'impianto frenante: si dice che le custom (in particolare le HD) non frenino, ma rallentino; tutto si può dire, invece, di una BMW, ma non che non freni. Loro testavano gli ABS sulle moto 40 anni fa, per dire.

Detto questo, per quanto per molti motociclisti sia vero quello che dici, io credo che principalmente occorra essere ben informati su quello che si va a comperare; poi a quel punto lo si può comperare anche solo per l'estetica, ma almeno sai che cosa hai in mano e ti adegui al mezzo, e questo vale anche per una supersportiva, che ovviamente ha tutti i suoi limiti in termini di comodità e di utilizzo.

Che le custom possano piacere o meno, è questione di gusti e magari, come osservi, a tanti piacciono e però non le comprerebbero mai (o magari lo farebbero se fosse una terza o quarta moto), ma dell'opinione ed i gusti degli altri devi curartene fino ad un certo punto.

Comunque non ti credere, una trentina di anni fa che le custom erano di gran moda (poco dopo la moda delle enduro motocilindriche e poco prima delle SS600), ti avrebbero detto che se non avevi una custom non eri un motociclista (da bar, imho), perché quelle erano le vere moto... eusa_think.gif
 
16430512
16430512 Inviato: 23 Gen 2025 15:38
 

tibbs ha scritto:
Nì, la questione non è solo il peso, ma la distribuzione delle masse, la qualità delle sospensioni e quella dell'impianto frenante: si dice che le custom (in particolare le HD) non frenino, ma rallentino; tutto si può dire, invece, di una BMW, ma non che non freni. Loro testavano gli ABS sulle moto 40 anni fa, per dire.

Detto questo, per quanto per molti motociclisti sia vero quello che dici, io credo che principalmente occorra essere ben informati su quello che si va a comperare; poi a quel punto lo si può comperare anche solo per l'estetica, ma almeno sai che cosa hai in mano e ti adegui al mezzo, e questo vale anche per una supersportiva, che ovviamente ha tutti i suoi limiti in termini di comodità e di utilizzo.

Che le custom possano piacere o meno, è questione di gusti e magari, come osservi, a tanti piacciono e però non le comprerebbero mai (o magari lo farebbero se fosse una terza o quarta moto), ma dell'opinione ed i gusti degli altri devi curartene fino ad un certo punto.

Comunque non ti credere, una trentina di anni fa che le custom erano di gran moda (poco dopo la moda delle enduro motocilindriche e poco prima delle SS600), ti avrebbero detto che se non avevi una custom non eri un motociclista (da bar, imho), perché quelle erano le vere moto... eusa_think.gif


sicuramente come in ogni cosa la gente segue la moda, ma spesso la gente segue la massa senza avere una propria idea e opinione.
Lo scopo del post era avere un consiglio su quale delle 3 era migliore a livello di ciclicstica, motore e caratteristiche principali , se stare attenta ad eventuali difetti , di come vanno e per l uso che appunto ne farei.. se ho scelto questo segmento è perchè rispecchia ciò che preferisco in una moto e lo stile di guida che uso... può non piacere la custom o cruiser...come io non preferisco le sportive e naked.. ma non vado a dire a chi guida la sportiva che non sta in pista e non può pensare di essere valentino rossi.. che dopo hai a prescindere il mal di schiena per la posizione in cui stai... che il passeggero dietro ha bisogno di una mutanda imbottita perchè sta seduto su un foglio di compensato.
 
16430513
16430513 Inviato: 23 Gen 2025 15:49
 

Il problema è che essendo nuova di questo mondo hai un opinione che ti sei costruita su delle basi non troppo solide
Chiaro che ti comprerai quello che piace a te, e nel tuo genere se compri quelle meno estreme avrai meno problemi.
La soddisfazione principale della moto dovrebbe essere la guida, che non vuole dire il ginocchio a terra ma la sensazione di fare una cosa bene .
Certe moto hanno un estetica che deriva dall' impostazione tecnica altre hanno un impostazione tecnica che deriva dall' estetica.
Mi sembra una grande differenza.
Siamo in un mondo dove l'apparenza è quasi tutto, ma le vere soddisfazioni, secondo me sono altre.
 
