Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Da Versys 650 a versys 650...oppure no?
16430115
16430115 Inviato: 21 Gen 2025 8:10
 



Puoi considerare, nello stesso segmento, la Triumph Tiger 660, con motore 3 cilindri in linea. Moto che puoi tranquillamente andare a provare per capire se può fare al tuo caso.

Personalmente, lascerei perdere la Versys, un modello che ha i suoi anni e i suoi difetti. Sulla Transalp, invece, non ho info utili.

0510_saluto.gif
 
16430116
16430116 Inviato: 21 Gen 2025 9:00
 

Difo ha scritto:
Il tris di valige c'è l ho perché era del precedente proprietario, io uso solo il bauletto.. la transalp ci sono solo salito da fermo...la mia idea è una moto con cui all'occorrenza posso farci di tutto, dal divertirmi nell'andare al lago con amici al casa-lavoro in città


Fai in modo di poterla provare, forse è l'unico modo.

Che poi provando una qualsiasi moto più recente di almeno 15 anni, ti sembrerà tutto bello
 
16430126
16430126 Inviato: 21 Gen 2025 10:42
 

gioo137 ha scritto:
Fai in modo di poterla provare, forse è l'unico modo.

Che poi provando una qualsiasi moto più recente di almeno 15 anni, ti sembrerà tutto bello

E soprattutto non ha senso passare da un Versys del 2010 ad uno del 2025...
È vero che magari il suo avrà il motore un filo stanco ma nel frattempo lo stesso motore è stato tappato dagli scarichi e mappature e ha perso smalto.
Il 650cc Kawasaki ha perso 5cv alla ruota passando dal euro 3 al euro 5 (non 5+)
Figuriamoci rispetto al euro 2 che praticamente era scarico diretto
 
16430130
16430130 Inviato: 21 Gen 2025 10:54
 

ton1x ha scritto:
E soprattutto non ha senso passare da un Versys del 2010 ad uno del 2025...
È vero che magari il suo avrà il motore un filo stanco ma nel frattempo lo stesso motore è stato tappato dagli scarichi e mappature e ha perso smalto.
Il 650cc Kawasaki ha perso 5cv alla ruota passando dal euro 3 al euro 5 (non 5+)
Figuriamoci rispetto al euro 2 che praticamente era scarico diretto


Può avere senso se si è talmente trovato bene con la Versys attuale e, reduce del fatro che è molto vecchia e da cambiare, lui voglia comunque avere un prodotto analogo.

È un po come chi passa dall'iphone 15 al 16, o sal samung s24 al samsung s25, non cambia nulla.

Anzi precisiamo.... l'esempio giusto nel suo caso sarebbe come passare da un iphone 7 ad un iphone 16...

Guadagnerebbe anche l'ABS, guadagnerebbe estetica (la sua è davvero brutta...almeno la.mia era del 2010 ed avevano modificato quel faro a fungo).

Certo, avrebbe lo stesso motore (castrato come dici giustamente), le vibrazioni noiosissime dicono le abbiano anche i modelli successivi, avrà i tasti dell'accensione, frecc ecc ancora identici ma avrebbe comunque una moto ancora molto comoda ed affidabile ad un prezzo corretto.

Lo farei? Assolutamente no.

Leggendo inoltre fra le righe, penso che la sua prerogativa sia guadagnare qualche cavallo (e non pochi) e giustamente cambiare modello.

Mi sembra che voglia solo una conferma che la Transalp faccia al caso suo (e ci sta la domanda).

Non mi sembra prenda in considerazione altre moto se non quelle due li (e anche qua ci sta,.perché immagino che prima di aprire il post abbia già filtrato per bene in base a gusti/budget
 
16430140
16430140 Inviato: 21 Gen 2025 11:14
 

Ciao, l'unica altra moto potrebbe essere la tracer7 ma il prezzo è simile alla transalp 750 e tra le due sceglierei la transalp
 
16430146
16430146 Inviato: 21 Gen 2025 11:29
 

gioo137 ha scritto:
Può avere senso se si è talmente trovato bene con la Versys attuale e, reduce del fatro che è molto vecchia e da cambiare, lui voglia comunque avere un prodotto analogo.

È un po come chi passa dall'iphone 15 al 16, o sal samung s24 al samsung s25, non cambia nulla.

Anzi precisiamo.... l'esempio giusto nel suo caso sarebbe come passare da un iphone 7 ad un iphone 16...

Guadagnerebbe anche l'ABS, guadagnerebbe estetica (la sua è davvero brutta...almeno la.mia era del 2010 ed avevano modificato quel faro a fungo).

