Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 9 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
honda cb125 My 2021 impressioni
16407205
16407205 Inviato: 2 Lug 2024 15:34
 



beduino1 ha scritto:
Certo e ti dirò che va molto bene, non so con il motore di serie, e aumentata la coppia in basso e hai medi in maniera sensibile, i consumi se sfrutti il motore a tutta birra sono aumentati ma non a velocità costante, i benefici si notano con i rapporti più lunghi , io però non faccio testo viste le modifiche fatte al sistema di iniezione e al 'alesaggio del cilindro comunque molto contento, sono prossimo hai 20.000 km e mai un problema, l'unica cosa e che ho cambiato tipo di olio motore montando ora l' originale HONDA 10w30 e devo dire che lo lo sottovalutato al' inizio ora ne apprezzo le doti di precisione e scorrevolezza nel 'inserimento delle marce e nel trovare la folle, tra me e mia figlia la moto fa molti chilometri ma senza usi gravosi, due settimane fa sono partito da solo e sono andato a Misano Adriatica a vedermi la SBK 174km andata e174 circa al ritorno ( comunque fortuna che con la sella modificata con inserto in gel non patisco più male al sedere anche dopo ore in sella. Mi sa che questa motoretta in casa rimarrà per un bel po di tempo...............ciao Luca per qualsiasi cosa mi puoi chiamare senza problemi al mio cell 3464724734


Molto interessante grazie !

Quindi non è piu un 125 e non può circolare per le leggi odierne, spero che tua figlia abbia la patente per cilindrate maggiori se no in caso di posto di blocco sarebbe un bel casino.

Io non voglio avere problemi e la vorrei tenere così originale, cambiando al massimo marmitta con scarico completo e filtro aria. In questo caso il modulo racext nn servirebbe a nulla, giusto? Ma le modifiche che hai fatto sei poi andato da qualcuno a farti rimappare la centralina? Sarei curioso del guadagno sopra un banco prova icon_biggrin.gif

Mi riassumi cortesemente le modifiche fatte?

Ciao

Mabo
 
16407226
16407226 Inviato: 2 Lug 2024 18:24
 

Ciao carissimo, allora con le modifiche anche molto elementari ( sostituzione scarico completo e modifica al' impianto di aspirazione con il modulo ti da già di suo un discreto vantaggio ) per cui tutto positivo . Ora vediamo la mia motoretta , da fuori e un cb125f normalissimo per cui nessun problema sai quante volte mi hanno fermato !!!!!! adesso andiamo a scoprire i vari segreti di pulcinella , partiamo subito dalla cosa che mi da più gusto il motore non è più un 125cc ma un 140cc il pistone originale e di 50 mm il mio di 52 mm che porta appunto alla cilindrata di 140cc la differenza la noti di più se viaggi in due l' architettura del motore a corsa lunga ( per cui già di suo con più coppia ) da 35 km/h in 5° marcia riprende mooòto rapidamente nonostante il pignone da 15T e la corona da 40T al posteriore poi la sostituzione del' iniettore 90cc originale con un 120cc honda SH 150 moto molto piacevole da usare tutti i giorni anche per viaggi di oltre 100km il motore lavora alla velocità massima a circa 7500 rpm ovvero 500 giri in meno al modello di serie ...............dimenticavo i cuscinetti a basso coefficente di attrito -65% tanta roba...........ciao
 
16408206
16408206 Inviato: 9 Lug 2024 21:23
 

beduino1 ha scritto:
Ciao carissimo, allora con le modifiche anche molto elementari ( sostituzione scarico completo e modifica al' impianto di aspirazione con il modulo ti da già di suo un discreto vantaggio ) per cui tutto positivo . Ora vediamo la mia motoretta , da fuori e un cb125f normalissimo per cui nessun problema sai quante volte mi hanno fermato !!!!!! adesso andiamo a scoprire i vari segreti di pulcinella , partiamo subito dalla cosa che mi da più gusto il motore non è più un 125cc ma un 140cc il pistone originale e di 50 mm il mio di 52 mm che porta appunto alla cilindrata di 140cc la differenza la noti di più se viaggi in due l' architettura del motore a corsa lunga ( per cui già di suo con più coppia ) da 35 km/h in 5° marcia riprende mooòto rapidamente nonostante il pignone da 15T e la corona da 40T al posteriore poi la sostituzione del' iniettore 90cc originale con un 120cc honda SH 150 moto molto piacevole da usare tutti i giorni anche per viaggi di oltre 100km il motore lavora alla velocità massima a circa 7500 rpm ovvero 500 giri in meno al modello di serie ...............dimenticavo i cuscinetti a basso coefficente di attrito -65% tanta roba...........ciao


