Ciao ragazzi,
per me è quasi arrivato il momento di fare la patente A.
Come dicevo in un altro post, ho aspettato la scadenza della B per fare anche la A (per xxx motivi).
Nella primavera 2022 quindi farò la patente della moto, sono a chiedervi dei consigli.
Mia età: 35 anni - Maschio
Scopo principale utilizzo: Casa - Lavoro (45 km provinciale, 5 km città Milano)
Eventuale utilizzo extra lavorativo (qualche giretto quando possibile e se mi scatta la molla/passione)
Causa desiderio della moto: Come dicevo sopra, abito a 50 km dall'ufficio, in questi 10 anni ho alternato auto e treno. Il problema di andare in auto è il costo del carburante, del parcheggio e i km che ci faccio ogni volta portano l'auto ad avere molti km a distanza di pochi anni.
I treni italiani li conosciamo un pò tutti, quindi non mi dilungo
Vorrei la moto per i consumi ridotti rispetto all'auto (ovviamente non tutte le moto consumano meno) e soprattutto per quei 5 km finali per arrivare a lavoro dove c'è sempre colonna. Con attenzione riuscirei a sgattaoiolare nel traffico cittadino.
Ora che avete un pò di info, arriviamo alla domanda: Cosa mi consigliate di prendere??
Sono partito con l'idea di uno scooterone (penso ideale per il mio utilizzo) ma ovviamente l'occhio è attratto dalle moto. Essendo ignorante in materia, ho scremato un pò fra le varie tipologie e sono arrivato ad una scarna conclusione:
- Scooterone (lo so non è una moto....abbiate pietà)
- Naked
- Enduro Stradale
Idee fatte:
Scooterone: economico (usato ovviamente), comodo, abbastanza protettivo.
Naked: bella, divertente, non si è coperti dall'aria, consuma abbastanza
Enduro stradale: pesanti per il traffico, comode per i lunghi viaggio, costi medi elevati d'acquisto
Mi potete schiarire un pò le idee? Voglio decidere grazie al vostro aiuto la tipologia su cui focalizzarmi per poi, una volta scelta, controllare le varie marche per scegliere il modello che mi piace
--- Vorrei una moto divertente, abile e con una buona potenza, spernado che i miei 35 anni mi facciano ricordare che la vita è sacra e di usare il cervello, ricordandosi anche dell'esperienza zero. Vorrei una moto che dopo qualche mese non mi faccia dire: ok, ora che ho "imparato" ne voglio un'altra. Una anche di qualche anno fa (con il mio budget è obbligo) ma che spinga e che non costi uno sproposito a mantenerla
Budget: Ho due auto, io e mia moglie, quindi psicologicamente una moto verrà vista come uno sfizio, tra l'altro da usare 6/8 mesi all'anno, quindi budget BASSO.
Vi dico 2.500/3.000 poi lo sappiamo come funziona, se ne vedo una fig.....a che costa 5k..... amen.... tanto rateizzarne una da 2.500 e una da 4/5.000 cambia ...ma ... si vive uguale per fortuna (si vive una volta sola tra l'altro

scusate la lungaggine