Ciao bikers!

Guido con soddisfazione (beh, è una parola grossa, tanto grossa per abusarne) uno scooter Honda SH 150i per il piccolo diporto, le commissioni, l'utilizzo urbano.
La facilità di guida, la praticità, la capacità di carico sulla pedana piatta, i consumi (uno spettro tra i 29 ed i 56 - CINQUANTASEI - km/l), l'immediatezza, sono insuperabili.
Però...
Le sospensioni posteriori mi scassano i gabasisi e la schiena ne risente.
Ho provato un SH 300i recente e non trovo un guadagno in confort, altresì ho provato T-Max di diverse annate e sono meglio, ma con lunghezza/peso/ingombri di una moto, tanto fa prendo una moto.
Volessi rinunciare alla praticità e guadagnarne in salute lombare, cosa offre il mercato?
Ho avuto la sempreverde SV 650 MK1, sia nuda che con cupolino e semimanubri, entrambe baulettate. Bei ricordi.
A questa moto, di cui qualcuno (Kimo?

Requisiti:
Bassa, leggera (sotto i 200 kg in o.d.m.) e dominabile.
Baulettabile.
Buon raggio di sterzo.
Motore con buona schiena.
Mi sovvengono moto che ho già avuto..
Suzuki SV 650
Honda CB 500
C'è la Kawasaki ER-6N/F, Moto Guzzi Nevada/Breva..Boh.
La KTM 690 Supermoto l'ho valutata, ma col bauletto non la posso pensare e non è un portento di trattabilità. In ottica urbana la snaturerei.
L'Honda NC 700 S (naked), con il DCT, il trittico di baule e valigie laterali?
Ha la caricabilità di un cammello, pesa come quella nave del deserto, consuma anche poco, è facile da guidare... Può essere la moto che cerco?