Ciao beduino1 e grazie per l'esaustiva descrizione icon_smile.gif

Che ne pensi di questo ? aahahaha

Link a pagina di Ebay.it

icon_eek.gif
 
16412638
16412638 Inviato: 17 Ago 2024 15:50
 

Ciò che ho visto dal link che hai messo e bellissimo, peccato che non si possa montare sui modelli My 2021. Le nuove versioni hanno la corsa lungha di 63,1 e un alesaggio di 50 mm per cui non sono assolutamente compatibili, se no li avrei montati da un bel pezzo non credi, la versione cb125f descritta e la versione 2020 con ancora la corsa corta, a noi serve un cilindro più alto che al momento non esiste...........
 
16427703
16427703 Inviato: 27 Dic 2024 13:22
 

Allora signori la settimana scorsa dopo entrato in vigore il nuovo codice della strada ho preso la moto di mia figlia e ho fatto Bologna Castel-San Pietro in AUTOSTRADA BELLISSIMO finalmente era ora pensare di superare i camion e cosa dura ma basta stargli dietro e il gioco e fatto, i camion in genere fanno tutti i 90km/h effettivi per cui e una velocità ideale, si fa della strada e non si affatica il motore perfetto auguro buon anno a tutti ci si sente nel 2025
 
16429878
16429878 Inviato: 19 Gen 2025 3:57
 

Ciao beduino, come stai?

Tu alle volte hai montato la centralina aggiuntiva racext o altro? In pratica cosa promette di fare? Alcuni dicono che hanno notato miglioramenti ed altri no.

Ho sentito parlare di filtro " africano ". Sarebbe questo in foto? Perchè a me sembra saldato... Va smontato tutto il pacco completo per levarlo se è quello ?Tu che filtro consigli

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



comunque fa un bel rumorino senza il filto icon_xd_2.gif
 
16430646
16430646 Inviato: 24 Gen 2025 16:16
 

Ho finalmente qualcuno si fa vivo!!!!!! No io la centralina racext da quando lo montata non si e mossa da li, il problema e che e abbastanza difficile la taratura ottimale, molti credono di impostarla al massimo per ottenere più prestazioni ma non è così, ci vuole un po di pazienza ma si fa, la mia a confronto di un cb125f di serie c'è un abisso scappa molto forte , per il filtro africano ti devi divertire a rompere le saldature in plastica e poi un gioco da ragazzi, vuoi un consiglio- lascia il filtro originale che va beissimo, i test li ho gia fatti io non buttare via dei soldi per niente fidati se il motore e a posto bene come carburazione va benissimo cosi, anche in autostrada la moto fila liscia come un fuso ( anche se non e il suo terreno ideale )
 
16430711
16430711 Inviato: 25 Gen 2025 2:29
 

beduino1 ha scritto:
Ho finalmente qualcuno si fa vivo!!!!!! No io la centralina racext da quando lo montata non si e mossa da li, il problema e che e abbastanza difficile la taratura ottimale, molti credono di impostarla al massimo per ottenere più prestazioni ma non è così, ci vuole un po di pazienza ma si fa, la mia a confronto di un cb125f di serie c'è un abisso scappa molto forte , per il filtro africano ti devi divertire a rompere le saldature in plastica e poi un gioco da ragazzi, vuoi un consiglio- lascia il filtro originale che va beissimo, i test li ho gia fatti io non buttare via dei soldi per niente fidati se il motore e a posto bene come carburazione va benissimo cosi, anche in autostrada la moto fila liscia come un fuso ( anche se non e il suo terreno ideale )


