Ciao ragazzi, sono possessore di una ktm duke 125 2015 da ormai 1 anno. Nell'ultimo periodo ho dovuto revisionare sia forcelle che mono ammortizzatore a distanza di circa 1000 km tra loro, in quanto la moto era stata ferma per un paio d'anni prima di comprarla e con il tempo i paroli hanno ceduto. Revisione forcella perfetta, spesi 80 euro da meccanico di fiducia, problema risolto e forcella perfetta. Ora veniamo al vero problema, il mono: il mono è stato revisionato 2 volte, la prima con cambio paraoli e olio e la seconda per cambiare gradazione dell'olio stesso. Il problema che continua a darmi, nonostante il doppio cambio di olio, sulla metà delle buche che prendo uno strano feeling, come se il mono arrivasse a "estensione max". Mi spiego meglio, si sente una specie di "stac" quando il mono si estende al massimo (o almeno credo succeda questo) dopo aver preso alcune buche, simile a quello che succedeva quando mancava olio al mono. Il mio peso è di 66kg e il mono ha un precarico di 4 tacche su 9 totali (se non sbaglio). Il mio dubbio è: precarico esagerato che fa arrivare il mono a estensione max spesso e che quindi causa questa strana sensazione in estensione, oppure è stato revisionato male, con olio sbagliato o altro e devo portarlo nuovamente dal meccanico? 4 tacche su 9 mi sembra una regolazione adeguata, la moto resta comunque abbastanza "morbida", quindi non credo di aver esagerato con il precarico, ma aspetto il parere di esperti in quanto mi sta facendo veramente impazzire.
Grazie
