Ciao a tutti,
come scritto nella "ripresentazione", dopo tanti anni di voglia di moto, finalmente sto provando ad esaudire questo desiderio. Ho iniziato a fare le guide (con Honda Hornet del 2005-2006) e, al momento, gli unici "problemi" sono stati un paio di spegnimenti della moto, perché mi ero perso nel conteggio delle marce.
Ora inizia la scimmia dell'acquisto della prima moto

La mia attenzione è ricaduta sulla Ducati Multistrada 950, però volevo qualche vostro parere sull'acquisto di questo mezzo come prima moto, principalmente per quanto riguarda gli aspetti nella guida, sia quotidiana che per qualche viaggetto, che potrebbero mettere in difficoltà un neofita come me.
Girovagando sul WEB e su questo forum ho cercato di farmi un po' di idee in merito e vorrei provare a metterle un po' in ordine. I primi "contro" che mi sono saltati all'occhio, nella mia inesperienza, sono il peso, che in ordine di marcia dovrebbe attestarsi intorno ai 220-230 kg, il baricentro più alto, rispetto a delle naked, e il motore bicilindrico, che ho letto risentire un po' di più dell'on-off. Ci sono, secondo voi, altri "contro" su cui riflettere?
Potenza: si, ha 113 CV, ma fino a quando non ho preso un po' di dimestichezza (continuando comunque a darle del Lei), la utilizzerei in mappa Urban, che dovrebbe tagliare la potenza a 75 CV
Erogazione: è un bicilindrico, quindi, per quello che posso aver capito leggendo a spasso, ai bassa strappa, un po' meno in Urban, è un qualcosa che può mettere molto in difficoltà?
L'utilizzo principale sarebbe casa-lavoro (praticamente 15 km di tangenziale bolognese), qualche viaggetto e qualche girata domenicale.
Ultima informazione, non sono mingherlino: 1.76 x un'ottantina di kg
PS: ci sta che abbia scritto qualche cavolata o inesattezza, ma son voluto tornare qui dentro proprio per poter "rubare" quante più informazioni e consigli da chi ci è già passato e ha esperienza da vendere (in cambio di birra), oltre che conoscere persone con la mia stessa passione