16430514
16430514 Inviato: 23 Gen 2025 15:54
 

Penso che nessuno ti abbia detto che stai sbagliando l'acquisto della moto tout-court.

Da quello che ho letto, ti hanno fatto notare che non necessariamente la postura da custom sia più comoda di una naked: potrebbe non essere del tutto vero per te, ma in generale il fatto che la schiena sia più diritta ed il peso si scarichi solo sul bacino non è il massimo, ma ovviamente ognuno ha il suo grado di sopportazione.

E' un po' la stessa cosa che capita con le crossover (io ne ho una), con la differenza che in genere le sospensioni delle custom, anche per via dell'altezza da terra, sono meno adatte per gestire le asperità. Se poi ti prendi una hardtail, addio...

Anche le selle ne trovi di tutte le misure... Lo strapuntino posteriore della Honda, per dire, non è che sia migliore di quello di una qualsiasi naked.

Ma ribadisco, non ti devo convincere.

Detto questo, fossi in te, io prenderei una delle due 500, ma considera che un eventuale passeggero non sarà granché benvenuto, se questa può essere una tua priorità.
 
16430518
16430518 Inviato: 23 Gen 2025 16:56
 

italyonbike ha scritto:
Il problema è che essendo nuova di questo mondo hai un opinione che ti sei costruita su delle basi non troppo solide
Chiaro che ti comprerai quello che piace a te, e nel tuo genere se compri quelle meno estreme avrai meno problemi.
La soddisfazione principale della moto dovrebbe essere la guida, che non vuole dire il ginocchio a terra ma la sensazione di fare una cosa bene .
Certe moto hanno un estetica che deriva dall' impostazione tecnica altre hanno un impostazione tecnica che deriva dall' estetica.
Mi sembra una grande differenza.
Siamo in un mondo dove l'apparenza è quasi tutto, ma le vere soddisfazioni, secondo me sono altre.



io non bado molto all estetica..altrimenti non avrei fatto un post per chiedere quale sia migliore a livello di caratteristiche..avrei scelto la moto più bella e basta.. ma io a differenze di molti mi informo molto su cosa sto acquistando

Ultima modifica di Selyn il 23 Gen 2025 16:58, modificato 1 volta in totale
 
16430519
16430519 Inviato: 23 Gen 2025 16:58
 

tibbs ha scritto:
Penso che nessuno ti abbia detto che stai sbagliando l'acquisto della moto tout-court.

Da quello che ho letto, ti hanno fatto notare che non necessariamente la postura da custom sia più comoda di una naked: potrebbe non essere del tutto vero per te, ma in generale il fatto che la schiena sia più diritta ed il peso si scarichi solo sul bacino non è il massimo, ma ovviamente ognuno ha il suo grado di sopportazione.

E' un po' la stessa cosa che capita con le crossover (io ne ho una), con la differenza che in genere le sospensioni delle custom, anche per via dell'altezza da terra, sono meno adatte per gestire le asperità. Se poi ti prendi una hardtail, addio...

Anche le selle ne trovi di tutte le misure... Lo strapuntino posteriore della Honda, per dire, non è che sia migliore di quello di una qualsiasi naked.

Ma ribadisco, non ti devo convincere.

Detto questo, fossi in te, io prenderei una delle due 500, ma considera che un eventuale passeggero non sarà granché benvenuto, se questa può essere una tua priorità.


non prevedo di portare passeggeri...penso addirittura di mettere il monosella, ma questo per una questione estetica un po come la triumph bobber fuori dalla mia tasca purtroppo. e si valuterò una delle due 500
 
16430521
16430521 Inviato: 23 Gen 2025 17:31
 

Selyn ha scritto:

penso addirittura di mettere il monosella, ma questo per una questione estetica un po come la triumph bobber fuori dalla mia tasca purtroppo


Hai già visto in casa Royal Enfield? Ci sono 2/3 modelli monosella da valutare se aggiungere alla lista delle papabili.
 