Certo, avrebbe lo stesso motore (castrato come dici giustamente), le vibrazioni noiosissime dicono le abbiano anche i modelli successivi, avrà i tasti dell'accensione, frecc ecc ancora identici ma avrebbe comunque una moto ancora molto comoda ed affidabile ad un prezzo corretto.

Lo farei? Assolutamente no.

Leggendo inoltre fra le righe, penso che la sua prerogativa sia guadagnare qualche cavallo (e non pochi) e giustamente cambiare modello.

Mi sembra che voglia solo una conferma che la Transalp faccia al caso suo (e ci sta la domanda).

Non mi sembra prenda in considerazione altre moto se non quelle due li (e anche qua ci sta,.perché immagino che prima di aprire il post abbia già filtrato per bene in base a gusti/budget




non è proprio così.
nel caso del telefono, le potenzialità e la memoria sono dieci volte superiori nel modello nuovo, nel caso della moto, è sempre la stessa, ma con potenza sempre più bassa, vibrazioni sempre presenti, solo estetica ed abs si possono considerare migliorie.

che di sicuro non mi sembrano sufficienti a comprarne un'altra.
 
16430155
16430155 Inviato: 21 Gen 2025 11:47
 

pazuto ha scritto:
non è proprio così.
nel caso del telefono, le potenzialità e la memoria sono dieci volte superiori nel modello nuovo, nel caso della moto, è sempre la stessa, ma con potenza sempre più bassa, vibrazioni sempre presenti, solo estetica ed abs si possono considerare migliorie.

che di sicuro non mi sembrano sufficienti a comprarne un'altra.


"Corretto, e ripeto che nemmeno io lo farei.

Però, fai finta che la sua moto non funzioni più e che l'abbia buttata ieri. Il fatto che abbia avuto per tanti anni la Versys 650 non significa che ricomprarla sia una scelta scellerata o simile, anzi...

È un esempio estremizzato.

Se, come sembra, lui ha solo voglia di cambiarla (giustamente, visti gli anni e i chilometri che avrà percorso), allora, a maggior ragione, è meglio spendere in altri lidi."

In sintesi...sono d'accordo con te
 
16430157
16430157 Inviato: 21 Gen 2025 11:53
 

Ok ragazzi viste le tante risposte e la quasi totalità in favore di un cambio che non sia ancora versys650 (dato che è la stessa a meno di ABS) vedo cosa mi possono dare della mia e cerco di capire le offerte per il TS che era quella che avevo puntato
 
16430164
16430164 Inviato: 21 Gen 2025 12:12
 

Difo ha scritto:
Ok ragazzi viste le tante risposte e la quasi totalità in favore di un cambio che non sia ancora versys650 (dato che è la stessa a meno di ABS) vedo cosa mi possono dare della mia e cerco di capire le offerte per il TS che era quella che avevo puntato


Ottimo, un gran bel salto e bellissima moto, tanta roba secondo me.

Moto.it e via, contatta rivenditori a nastro..facci sapere
 
16430165
16430165 Inviato: 21 Gen 2025 12:17
 

Buongiorno che prezzo hanno le Transalp oggi? Bene mi faccia 5 kg di Transalp e 3 kg di Versys mi raccomando che siano fresche! icon_mrgreen.gif
 
16430178
16430178 Inviato: 21 Gen 2025 13:08
 

Difo ha scritto:
Ciao, l'unica altra moto potrebbe essere la tracer7 ma il prezzo è simile alla transalp 750 e tra le due sceglierei la transalp


Dopo aver letto questo tuo messaggio, mi aspettavo che uscissi con "vado a provare/comprare la Transalp"... icon_smile.gif

A me era parso evidente che:
1. 'sta Transalp ti piace proprio. Notoriamente, al cuor non si comanda... icon_wink.gif
2. scartando un prodotto molto simile alla Versys (la Tracer 7, che, in fondo, come la Versys, è una "crossover molto sbilanciata verso l'uso stradale"), date anche le motivazioni che adduci ("la voglio più comoda, morbida di sospensioni, in grado di digerire meglio le asperità dell'asfalto") significa voler cambiare tipo di moto. Forse non così radicalmente come prendere una Teneré 700 od una Yamaha R1, certo, ma comunque qualcosa di diverso.
3. Essendoti focalizzato su soli 2 prodotti, il risultato mi pareva piuttosto scontato.

Resta da vedere il confronto con il mondo reale a che cosa ti porterà: la prova ti convincerà? Economicamente ti faranno una proposta convincente? Io prendo i popcorn, tu tienici informati!
 
16430185
16430185 Inviato: 21 Gen 2025 13:46
 

Se vuoi le sospensioni più confortevoli della categoria, direi Transalp 750, anche per avere un un discreto upgrade di cavalleria.