Ok quindi pian pianino con la pinzetta tiro via tutto. Dopodichè visto che ci passerà piu aria o meglio sarà meno strozzato ci vorrei anche affiancare uno scarico completo. Vorrei andare su un aftermarket perchè non vorre spendere molti soldi anche se il Black Widow mi piace parecchio ma ce ne sono troppi per il cb125f vado in confusione 0509_si_picchiano.gif

OT: ti lascio il link del gruppo fb dedicato alla nostra piccolina Link a pagina di Facebook.com
 
16430753
16430753 Inviato: 25 Gen 2025 15:51
 

Allora carissimo, sono andato sul link che mi hai detto, carino ma moolto elementare, ( mia impressione ) non voglio offendere nessuno mi raccomando. Ora parliamo di cose serie, già anni fa ( solo per curiosità ) ho provato due scarichi che nella teoria avrebbero dovuto essere più performanti, i fatti hanno dimostrato che la mia teoria sul fatto che lo scarico non da nessun beneficio reale tangibile, il fatto e da determinare dalla tipologia di motore completamente diversa dai modelli precedenti, Il nostro motore e un corsa lungha per cui ha molta coppia hai medi regimi di rotazione e muore algli alti regimi, questo sta a dire che sostituire lo scarico non comporta benefici tecnici, ovvero soldi buttati, poi se ne fai una questione estetica nulla da dire e capisco, io investirei quel denaro in qualcosa di meglio.......ciao Luca
 
16431780
16431780 Inviato: 3 Feb 2025 21:22
 

Ciao Beduino come stai? Ho un Honda cb125f 2023 mi sai più precisamente dire che iniettore e pistone dovrei far montare?

Non vorrei deluderti ma la centralina aggiuntiva della raceXT che hai comprato non serve a nulla.. Il sito è stato segnalato come scam:

Link a pagina di Youtube.com

Grazie icon_smile.gif
 
16432100
16432100 Inviato: 5 Feb 2025 19:03
 

Ciao non sono pienamente daccordo, cosa sia successo al sito non lo so il mio modulo va molto bene, ma quanti chilometri hai, perchè cambiare un pistone ora e un po presto aspetta un pochino il pignone l' hai gia canbiato con il 15T e chiaro che nonsi a potenza inpiù ma una coppia maggiore hai bassi e medi, non confondiamo le cose per la tua cb125f io ho comprato tutto da yuminashi in Thailandia
 
16432167
16432167 Inviato: 6 Feb 2025 2:25
 

Ciao beduino!

Sei sicuro che hai un modulo RaceXT ? Quel modulo non fa proprio nulla, è una scatola di plastica con un bottone. Ho circa 1500km al momento. La corona non la tocco perchè per il 99% faccio salite di montagna con una pendenza media del 15%
 
16432577
16432577 Inviato: 9 Feb 2025 11:49
 

Si il mio e proprio il Recext, ti dirò anche di più allena lo ritirato il modulo lo montato subito testandolo con un Tester per vedere il cambiamento del segnale che arrivava al sensore del aria, e la differenza era molto percepibile, cosa sia successo dopo non lo so comunque il mio modulo e ancora su e va da dio, ma con cuesto se e cambiato qualcosa nel modulo non compratelo il mio e gia da anni che e su e va ancora benissimo . Mi dispiace molto se questa gentaglia imbroglia le persone con trucchetti schifosi, però io non posso dire nulla di negativo.
 
16432800
16432800 Inviato: 11 Feb 2025 3:04
 

Ciao beduino!

Prima di tutto un doveroso grazie come sempre per le tue preziosi informazioni.

Stavo guardando qui per il futuro:

Link a pagina di Yuminashi.eu

come mai hai optato per il 140cc e non per il 155cc ?

Non so perchè ma a me quel modulo RaceXT non convince per nulla ma se tu dici che porta miglioramenti potrei anche prenderlo in un futuro prossimo.

