Buongiorno Tinga, vi seguo sempre anche se ultimamente (per fortuna) non ho più postato richieste sul forum.
Ho cercato qualche informazione a riguardo nei vari topic ma non ho trovato risposta.
Purtroppo a una mia cara amica è successo questo: nel 2021 ha acquistato una naked 125 4t usata, seminuova (anno 2019 con circa 3000km che io ricordi). L'ho personalmente guidata e provata ed è sempre andata benissimo (vado in moto da 13 anni e ho macinato parecchi km, per intenderci).
La motoretta naked 125 4t in questione è stata venduta recentemente in perfetto stato, senza neanche uno sfriso, con 6000km, ad un privato; il tizio dopo un giorno la ricontatta sostenendo che secondo lui il telaio è storto, che la moto è da buttare e vuole riparlarne. Premetto che è venuto a vederla, l'ha provata e guardata appena, un controllo molto grossolano per niente minuzioso e dopo il trapasso l'ha portata via in furgone. Sostiene che l'ha fatta vedere a un meccanico ed al concessionario della casa madre, che secondo loro il telaio è storto e che anche il bloccasterzo non chiude bene etc. Ora la mia amica neo-motociclista è disperata e non sa che fare, incidenti mai fatti, neanche una caduta da fermo per intenderci e la moto è sempre andata benissimo. Io personalmente l'ho guidata qualche volta e penso che benché fosse un 125 4t con prestazioni minime mi sarei accorto di qualche sbacchettamento o ondeggiamento di troppo, se come sostiene il tizio il telaio è storto di molto. Come consigliate di comportarsi, eventualmente se ci fosse qualcosa potrebbe esser stato il precedente proprietario o comunque come potrebbe tutelarsi?
(Su una motoretta così lenta e compatta, per stortare il telaio ci vorrebbe comunque una bella botta, boh...)
Grazie a tutti per l'aiuto