Alternative senza salire eccessivamente di costi e cilindrata non ne conosco proprio.
Tracer 7 e Triumph Tiger 660 sono ovviamente più sportive e meno potenti
 
16430190
16430190 Inviato: 21 Gen 2025 13:59
 

Ribadisco che il prezzo delle Yamaha sono tagliati di 1000 eu x il modello sopra citato
 
16430193
16430193 Inviato: 21 Gen 2025 14:22
 

ganzo_re ha scritto:
Ribadisco che il prezzo delle Yamaha sono tagliati di 1000 eu x il modello sopra citato


rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif ok oook. rotfl.gif 0509_up.gif

Per il discorso che la transalp è piu potente, mi chiedo a cosa servano quei 20 cv scarsi in più se poi alla fine è meno....stradale diciamo.

Serviranno per sopperire ai 15 kg in più rispetto alla Tracer eusa_think.gif
 
16430205
16430205 Inviato: 21 Gen 2025 16:07
 

gioo137 ha scritto:
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif ok oook. rotfl.gif 0509_up.gif

Per il discorso che la transalp è piu potente, mi chiedo a cosa servano quei 20 cv scarsi in più se poi alla fine è meno....stradale diciamo.

Serviranno per sopperire ai 15 kg in più rispetto alla Tracer eusa_think.gif


Credo che quei cv in più siano soprattutto per i viaggi in coppia, prima di tutto il transalp è una delle globetrotter più famose al mondo, forse LA globetrotter quando si esce dal mondo occidentale.

Ma soprattutto Honda ha sviluppato il propulsore da 92cv e per economie di scala conviene utilizzare quello piuttosto che svilupparne uno da capo.
 
16430219
16430219 Inviato: 21 Gen 2025 18:48
 

ganzo_re ha scritto:
Ribadisco che il prezzo delle Yamaha sono tagliati di 1000 eu x il modello sopra citato

ribadisci le tue stronzate quanto vuoi perché non c'è il minimo riferimento a sconti sul acquisto moto di 1000€ sulla gamma 700cc
 
16430221
16430221 Inviato: 21 Gen 2025 18:56
 

gioo137 ha scritto:
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif ok oook. rotfl.gif 0509_up.gif

Per il discorso che la transalp è piu potente, mi chiedo a cosa servano quei 20 cv scarsi in più se poi alla fine è meno....stradale diciamo.

Serviranno per sopperire ai 15 kg in più rispetto alla Tracer eusa_think.gif

la filosofia di una transalp è quella di portarti ovunque, dal fuoristrada di media entità alle salite autostradali con 250kg tra guidatore, passeggero e bagagli icon_asd.gif
il tutto senza strafare ne ricorrere pachidermi inutili (qualsiasi riferimento al 1250gs è puramente casuale)
 
16430308
16430308 Inviato: 22 Gen 2025 12:13
 

ton1x ha scritto:
ribadisci le tue stronzate quanto vuoi perché non c'è il minimo riferimento a sconti sul acquisto moto di 1000€ sulla gamma 700cc


FONTE IN SELLA di Gennaio 2025 pag 105,se hai la possibilita' ,nn ne sono sicuro,di spendere 2,50 euro x comprare la rivista o se ti recherai da un concessionario capirai di aver detto solo fregnacce da bar di periferia


Ovviamente confermo che lo sconto e' pienamente operativo nella misura di 1000 euro e sicuramente maggiore x le km zero laddove fossero disponibili
 
16430314
16430314 Inviato: 22 Gen 2025 13:11
 

Perché non pubblichi la foto se ne sei così sicuro?
 
16430321
16430321 Inviato: 22 Gen 2025 13:35
 

ton1x ha scritto:
Perché non pubblichi la foto se ne sei così sicuro?


Non puoi comprarti in Sella a 2,50 euro o andare dal Conce Yamaha?.Ho indicato anche la pagina della rivista , chiunque sia interessato sa bene che e' OPERATIVO .SCONTO 1000 EURO Yamaha 700 e sicuramente di piu su km 0 laddove fossero disponibili
 
16430352
16430352 Inviato: 22 Gen 2025 16:01
 

ganzo_re ha scritto:
Non puoi comprarti in Sella a 2,50 euro o andare dal Conce Yamaha?.Ho indicato anche la pagina della rivista , chiunque sia interessato sa bene che e' OPERATIVO .SCONTO 1000 EURO Yamaha 700 e sicuramente di piu su km 0 laddove fossero disponibili


Beh io non ci credo perché mediamente da Yamaha sono tirchi ammerda
 
16430364
16430364 Inviato: 22 Gen 2025 16:47
 

ton1x ha scritto:
la filosofia di una transalp è quella di portarti ovunque, dal fuoristrada di media entità alle salite autostradali con 250kg tra guidatore, passeggero e bagagli icon_asd.gif
il tutto senza strafare ne ricorrere pachidermi inutili (qualsiasi riferimento al 1250gs è puramente casuale)


Certo, il transalp è proprio la moto da turismo per eccellenza. Difatti tutti i mototuristi che viaggiano con moglie e bagagli stanno prendendo d'assalto le concessionarie Honda...