Al momento oggi ho montato questo:

Link a pagina di Blackwidowexhausts.co.uk

Purtroppo ho dovuto pagare 90euro di spese per la sola importazione ( un massacro ). Ad averlo saputo prima avrei preso qualcosaltro in EU 0509_down.gif

Ciao ciao doppio_lamp.gif
 
16433152
16433152 Inviato: 12 Feb 2025 18:56
 

Ciao carissimo, bella domanda : andiamo in ordine il cb125f 2021 e a tutti gli effetti un motore completamente nuovo, e nonsapendo lo spessore della camicia del cilindro non ho voluto rischiare ( sbagliando ) e ho preferito il piatone da 140 cc, adesso con il senno del poi avrei montato il 155 cc ora che ho visto gli spessori della camicia, la moto comunque va moolto bene discreta e performante, ancora oggi in autostrada di gps 112-115 km/h per cui non ci si può assolutamente lamentare per la tipologia di moto, ho voluto anche previlegiare l' affidabilità aspetto da tenere in considerazione. Il pistone più grande ha il vantaggio di avere già la sede delle valvole in apertura massima gia nel pistone mentre nel 140 cc le ho dovute creare da exnovo, cosa importante e il rapporto di compressione non bisogna assolutamente passare i 12/1 oltre il motore scalda troppo, come va lo scarico e rumoroso o e educato
 
16433169
16433169 Inviato: 12 Feb 2025 19:35
 

Grazie delle info!

Lo scarico è maledettamente rumoroso sia con che senza dbkiller cambia di pochissimo e secondo me inadatto perchè mi sembra che la moto vada addirittura peggio 0509_down.gif

Secondo me è fatto per una cilindrata molto superiore e sicuramente chiede più aria in ingresso.

Proverò a sostituire la scatola dell'aria, tu l'hai sostituita magari con un filtro ovale ?
 
16433209
16433209 Inviato: 13 Feb 2025 6:13
 

Non ho sostituito nulla, ho addirittura il filtro originale e va benissimo , se monti un filtro in spugna ovale il motore non va più non e questione di poca aria. Tu stai navigango in alto mare e spendendo soldi per niente, per lo scarico (non vorrei dirtelo ) ma te la vevo detto che erano soldi buttati, ho fatto delle prove di contropressione allo scarico e l' originale va benissimo, una cosa che stò cercando e una camme più performante allora si che cambia la musica, appena qualcuno si adopererà a farla la prendo la provo e ti dico dai retta a un vecchio non buttare via dei soldi a raglio ciao e buonagiornata Luca
 
16433362
16433362 Inviato: 14 Feb 2025 5:14
 

beduino1 ha scritto:
Non ho sostituito nulla, ho addirittura il filtro originale e va benissimo , se monti un filtro in spugna ovale il motore non va più non e questione di poca aria. Tu stai navigango in alto mare e spendendo soldi per niente, per lo scarico (non vorrei dirtelo ) ma te la vevo detto che erano soldi buttati, ho fatto delle prove di contropressione allo scarico e l' originale va benissimo, una cosa che stò cercando e una camme più performante allora si che cambia la musica, appena qualcuno si adopererà a farla la prendo la provo e ti dico dai retta a un vecchio non buttare via dei soldi a raglio ciao e buonagiornata Luca


Ciao Luca! Perdona la domanda ma hai fatto rettificare il cilindro per mettere il pistone da 52 ? eusa_think.gif
 
16433373
16433373 Inviato: 14 Feb 2025 9:36
 

Si il cilindro viene alesato, se non ricordo male il pistone era da 53 mm e non di 52 mm ormai e passato del tempo e non ricordo perfettamente, comunque in un motore corsa lunga come il nostro e molto percepibile la coppia un più con il 140cc e poi vero e che il pistone da 56mm sarebbe stata la scelta migliore, ormai lo tengo così che va benissimo , praticamente con mia figlia sopra va più forte del' honda cb125r di serie e in accelerazione e nettamente superiore ..............
 
