Ciao a tutti! Dopo diverso tempo, torno da Voi per chiedere qualche consiglio

Lunedi 27/06 ho FINALMENTE conseguito la Patente A!
Erano anni che avevo voglia di farla...per togliermi lo sfizio, e poter guidare quello che mi pareva.
Capirete quindi, che sono in scimmia di brutto al momento

Credo però di essere un caso particolare...

Faccio il tragitto casa-lavoro con lo Scooter (uno Sportcity 125), per TUTTO l'anno...caldo o freddo.
Il piccolo Sporty và egregiamente, è leggero, comodo, spazioso (come stivaggio), e poco dispendioso come manutenzione etc. Di base, fà tutto ciò che mi serve, a parte ovviamente le tangenziali/autostrade.
Sono una persona "pratica"...e vi dico con sincerità di essere più propenso alla categoria degli scooter, che non delle moto. Ora però, temo che non guidando più la moto della scuolaguida, e non prendendomi una moto mia, vada a dimenticare tutto quello che è il modo di guidare.
La moto mi piace da guidare, dà sicuramente più emozioni... ma allo stesso tempo mi spaventa (mi sono già fatto discretamente male con lo scooter... figuriamoci in moto

Quello che certo è una moto comoda (per 2), dai bassi costi di manutenzione, ed ovviamente che sia adatta ad un neopatentato, come il sottoscritto.
Le moto che avrei puntato, sono le seguenti (in ordine di preferenze):
-Honda CBF600S (2008)
-Kawasaki ER-6F (1a serie)
-Yamaha FZ6 Fazer
-Suzuki V-Strom 650
Giusto per darvi un idea, sono alto 1.82 per 85Kg di peso, credo quindi di poter gestire anche moto di media stazza, senza andare sui pesi massimi.
Mi scuso per il poema, ma volevo dare più informazioni possibili!
Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi!
Un saluto, Davide.