16430523
16430523 Inviato: 23 Gen 2025 18:16
 

Selyn ha scritto:
le triumph mi piacciono tantissimo ma hanno la sella alta.. oltre comunque ad un costo fuori la mia portata.. per questo tra le custom non ho inserito la HD iron 883..
la stessa royal enfield avrebbe la interceptor 650.. ma sella alta e pesante.. avrei problemi a gestirla bene

SELLA ALTA? 765mm sarebbe sella alta?
mia sorella è alta esattamente come te e toccava con entrambi i piedi senza problemi sulla cb300r che aveva la sella a 795mm

tra kawasaki eliminator e moto motini andrei di kawasaki, innanzitutto costa 600€ in meno e mantiene meglio il valore

le moto cinesi usate le vendi al prezzo del ferro praticamente icon_asd.gif
kawasaki tiene meglio il valore, non come yamaha, ma comunque meglio di qualsiasi moto cinese
 
16430524
16430524 Inviato: 23 Gen 2025 18:20
 

comunque scusa, se ti piacciono le moto cruiser, non sarebbe meglio puntare ad un modello EFFETTIVAMENTE bello e curato esteticamente, con soluzioni realmente retrò e pieno di cromature?

ci sarebbe la royal enfield super meteor 650, non mi piace il genere ma è un bel mezzo, un pochino pesante ma da vera cruiser è un concentrato di acciaio e cromature, la sella è bassa, solo 740mm

a me sembra molto più bella di tutte le altre moto citate in questa discussione:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16430531
16430531 Inviato: 23 Gen 2025 19:02
 

Maurizio60 ha scritto:
Hai già visto in casa Royal Enfield? Ci sono 2/3 modelli monosella da valutare se aggiungere alla lista delle papabili.


si visto la super meteor650 e la shotgun, quest ultima molto bella..ma pesano tantissimo , mi ci son pure seduta sopra quando sono andata in concessionaria per ritirare la hunter
 
16430532
16430532 Inviato: 23 Gen 2025 19:04
 

ton1x ha scritto:
comunque scusa, se ti piacciono le moto cruiser, non sarebbe meglio puntare ad un modello EFFETTIVAMENTE bello e curato esteticamente, con soluzioni realmente retrò e pieno di cromature?

ci sarebbe la royal enfield super meteor 650, non mi piace il genere ma è un bel mezzo, un pochino pesante ma da vera cruiser è un concentrato di acciaio e cromature, la sella è bassa, solo 740mm

a me sembra molto più bella di tutte le altre moto citate in questa discussione:

Immagine: Link a pagina di Cdn-img.moto.it


si a me piace e concordo sulla bellezza, ma l ho provata nel senso che mi ci son seduta sopra e la sento molto pesante... ho provato anche la shotgun ma avendo la sella più alta peggiora la situazione.
 
16430533
16430533 Inviato: 23 Gen 2025 19:10
 

ton1x ha scritto:
SELLA ALTA? 765mm sarebbe sella alta?
mia sorella è alta esattamente come te e toccava con entrambi i piedi senza problemi sulla cb300r che aveva la sella a 795mm

tra kawasaki eliminator e moto motini andrei di kawasaki, innanzitutto costa 600€ in meno e mantiene meglio il valore

le moto cinesi usate le vendi al prezzo del ferro praticamente icon_asd.gif
kawasaki tiene meglio il valore, non come yamaha, ma comunque meglio di qualsiasi moto cinese


dove hai visto che la interceptor 650 ha la sella 765mm? ovunque ho visto dicono 804mm
avesse la sella come dici tu la valuterei perchè le cafe racer pure mi ispirano..ma con la hunter di ora 790mm tocco con mezzo piede e 180kg circa li reggo...ma se la moto dovesse essere più pesante vorrei avere maggiore appoggio... so che è una questione mentale mia...ma mi da maggiore sicurezza
 