16433456
16433456 Inviato: 14 Feb 2025 20:41
 

beduino1 ha scritto:
Si il cilindro viene alesato, se non ricordo male il pistone era da 53 mm e non di 52 mm ormai e passato del tempo e non ricordo perfettamente, comunque in un motore corsa lunga come il nostro e molto percepibile la coppia un più con il 140cc e poi vero e che il pistone da 56mm sarebbe stata la scelta migliore, ormai lo tengo così che va benissimo , praticamente con mia figlia sopra va più forte del' honda cb125r di serie e in accelerazione e nettamente superiore ..............


E' uscito anche quello da 60mm porca vacca che missile 180cc

0509_lucarelli.gif

Quanto hai speso per far alesare il cilindro ? E la testata dove l'hai presa ? eusa_think.gif
 
16433482
16433482 Inviato: 15 Feb 2025 8:38
 

Per alesare o rettificare, adir si voglia il cilindro e costato 25 euro visto che il pistone era gia in mio possesso la testata e l' originale non ho toccato nulla e il lavoro lo fatto tutto nel mio garage da solo, non e difficile basta solo sapere quello che si fa. il pistone da 60 mm.io non lo mai visto sei sicuro !!!! occhio che tutte le trasformazioni in circolazione non vanno assolutamente bene per il nostro modello ATTENZIONE non farti fregare anche le distanze dei prigionieri del cilindro sono diverse per cui non compatibile
 
16433513
16433513 Inviato: 15 Feb 2025 19:27
 

beduino1 ha scritto:
Per alesare o rettificare, adir si voglia il cilindro e costato 25 euro visto che il pistone era gia in mio possesso la testata e l' originale non ho toccato nulla e il lavoro lo fatto tutto nel mio garage da solo, non e difficile basta solo sapere quello che si fa. il pistone da 60 mm.io non lo mai visto sei sicuro !!!! occhio che tutte le trasformazioni in circolazione non vanno assolutamente bene per il nostro modello ATTENZIONE non farti fregare anche le distanze dei prigionieri del cilindro sono diverse per cui non compatibile


Eccolo:

Link a pagina di Yuminashi.eu

a me lo da compatibile con la nostra motretta icon_neutral.gif
 
16433535
16433535 Inviato: 16 Feb 2025 10:39
 

Intanto buona domenica, il pistone in questione non va assolutamente bene, lo spinotto del nostro pistone e di 12 mm e non 13 mm, ameno che tu non voglia sbudellare il motore e sostituire la biella con foro di 13 mm con costi che a quel punto ti conveniva un' altra moto, il max e 56 mm, che ti ricordo e un bel po, partiamo da un concetto di progettazione di un motore, già di base un motore e progettato per un incremento di cilindrata max del 20% mantenendo una sufficente affidabilità, oltre si rischiano eventuali rotture di vari organi motore o riduzione della vita dello stesso motore per cui io direi che una moto come la nostra già al massimo con un pistone di 56 mm e gia al top, ricordati che sono tante piccole cose che danno un gran risultato, hai visto a pagina 5 il mio MSX che uso per divertirmi nei Kartodromi 150cc valvole maggiorate albero a camme da competizione scarico ARROW competiscion radiatore del olio pompa olio maggiorata e 16,5 cavalli alla ruota ..................
,
 
16434539
16434539 Inviato: 22 Feb 2025 3:29
 

beduino1 ha scritto:
Intanto buona domenica, il pistone in questione non va assolutamente bene, lo spinotto del nostro pistone e di 12 mm e non 13 mm, ameno che tu non voglia sbudellare il motore e sostituire la biella con foro di 13 mm con costi che a quel punto ti conveniva un' altra moto, il max e 56 mm, che ti ricordo e un bel po, partiamo da un concetto di progettazione di un motore, già di base un motore e progettato per un incremento di cilindrata max del 20% mantenendo una sufficente affidabilità, oltre si rischiano eventuali rotture di vari organi motore o riduzione della vita dello stesso motore per cui io direi che una moto come la nostra già al massimo con un pistone di 56 mm e gia al top, ricordati che sono tante piccole cose che danno un gran risultato, hai visto a pagina 5 il mio MSX che uso per divertirmi nei Kartodromi 150cc valvole maggiorate albero a camme da competizione scarico ARROW competiscion radiatore del olio pompa olio maggiorata e 16,5 cavalli alla ruota ..................
,


Ciao Luca! Bello quell'MSX icon_smile.gif

Calcolando che sulla nostra cb125f hai aumentato la cilindrata e messo un iniettore più grande perchè non hai cambiato ne marmitta ne filtro magari con uno conico ?

