Passaggio di proprietà: come RISPARMIARE? Parliamo di come "FAR DA SE'" per limitare al minimo i costi della burocrazia.

Mi riferisco all'acquisto di una moto usata (ma credo possa valere anche per le moto nuove, sebbene di solito il con ha già un suo modus operandi).
Dopo aver cercato in rete mi sembra che, per evitare di rivolgersi alle agenzie di pratiche auto, il compratore ha davanti due possibilità:
Soluzione A) Primo: andare in Comune (con documento di identità - libretto e C.d.P. - marca da bollo da 16 euro) e fare materialmente l'acquisto (pagare al venditore, ricevere il libretto e la moto). Secondo: recarsi (senza il venditore) al PRA (entro 60 giorni), di solito su appuntamento, e registrare il Passaggio di Proprietà, pagando il dovuto.
Soluzione B: andare al PRA (su appuntamento) insieme al venditore e fare tutto lì.
Giusto?
Domanda: quale delle due soluzioni è più economica?