16430540
16430540 Inviato: 23 Gen 2025 20:38
 

Selyn ha scritto:
dove hai visto che la interceptor 650 ha la sella 765mm? ovunque ho visto dicono 804mm
avesse la sella come dici tu la valuterei perchè le cafe racer pure mi ispirano..ma con la hunter di ora 790mm tocco con mezzo piede e 180kg circa li reggo...ma se la moto dovesse essere più pesante vorrei avere maggiore appoggio... so che è una questione mentale mia...ma mi da maggiore sicurezza


i 765mm erano riferiti alla triump twin

comunque ti ricordo una cosa, il peso da solo non è tutto, quello che conta è anche il baricentro, una moto cruiser vera, tipo vulcan 650 o royal enfield super meteor hanno il baricentro BASSO, è un grosso vantaggio

tanto per dire una volta sono salito su una tenere 700 world raid (sella a 890mm icon_asd.gif ), toccavo completamente con entrambi i piedi, non era quello il problema, la moto in se pesa solo 20kg in più della mia attuale ma era f0ttutamanete ALTA di baricentro quindi il peso percepito per quanto riguarda il bilanciamento da fermo era veramente tanto...

al contrario una cruiser con il baricentro molto più basso, è meno problematica anche se pesa 50kg in più

per dire che il peso conta ok ma conta anche il baricentro

non saprei calcolarlo scientificamente ma qualcosa mi dice che una naked con sella da 800mm e peso 200kg in ordine di marcia (peso standard medio di una moto naked di 600-1000cc) non è certo più facile da gestire di una cruiser con sella alta 700mm e pesante 240kg

la mia moto pesa tipo 196kg in ordine di marcia e ha la sella alta 830mm, non è certo una moto massiccia o pesante, però però il baricentro non è proprio bassissimo... e infatti quella singola volta che mi sono sbilanciato perché ho dovuto frenare bruscamente dietro una curva cieca in discesa (auto ferma in un punto cieco), si mi sono fermato in tempo ma mi sono sbilanciato e non ho potuto fare altro che buttarmi istintivamente lontano dalla moto che cadeva, per evitare di restare sotto con una gamba.

con la moto che avevo prima questo non sarebbe successo, cb300r molto molto leggera e compatta
 
16430592
16430592 Inviato: 24 Gen 2025 10:59
 

ton1x ha scritto:
i 765mm erano riferiti alla triump twin

comunque ti ricordo una cosa, il peso da solo non è tutto, quello che conta è anche il baricentro, una moto cruiser vera, tipo vulcan 650 o royal enfield super meteor hanno il baricentro BASSO, è un grosso vantaggio

tanto per dire una volta sono salito su una tenere 700 world raid (sella a 890mm icon_asd.gif ), toccavo completamente con entrambi i piedi, non era quello il problema, la moto in se pesa solo 20kg in più della mia attuale ma era f0ttutamanete ALTA di baricentro quindi il peso percepito per quanto riguarda il bilanciamento da fermo era veramente tanto...

al contrario una cruiser con il baricentro molto più basso, è meno problematica anche se pesa 50kg in più

per dire che il peso conta ok ma conta anche il baricentro

non saprei calcolarlo scientificamente ma qualcosa mi dice che una naked con sella da 800mm e peso 200kg in ordine di marcia (peso standard medio di una moto naked di 600-1000cc) non è certo più facile da gestire di una cruiser con sella alta 700mm e pesante 240kg

la mia moto pesa tipo 196kg in ordine di marcia e ha la sella alta 830mm, non è certo una moto massiccia o pesante, però però il baricentro non è proprio bassissimo... e infatti quella singola volta che mi sono sbilanciato perché ho dovuto frenare bruscamente dietro una curva cieca in discesa (auto ferma in un punto cieco), si mi sono fermato in tempo ma mi sono sbilanciato e non ho potuto fare altro che buttarmi istintivamente lontano dalla moto che cadeva, per evitare di restare sotto con una gamba.

con la moto che avevo prima questo non sarebbe successo, cb300r molto molto leggera e compatta


la triumph twin sia la vecchia che nuovo modello son belle.. nuove purtroppo superiamo il budget prefissato e usata chi lo sa .. un amico mi consigliava di vedere anche la guzzi v9, bellissima, ma anche qui siamo ad un prezzo altino. una sella 785mm e un peso complessivo di 210kg.. 30kg più della mia Hunter350.. ma pensavo che magari il salto da un 350cc ad un 850cc sia forse troppo e magari fare uno step by step sia meglio..
magari quando avrò più esperienza una moto del genere definitiva andrebbe meglio.
Quindi tu dici che comunque avendo la sella bassa anche se la moto dovesse pesare oltre i 200kg si gestisce bene..non mi resta che sedermi sopra le moto e sentira la sensazione...
questa scelta diventa un po stressante icon_neutral.gif
pensavo a sto punto di scegliere tra rebel 500, calibro 700 o Super meteor 650 .. selle basse e peso maggiore..così mi abituo
 
16430603
16430603 Inviato: 24 Gen 2025 11:23
 

comunque cambiare moto senza almeno provare un altro genere sarebbe un peccato, anche perché di moto simil cafè racer ma di indole sportiva ce ne sono. tipo la yamaha xsr 700. potresti perderti un mondo o almeno scoprire che non fa per te.

un'altra moto che consiglierei ad una ragazza o a chi non è particolarmente alto è la Trident 660.


comunque concordo con gli altri che hanno definito cancelli questi tipi di moto, il che non è un difetto in senso assoluto, lo diventa quando per questi pezzi di ferro cominciano a chiedere svariate migliaia di €. per esempio la rebel e la kawasaki sono già più a fuoco rapporto qualità prezzo.
 
16430613
16430613 Inviato: 24 Gen 2025 12:07
 

TRANSALP1991 ha scritto:
comunque cambiare moto senza almeno provare un altro genere sarebbe un peccato, anche perché di moto simil cafè racer ma di indole sportiva ce ne sono. tipo la yamaha xsr 700. potresti perderti un mondo o almeno scoprire che non fa per te.

un'altra moto che consiglierei ad una ragazza o a chi non è particolarmente alto è la Trident 660.


comunque concordo con gli altri che hanno definito cancelli questi tipi di moto, il che non è un difetto in senso assoluto, lo diventa quando per questi pezzi di ferro cominciano a chiedere svariate migliaia di €. per esempio la rebel e la kawasaki sono già più a fuoco rapporto qualità prezzo.


sicuramente per la H-D paghi più il marchio che la moto in sè.. su questo concordo.. neanche l usato cala di prezzo.
di cafè racer ne ho viste.. ho visto pure la honda CL500 stile retrò,, ma molte hanno la sella alta e non so se esiste una sella bassa e non mi va di far ribassare l assetto della moto.
la yamaha xsr700 ha la sella 835mm.. troppo per me...il limite massimo per me è 790mm
tra le triumph le uniche con sella accessibile sono la twin e la bobber.. ma come ho detto sforiamo il budget per ora.. a meno che non resti ancora per un anno con la hunter350 e metto di più da parte..

quindi ho faccio un passo intermedio su qualche usato custom per provare un nuovo genere e fare esperienza su un motore più spinto.. o devo attendere ancora e magari punto direttamente alla twin vecchio modello con sella 765mm o alla guzzi v9 bobber...ma farei un triplo salto, data la differenza di motore..
 
