Come da titolo. Ho ripreso per le mani la mia vecchia Husqvarna la quale giaceva inutilizzata da qualche annetto in cui ero assente. Premetto che sono il classico endurista della domenica e ci sono molte cose che ignoro a livello tecnico. Vorrei sentire il vostro parere riguardo al settaggio del carburatore
Moto: Husky WR 125 anno 2001
Modifiche: 144cc, pacco lamellare V-Force4
Espansione e silenziatore: originali
Altitudine di utilizzo: tra i 1000m ed i 2200m
Temperature: tra 10 e 25 °C
Carburatore: Mikuni TMX 38
Getto massimo: 400
Getto minimo: 35
Posizione spillo: 2 tacca
La moto spinge bene finche resto sul fondo valle, mentre salendo di quota tende a perdere potenza ed a scaldarsi eccessivamente. Vista l'età del mezzo (e le legnate prese

Per quanto riguarda i getti, ho sentito pareri molto discordanti: chi mi consiglia di ridurre il massimo a 360 per evitare di ingrassare troppo e chi dice di montare il 440 per soddisfare le necessità dell'aumento di cilindrata.
Cosa mi consigliate di fare?