Ciao a tutti, da giugno guido con soddisfazione il mio Intruder, mano a mano che faccio pratica mi viene voglia di renderla un pochino più agile. Cambia moto! Lo so e non crediate che non lo stia pensando. Tuttavia penso che la Suzukona possa darmi ancora molte soddisfazioni, avendo parecchi pregi.
Posizione di guida, gambe avanti ovviamente e le pedane restano lì, ma secondo voi avrebbe senso alzare la sella 7-8 cm? Ho il manubrio quasi dritto e lo impugnerei più comodamente piegandomi meno, oltre al fatto che alzando un pochino il baricentro (moto + me) potrei guadagnare in agilità. Potrei cambiare sella, allungare i supporti o metterci quei cuscini da decupito che non mi piacciono.
Altra questione, sempre per guadagnare un pochino di agilità, partendo da un'avancorsa di 130 mm (!) avrebbe senso sollevare il posteriore (cambiando le biellette del mono per esempio)? Quanto guadagnerei in avancorsa sollevando 1-2 cm? So che sposterei anche il baricentro in avanti ma penso di desiderarlo. Altra soluzione sfilare le forcelle, è possibile sull'Intruder? Guadagnerei qualcosa? Un po' davanti, un po' dietro magari guadagno un cm di avancorsa? (forse no, con un passo di 170 cm).
Domande rivolte ad i più esperti che magari hanno già fatto qualcosa di simile, con successo ovviamente.
Grazie e buona strada a tutti
Alvelo
Foglio Rosa
Ranking: 5
16426914
16426914
Inviato: 18 Dic 2024 18:24
Direi compra un altro mezzo, a fare modifiche sulla ciclistica non sai bene cosa ottieni, potresti renderla pericolosa in certe situazioni.
italyonbike
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3873
16426916
16426916
Inviato: 18 Dic 2024 18:36
italyonbike ha scritto:
Direi compra un altro mezzo, a fare modifiche sulla ciclistica non sai bene cosa ottieni, potresti renderla pericolosa in certe situazioni.
Dai retta
Maurizio60
Leggenda
Ranking: 16216
16426933
16426933
Inviato: 19 Dic 2024 0:23
le modifiche che vorresti fare ,sono tutte fattibili sulla carta,ma senza provarle non potrai conoscere il risultato, non credo che troverai qulcuno che abbia fatto queste modifiche sulla tua moto, già poco diffusa, poi chi compra queste moto se le fa piacere così come sono. certo 130mm di avancorsa è tanta roba, teoricamente il margine c'è per diminuirlo in sicurezza,ma sono tutte incognite, dovresti fare qualche misurazione alzando il posteriore,anche senza smontare nulla, semplicemente mettendo una tavoletta di legno sotto e poi misurare l'avancorsa ottenuto,ma ti servono strumenti di precisione e saperli usare, o rivolgerrti a qualche officina competente,ma poi dovresti passare all'atto pratico allungando il mono,ma dovresti spendere soldi senza sapere cosa otterrai in termine di guidabilità... quindi anche io ti dico lascia le cose come stanno...
mar66
125 Champ
Ranking: 2484
16427009
16427009
Inviato: 19 Dic 2024 11:48
Grazie a tutti per le risposte. Avevo premesso di non essere convinto di effettuare le modifiche e mi state indirizzando in quella direzione.
Per capire quanto guadagnerei in avancorsa mi basterebbe mettere la moto dritta e fare qualche rilievo, poi con un po' di trigonometria capirei quale sarebbe il guadagno.
Un cm e mezzo al posteriore lo guadagnerei facilmente con un pneumatico a spalla più alta ma poi sarei fuori legge.
A prescindere dall'avancorsa mi sconsigliate anche di alzare la sella per modificare un pochino la posizione di guida? Questo intervento non intaccherebbe la ciclistica, solo alzerebbe un po' il baricentro. Diciamo che se io sono 180 per 80 Kg alla fine sarebbe più o meno come uno di 190 sui 100 Kg con sella normale.
Grazie ancora
Alvelo
Foglio Rosa
Ranking: 5
16427015
16427015
Inviato: 19 Dic 2024 12:41
Alzare la sella non crea problemi, ma non credo cambi troppo l'esperienza di guida.
Per via delle pedane avanzate non riesci comunque a caricare l'avantreno.
italyonbike
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3873
16427033
16427033
Inviato: 19 Dic 2024 15:33
italyonbike ha scritto:
Alzare la sella non crea problemi, ma non credo cambi troppo l'esperienza di guida.