16430615
16430615 Inviato: 24 Gen 2025 12:25
 

Perché triplo salto? Hai già avuto una Moto Guzzi V7 Stone quindi bene o male sei pronta per una cilindrata maggiore. Poi come saprai di sicuro, le selle possono essere rifilate e si può guadagnare qualche cm rendendo la sella anche più comoda.
 
16430617
16430617 Inviato: 24 Gen 2025 12:58
 

Maurizio60 ha scritto:
Perché triplo salto? Hai già avuto una Moto Guzzi V7 Stone quindi bene o male sei pronta per una cilindrata maggiore. Poi come saprai di sicuro, le selle possono essere rifilate e si può guadagnare qualche cm rendendo la sella anche più comoda.


si la guzzi v7 l ho guidata da vera inesperta, avevo solo foglio rosa.. caduta un paio di volte ma da inesperta in realtà..ma era pesante eh.. magari con più esperienza il peso lo gestisco ...si rifinendo la sella anche 2cm di guadagno non sarebbero male
 
16430618
16430618 Inviato: 24 Gen 2025 13:11
 

comunque l'altezza sella non è tutto, anzi, è veramente poco.
conta quanto è larga perché se è una poltrona allora già parte della gamba se ne va per assecondare la larghezza della sella, se invece è stretta praticamente sei quasi completamente in piedi e puoi contare su più escursione.

comunque devi girare per i concessionari, anche perché questo è un test assolutamente statico che puoi fare anche senza test/demo ride
 
16430619
16430619 Inviato: 24 Gen 2025 13:30
 

TRANSALP1991 ha scritto:
comunque l'altezza sella non è tutto, anzi, è veramente poco.
conta quanto è larga perché se è una poltrona allora già parte della gamba se ne va per assecondare la larghezza della sella, se invece è stretta praticamente sei quasi completamente in piedi e puoi contare su più escursione.

comunque devi girare per i concessionari, anche perché questo è un test assolutamente statico che puoi fare anche senza test/demo ride


si, vero.. se è larga perdi di cavallo.. tipo la sella della SM650.. è bassa ma è anche larga.
comunque farò diversi giri e vedrò a sensazione quale mi garba di più...ma ammetto che esteticamente la guzzi v7 e v9 sono imbattibili.
 
16430637
16430637 Inviato: 24 Gen 2025 15:41
 

Che poi rileggendo il thread penso sempre di più che la moto più consona per te tra tutte quelle citate è la Honda CMX 500 Rebel che con la sua altezza sella da terra di 690 cm è ciò che tra le altre cose cerchi nella tua prossima moto, l'unica cosa è che nel caso ti dovresti accontentare di 46 cv icon_lol.gif
 
16430652
16430652 Inviato: 24 Gen 2025 17:59
 

Maurizio60 ha scritto:
Che poi rileggendo il thread penso sempre di più che la moto più consona per te tra tutte quelle citate è la Honda CMX 500 Rebel che con la sua altezza sella da terra di 690 cm è ciò che tra le altre cose cerchi nella tua prossima moto, l'unica cosa è che nel caso ti dovresti accontentare di 46 cv icon_lol.gif


per ora non amo la velocità in moto, cerco solo qualcuna più performante della hunter 350 con 20cv. Una moto che in autostrada mi tiene i 120.. 130km/h senza strizzare il collo al motore, non troppo complicata nel gestirla tra eventuali tornanti larghi o stretti che siano.. che faccia le salite senza troppi problemi..
tra tutte le recensioni viste e lette, parlano bene di tutte le moto che vi ho elencato e quindi la scelta è davvero difficile se non chiedere a chi le ha provate se ci sono dei difetti che porta ed escludere qualcuna.
Non vorrei fare il salto diretto ad una 850cc come la guzzi v9 o la triumph..
 
16430654
16430654 Inviato: 24 Gen 2025 18:09
 

La soluzione migliore è sempre quella di provare la moto che interessa prima di acquistarla, per farsi un'idea più ampia possibile.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©