Con le tue modifiche quanti cavalli ha adesso?

comunque vedo molti iniettori per questa moto sul sito di Yumanshi come mai hai optato per un 120cc e non uno piu grande?

Ciao ciao
 
16434612
16434612 Inviato: 22 Feb 2025 17:35
 

Noto con immenso piacere che sei molto giovane, al dilà di questo partiamo da un concetto di base, il cb125f lo comprato per la mia figlia + piccola che aveva il desiderio di imparare ad andare in moto, ( io sono motociclista da 50 anni ) per cui la scelta + ragionevole era appunto questa : moto leggere e facile da utilizzare, poi e stata molto brava a imparare e allora visto che usava la moto per andare al lavoro tutti i giorni e doveva fare circa 55-60 chilometri al giorno ho pensato di modificarla un pochino, prima cosa ho sostituito i cuscinetti delle ruote con dei modelli a basso coefficente di attrito e allungando i rapporti con un pignone da 15T . Poi cosa e successo la motoretta cominciava a starle stretta e così ha preso la patente A e ora usa la mia cb300r ( anche quella modificata ) . il cb125f non e stato venduto ma e rimasto in garage e cosi mi sono divertito a studiare per migliorarlo ulteriormente, ho fatto molte prove con una infinità di materiali che ho recuperato in rete marmitte di vario tipo corpi farfallati di grandi dimensioni ma alla fine la moto non andava come volevo, mi sono messo a fare due conti e a mio malincuore la soluione migliore in termini di compromesso e stata questa. mettiamoci il cuore in pace questa non è una moto da fare i 120-130km/h e non parte in prime e seconda in impennata, quello che ho cercato e un motore molto corposo e lineare e che offra piacere nella guida, per cui tutti gli incastri sino ponderati al meglio per raggiungere questo obiettivo, e ci sono riuscito, parti da un concetto un somaro non correrà mai veloce come un cavallo. Allora rispondo alla domanda del filtro ovale il motore prendeva troppa aria e non rendeva in allungo, per lo scarico come ti ho detto ne ho provati alcuni usati ma nessun risultato apprezzabile l' originale va benissimo
 
16434626
16434626 Inviato: 22 Feb 2025 20:27
 

beduino1 ha scritto:
Noto con immenso piacere che sei molto giovane, al dilà di questo partiamo da un concetto di base, il cb125f lo comprato per la mia figlia + piccola che aveva il desiderio di imparare ad andare in moto, ( io sono motociclista da 50 anni ) per cui la scelta + ragionevole era appunto questa : moto leggere e facile da utilizzare, poi e stata molto brava a imparare e allora visto che usava la moto per andare al lavoro tutti i giorni e doveva fare circa 55-60 chilometri al giorno ho pensato di modificarla un pochino, prima cosa ho sostituito i cuscinetti delle ruote con dei modelli a basso coefficente di attrito e allungando i rapporti con un pignone da 15T . Poi cosa e successo la motoretta cominciava a starle stretta e così ha preso la patente A e ora usa la mia cb300r ( anche quella modificata ) . il cb125f non e stato venduto ma e rimasto in garage e cosi mi sono divertito a studiare per migliorarlo ulteriormente, ho fatto molte prove con una infinità di materiali che ho recuperato in rete marmitte di vario tipo corpi farfallati di grandi dimensioni ma alla fine la moto non andava come volevo, mi sono messo a fare due conti e a mio malincuore la soluione migliore in termini di compromesso e stata questa. mettiamoci il cuore in pace questa non è una moto da fare i 120-130km/h e non parte in prime e seconda in impennata, quello che ho cercato e un motore molto corposo e lineare e che offra piacere nella guida, per cui tutti gli incastri sino ponderati al meglio per raggiungere questo obiettivo, e ci sono riuscito, parti da un concetto un somaro non correrà mai veloce come un cavallo. Allora rispondo alla domanda del filtro ovale il motore prendeva troppa aria e non rendeva in allungo, per lo scarico come ti ho detto ne ho provati alcuni usati ma nessun risultato apprezzabile l' originale va benissimo