Per via delle pedane avanzate non riesci comunque a caricare l'avantreno.
Non avendo molta esperienza non sono in grado di quantificare però penso che uno spostamento in avanti percepibile ci dovrebbe essere.
Partiamo da una posizione del sedere neutra o al limite un po' più bassa delle ginocchia: in questo caso la maggior parte del peso sta sull'osso sacro, quindi sulla sella, diciamo il 60% del peso corporeo (gambe e braccia sono più avanti).
Alziamo la sella quel tanto che consente di avere le ginocchia più basse del "sacro", a quel punto sia le pedane che il manubrio saranno maggiormente caricate rispetto a prima ed entrambi si trovano davanti alla sella. Inoltre la maggiore altezza consentirebbe una più marcata influenza dello spostamento del busto (le gambe rimangono lì ovviamente).
Non sto insistendo, siccome sono piuttosto neofita (questa è la prima moto) cerco di capire la rilevanza dei cambiamenti sul comportamento dinamico, quindi non pensare che voglia avere ragione, solo cerco di capire.
PS. Sono velista e per me è normale cercare (non trovare purtroppo) l'equilibrio delle forze
Alvelo
Foglio Rosa
Ranking: 5
16427036
16427036
Inviato: 19 Dic 2024 15:54
Ti rispondo con un esempio che allora conosci, puoi trasformare un Gozzo in un 470 o in un Laser....
italyonbike
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3873
16427037
16427037
Inviato: 19 Dic 2024 15:58
No ma posso fargli fare lo stesso angolo (al netto della vela)
Alvelo
Foglio Rosa
Ranking: 5
16427039
16427039
Inviato: 19 Dic 2024 16:05
Alvelo ha scritto:
No ma posso fargli fare lo stesso angolo (al netto della vela)
Direi che non riesci neanche ad avvicinarti al tipo di emozioni che hai appeso al trapezio.
Perchè non scegli la strada più semplice ?
Se cerchi un tipo di emozione diverso vendila e compri quello che corrisponde al tuo desiderio odierno.
Qualsiasi cosa tu faccia quel mezzo non si avvicinerà mai ad una guida vicina allo sportivo.
italyonbike
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3873
16430498
16430498
Inviato: 23 Gen 2025 12:53
Alla fine ho lasciato perdere le modifiche, l'Intruder è bello così e me lo godo ad andare a spasso. Poi non ci avevo mai pensato ma attira gli sguardi sia in movimento che parcheggiato, sarà che ha una livrea particolare (l'ho comperata così) o il genere di moto che ha sempre il suo fascino, boh!
Ma venendo alle velleità più sportive, dopo "approfondite ricerche" mi ero indirizzato verso una Raptor 650, il 1000 è troppo esuberante, mi piace il carattere del bicilindrico, ma alla fine ho comperato un VFR 800 FI, modello '99 con cascata di ingranaggi e non catene e V-Tek per una maggiore affidabilità.
Come già anticipato non ho molta esperienza ma mi sembra una vera bomba, a 5.000 giri inizia a tirare come una fionda. Non è un bicilindrico ma anche il V4 ha il suo carattere. Non ha alcun controllo elettronico, quindi bisogna imparare bene. Ha circa 110 CV e mi sembrano già troppi, mi chiedo cosa si possa fare con 150+ cavalli, quanto bravi bisogna essere per sfruttarli, sempre che vengano sfruttati davvero perchè ho il sospetto che l'elettronica ne decurti in abbondanza nell'uso stradale.
Quella che ho preso è gialla ed il codone è stato modificato montando quello della MV Agusta F4 prima serie, monoposto. Così è molto più bella perchè la parte la parte posteriore per me è quella che è invecchiata di più.
Ok, ho scritto già abbastanza, sempre che a qualcuno interessi. Adesso ci prendo un po' la mano ed in futuro magari farò un corso in pista. Consigli in Veneto? Serve la tuta integrale?
Alvelo
Foglio Rosa
Ranking: 5
16430500
16430500
Inviato: 23 Gen 2025 13:04
Complimenti per la decisione a rinunciare a fare delle modifiche e auguri per il nuovo acquisto. A questo punto però dovrai aprire un'altro Topic nella sezione dedicata magari con qualche foto (questo vale sia per la Intruder VL 1500 che per la VFR 800 FI) però ognuna nel suo Topic di riferimento altrimenti chi legge non riesce più a seguire..
Maurizio60
Leggenda
Ranking: 16216
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi