Ciao ragazzi!!
Guido la mia CB500F da due anni ma nonostante i quasi 30.000 km macinati insieme mi è rimasto comunque una domanda in testa.
Mi sento particolarmente lento in moto e voglio capire se il mio essere un fermone sta nel mio polso o nel motore. Tutto qui.
Cercando di fare un paragone tra due mezzi che guido abitualmente:
Honda CB500F
470 cc _ 48 cv @ 8500 rpm _ 43 nm/kg @ 7000 rpm _ 190 kg
Alfa Romeo Giulietta
1400 cc _ 120 cv @ 5000 rpm _ 220 nm/kg @ 1750 rpm _ 1300 kg
L'Alfa Romeo ha 2,5 volte i cavalli dell'Honda e 5 volte la sua coppia eppure, guardando i kg, si vede che l'auto pesa quasi 7 volte in più rispetto la moto.
E dunque presumo che dovrebbe "andare meno".
E allora perché a me pare che l'auto abbia prestazioni molto superiori?
Perché in autostrada ai 130 mi pare che la moto inizi a piangere mentre l'auto ai 160 nemmeno inizia ad affaticarsi? Perché, mi pare, che al semaforo non riesca stare dietro a nessuno?
Non che abbia gran voglia di andar veloce ben inteso, ma da questi numeri dovrei riuscire a sorpassare, in termini prestazionali, la maggior parte delle auto in circolazione...e invece a me non pare sia così.

Credo che il punto stia nel dove sono collocati i cv e la coppia nei due veicoli... e forse dovrei anche iniziare a togliermi la paura di rovinare la moto iniziando ad usare anche i giri alti del motore, ma prima aspetto comunque le vostre risposte. Grazie