Grazie di avermi dato del giovanissimo ahaha in realtà ho 43 anni e questa moto l'ha presa mio padre che di anni ne ha 82... L'ha vista gli è piaciuta e l'ha presa... Ma il 99% la uso io per andare in montagna a fare legna... Pendenza media del 15% circa 10 km da casa... A me va molto bene per la leggerezza e maneggevolezza; calcola che oggi tra 2 borse laterali, il cestello dietro ed una valigia tra me e il cestello dietro avrò caricato una 50ina di kg. Il fatto è che non vedo differenza nell'andare da solo e senza cestello e con questo popò di peso. Tira già come una bestia! bhè il 5 marce però mi lascia un pò perplesso in salita. Io cerco giusto qualche cavallino in più per non sforzare sempre la seconda a limitatore ma non mi va ne di cambiare pignone ne corona che facevo già sul mio fifty top negli anni 90.
Se devo essere sincero non l'ho mai tirata piu di 90km quindi in velocità massima su rettilineo non so quanto faccia. Mio padre l'ha tirata in galleria sui 100km/h e aveva ancora su sia scarico originale che filtro "africano". Lui mi ha detto più volte che c'è qualcosa per cui la moto viene bloccata 100km/h ( di tachimetro ) e mi dice che potrebeb fare molto di più. Calcola che lui è un motociclista di vecchia data... In garage abbiamo una vecchia cb500 four stupenda ma che non mi va di guidare... Pesa come una balena e secondo me non è troppo affidabile per un motociclista del mnio calibro.

Quindi tu consigli ti cambiare iniettore con un 120cc non con uno piu grande? Perchè?
 
16434677
16434677 Inviato: 23 Feb 2025 16:36
 

Il motivo e perchè se monti un iniettore troppo grande vai a modificare troppo il rapporto stechimetrico , allora andiamo in ordine : la moto nasce per essere molto economica sia nelle manutenzioni che nei consumi ? come hanno fatto i tecnici honda !!!!! semplice hanno fatto una messaapunto di carburazione moolto magra ( e ti dirò e al limite del troppo magra ) per cui ci troviamo dei parametri moolto al limite come una percentuale di aria troppo elevata e poco carburante, il rapporto perfetto e di 14,7 /1 per cui 14,7 parti di aria e 1 di benzina questo e il TOP in un motore normale, noi ci troviamo con un motore che di aria ce ne troppa allora bisogna correggere per raggiungere il famoso rapporto stecchiometrico di 14,7 /1 montando un iniettore maggiorato, MA ATTENZIONE non deve essere troppo grande se no abbiamo il problema inverso e il motore annega nella benzina, l' equilibrio e molto delicato e bisogna stare attenti se vuoi un risultato ottimale. Domanda ma dove abiti !! perchè appena viene la bella stagione potrei venire a trovarti e farti provare un gioiellino di cb125f poi vorrei un tuo parere sul lavoro da me svolto, la distanza non e un problema ora si va anche in autostrada che e la fine del mondo ( era ora ) buona domenica a te e tutta la tua famiglia ............
 
