Ok Marcus89 , ho colto l'occasione per sfrugugliare un pò la chimica degli idrocarburi ...
hai una Cagiva Elefant motore Ducati?? Iscritta come Storica??
Sei interessato al Gruppo 2 fuoristrada?? oh, non trovo nessuno che ne sa qualcosa ...
Lamps!
gio1960
Ginocchio a Terra
Ranking: 285
1212050
1212050
Inviato: 20 Feb 2007 15:36
gio1960 ha scritto:
Ok Marcus89 , ho colto l'occasione per sfrugugliare un pò la chimica degli idrocarburi ...
hai una Cagiva Elefant motore Ducati?? Iscritta come Storica??
Sei interessato al Gruppo 2 fuoristrada?? oh, non trovo nessuno che ne sa qualcosa ...
Lamps!
ti ho risposto in PM a parte gli OT, io sapevo che nei diesel antichi l'olio 2tempi aiutava a pulire il filtro del gasolio...secondo voi è vero?
Marcus
Very Important Tinga
Ranking: 2818
16068402
16068402
Inviato: 29 Apr 2019 23:34
Dopo 143 mesi metto i miei 2 cent.
Esperienza diretta. Ho sempre messo un po' d'olio nella benzina dello scooter, era un 150. Con un pieno, 8 litri se ricordo bene, ci mettevo 40cc di olio. MAi problemi.
Con la mia kawa en500 l'ho fatto solo una volta...sono dovuto tornare a casa..le candele andate.
Chi va sui kart....le candele quando la compressione e' tanta e soprattutto quando il motore gira piano (tipico di chi coi kart ci va per la prima volta) trafilano olio tra ceramica ed elettrodo e non innesca piu' la scintilla...inutile metterle al forno...
pollix11
Foglio Rosa
Ranking: 2
16068481
16068481
Inviato: 30 Apr 2019 8:57
Se è solo sporco d'olio non succede nulla. lo si brucia.
Se è troppo..si imbrattano le candele ovvio
Si parla di una bottiglietta sporca... basta fare tanti pieni di benzina...
KIMO
Celebrità
Ranking: 8507
16068556
16068556
Inviato: 30 Apr 2019 11:50
... e se non ricordo male un amico col kart girava con la miscela all'8% ...
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi