So che la domanda è banale, che non c'è una risposta giusta, che ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze... ma il confronto sicuramente aiuta a mettere in circolo idee (e confondermi ancora di più

Premetto che a parte lo scooter da ragazzino, con le due ruote ho solo un paio di anni d'esperienza... sono piuttosto inesperto.
Dal 2018 possiedo una vecchia hornet 600 (ormai maggiorenne) del 2002.
E' stata una ottima nave scuola, e mi trovo bene: agile in città, divertente per qualche sparata, comoda per il passeggero... ne apprezzo anche lo stile se volete "sportivo retrò" (faro tondo, specchietti tondi cromati, etc)... però ha i suoi annetti, le sue "rughe", i suoi piccoli acciacchi (anche se meccanicamente va bene e ha solo 33000 km), e non è il massimo per farci qualche viaggetto (fermo restando che se uno vuole arriva anche a Pechino in vespa).
Morale, la scimmia suggerisce di prendere qualcosa di più fresco...
Il primo dubbio amletico è: restare su una naked, agile e sprintosa, o passare a qualcosa di più adeguato ad allargare il raggio delle uscite?
Difficilmente andrei a capo nord (ma magari una volta che ho una moto che me lo permette, prima o poi lo faccio) ma al momento vado al massimo alla provincia vicina e, anche se vorrei, non mi sentirei a mio agio a partire in moto per più giorni (per la capacità di carico nulla, per l'affaticamento alle spalle dopo un centinaio di km, per la mancanza mia di equipaggiamento antipioggia - sono per jeans e giubbino di pelle, normalmente - etc). A volte poi mi pesa semplicemente non poter portare con me facilmente un altro casco (per recuperare qualcuno in giro) o lasciare casco e giubbino se parcheggio in centro e voglio fare due passi.
In linea di massima le motone da viaggio (tipo GS) non mi piacciono, ma una crossover (tipo tracer 900) potrebbe essere un compromesso accettabile... anche se quando ho provato brevemente una Versys mi sembrava di stare in barca, con i trasferimenti di carico evidenti che aveva.
In termini estetici, il cuore si infiamma per le naked classicheggianti (faro tondo, qualche cromatura etc), ma allo stesso tempo non voglio una roba troppo "seduta", nè troppo antica (ben venga qualche sfizietto elettronico - magari disinseribile all'occorrenza, magar un paio di riding mode, un display con qualche info, etc.)
Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici me ne intendo poco: sono molto affascinato dai 3 cilindri, ma sempre per sentito dire e con nessuna esperienza diretta (ovviamente prima di comprare qualcosa ci farò qualche test drive). Per quanto riguarda cilindrata e potenza starei tra 600 e 900, e nei dintorni dei 100 cavalli (l'attuale ne ha 90).
Vivo in città (Verona, comunque non una città tentacolare) e al momento uso la moto molto come scooterone da città (poi scappate fuori ne faccio spesso e volentieri, ma in città in buona stagione quasi ogni giorno faccio qualche km).
Il budget non è un problema, ma ho anche una casa da comprare, prima o poi, e non voglio certo buttare soldi. In generale sono un tipo orientato al best buy, al rapporto prezzo/qualità massimo... poi però qualche sfizio, se ne vale la pena, me lo levo. Tendenzialmente comunque andrei su un buon usato piuttosto che sul nuovo.
Come vedete, poche idee ma ben confuse.
Diciamo che al momento le idee principali sono:
1) una naked moderna dal gusto classico tipo, su tutte, Z900 RS... ma anche qualcosa di più moderneggiante come una XSR o di più classico come una Bonneville hanno il loro perchè...
2) Un crossover tipo Tracer 900 che, mi pare di capire, in teoria unisce un po' la voglia di viaggio a quella di sportività... però per esperienza hobbistica di altri settori (fotografia, per esempio) so che le soluzioni "tuttofare" poi non eccellono in niente. Tuttavia, non pianificando di andare a capo nord ogni anno, potrebbe essere una buona scelta.
2b) tenermi la hornet + una tracer 900 o, a quel punto, qualcosa ancora più orientato al viaggio. In città e per le ucite brevi sfrutto ancora la vecchietta, per viaggetti o giri più larghi vado con l'altra. I pro sono evidenti (a fregarsene economicamente prenderei anche una sportiva pura, a quel punto

A voi i commenti