16435446
16435446 Inviato: 28 Feb 2025 2:12
 

beduino1 ha scritto:
Il motivo e perchè se monti un iniettore troppo grande vai a modificare troppo il rapporto stechimetrico , allora andiamo in ordine : la moto nasce per essere molto economica sia nelle manutenzioni che nei consumi ? come hanno fatto i tecnici honda !!!!! semplice hanno fatto una messaapunto di carburazione moolto magra ( e ti dirò e al limite del troppo magra ) per cui ci troviamo dei parametri moolto al limite come una percentuale di aria troppo elevata e poco carburante, il rapporto perfetto e di 14,7 /1 per cui 14,7 parti di aria e 1 di benzina questo e il TOP in un motore normale, noi ci troviamo con un motore che di aria ce ne troppa allora bisogna correggere per raggiungere il famoso rapporto stecchiometrico di 14,7 /1 montando un iniettore maggiorato, MA ATTENZIONE non deve essere troppo grande se no abbiamo il problema inverso e il motore annega nella benzina, l' equilibrio e molto delicato e bisogna stare attenti se vuoi un risultato ottimale. Domanda ma dove abiti !! perchè appena viene la bella stagione potrei venire a trovarti e farti provare un gioiellino di cb125f poi vorrei un tuo parere sul lavoro da me svolto, la distanza non e un problema ora si va anche in autostrada che e la fine del mondo ( era ora ) buona domenica a te e tutta la tua famiglia ............


Grazie icon_smile.gif

Be io abito in provincia di Como!

Perdona la domanda ma tu hai messo un iniettore da 120 perchè hai maggiorato la cilindrata ? Alcuni dicono che anche a cambiarlo cambia poco perchè è tutto gestito dalla centralina e di conseguenza se non rimappi la centralina è inutile farlo 0510_help.gif 0510_saluto.gif
 
16435547
16435547 Inviato: 28 Feb 2025 19:12
 

No l' iniettore lo avevo anche prima solo per avere un motore +pronto in accererazione, la centralina, Anzi tutte le centraline hanno un grado di tolleranza ( per forza ) per cui quando monti un iniettore maggiorato come il 120 cc e non oltre lei dopo circa 50-100 chilometri si adatta in automatico ad erogare più carburante, per farti capire megio ti faccio un esempio moolto semplice : se tu con la tua moto dovessi andare a fare il passo dello Stelvio che in cima e a circa 2450 metri di livello la moto si spegnerebbe o andrebbe malissimo perche a quella altitudine mancherebbe ossigeno, allora la centralina cosa fa corregge in automatico la carenza di ossigeno con una portata maggiore di benzina, poi e chiaro che se si esagera con la grandezza del 'iniettore occorre una riprogrammazione, ma non e il nostro caso, come ho scritto in precedenza il motore nasce già molto magro e direi che il 120 cc al posto del 90 cc e a DOC comunque Como none lontano questa primavera se non disturbo vengo su in autostrada e ti faccio provare un gioiellino, rimarrai a bocca aperta, questo e poi il motivo del perchè non lo venduta, visto che di moto in casa ne ho abbastanzza, ma il cb125 f va talmente bene che ne sono innamorato ciao a presto ciao Luca
 
16435549
16435549 Inviato: 28 Feb 2025 19:38
 

beduino1 ha scritto:
No l' iniettore lo avevo anche prima solo per avere un motore +pronto in accererazione, la centralina, Anzi tutte le centraline hanno un grado di tolleranza ( per forza ) per cui quando monti un iniettore maggiorato come il 120 cc e non oltre lei dopo circa 50-100 chilometri si adatta in automatico ad erogare più carburante, per farti capire megio ti faccio un esempio moolto semplice : se tu con la tua moto dovessi andare a fare il passo dello Stelvio che in cima e a circa 2450 metri di livello la moto si spegnerebbe o andrebbe malissimo perche a quella altitudine mancherebbe ossigeno, allora la centralina cosa fa corregge in automatico la carenza di ossigeno con una portata maggiore di benzina, poi e chiaro che se si esagera con la grandezza del 'iniettore occorre una riprogrammazione, ma non e il nostro caso, come ho scritto in precedenza il motore nasce già molto magro e direi che il 120 cc al posto del 90 cc e a DOC comunque Como none lontano questa primavera se non disturbo vengo su in autostrada e ti faccio provare un gioiellino, rimarrai a bocca aperta, questo e poi il motivo del perchè non lo venduta, visto che di moto in casa ne ho abbastanzza, ma il cb125 f va talmente bene che ne sono innamorato ciao a presto ciao Luca


il passo dello stelvio si sente offeso visto che è 2758 icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©