Anche i rappresentanti che fanno 150mila km all'anno di autostrada preferiscono comprasi la Honda Jazz invece che un 3000 6 cilindri diesel...
 
16430377
16430377 Inviato: 22 Gen 2025 17:38
 

Tu ci andresti in Africa o Asia o America latina con il 1250gs che ha bisogno di attrezzi proprietari BMW per la manutenzione straordinaria? Io no di certo

Se vuoi una moto di ultima generazione per fare il giro del mondo, scegli un Transalp o un tenere 700, Honda e Yamaha sono diffuse nel mondo e sono meno "chiuse" ad interventi di meccanici generici in giro per il mondo.
 
16430378
16430378 Inviato: 22 Gen 2025 17:39
 

MidnightBlu ha scritto:
Certo, il transalp è proprio la moto da turismo per eccellenza. Difatti tutti i mototuristi che viaggiano con moglie e bagagli stanno prendendo d'assalto le concessionarie Honda...

Anche i rappresentanti che fanno 150mila km all'anno di autostrada preferiscono comprasi la Honda Jazz invece che un 3000 6 cilindri diesel...


Lascia stare, e' una battaglia persa. Lui ritiene che qualsiasi cosa oltre quello che lui ritiene adeguato o si puo' permettere e' da cretini che sanno solo buttare i soldi.

IT: la versys e' praticamente la stessa da ormai quasi 20 anni, con i lati positivi e negativi che questo comporta, ma secondo me fare versys per versys avrebbe senso solo in caso di un amore veramente smodato per il modello. L'upgrade piu' sensato sarebbe probabilmente la tracer 7 (o addirittura 9 base con uno sforzo extra), per fare solo strada decisamente meglio il 17 davanti che il 21. Certo che se le Yamaha non sono in lizza allora tra versys e translap direi anche io transalp, non fosse altro solo per provare altro.
 
16430380
16430380 Inviato: 22 Gen 2025 17:43
 

ton1x ha scritto:
Tu ci andresti in Africa o Asia o America latina con il 1250gs che ha bisogno di attrezzi proprietari BMW per la manutenzione straordinaria? Io no di certo

Se vuoi una moto di ultima generazione per fare il giro del mondo, scegli un Transalp o un tenere 700, Honda e Yamaha sono diffuse nel mondo e sono meno "chiuse" ad interventi di meccanici generici in giro per il mondo.


Ma stiamo parlando di fare il giro del mondo in moto? Quante persone lo fanno? Se va bene si gira nella propria nazione, qualcuno piu' audace e con possibilita' magari gira in Europa. Parlando del topic mi pare che il problema assistenza in posti sperduti non sia decisamente tra le priorita'.
 
16430385
16430385 Inviato: 22 Gen 2025 18:28
 

ganzo_re ha scritto:
Non puoi comprarti in Sella a 2,50 euro o andare dal Conce Yamaha?.Ho indicato anche la pagina della rivista , chiunque sia interessato sa bene che e' OPERATIVO .SCONTO 1000 EURO Yamaha 700 e sicuramente di piu su km 0 laddove fossero disponibili


Nel frattempo che contatto Yamaha....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16430386
16430386 Inviato: 22 Gen 2025 18:33
 

Email inviata

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16430397
16430397 Inviato: 22 Gen 2025 20:05
 
 
16430409
16430409 Inviato: 22 Gen 2025 22:03
 

ton1x ha scritto:
non comprerai mica un t vasc spero? rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif



Cos'è? Quello scooter da 16k? No no,
Con quei soldi mi compro una tracer 9 scontata di 1000 euro (scontata ne icon_asd.gif ), una vespina per fare la spesa e con i restanti soldi mi sparo un weekend in quelle saune naturiste austriache birikine.

0510_regolamento.gif
 
16430411
16430411 Inviato: 22 Gen 2025 22:08
 

Visto che mi avete incuriosito, e che abito a 500 metri dal concessionario ufficiale Yamaha valli, a Renate, ho chiesto.
Sulle 700 è prevista una supervalutazione dell' usato di 700 euro, da scontare o da usare per accessori.
Sulla mt10 la supervalutazione o accessori sarà di 1500 euro.

Di modelli 2024 non ne ha, le mt07 appena arrivavano erano già vendute, quindi questo "sconto" lo fa sui modelli 2025.

Ultima modifica di pazuto il 22 Gen 2025 22:23, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©